Passa ai contenuti principali

Recensione: Il segreto dell'alba. Night School - C.J. Daugherty

Buon pomeriggio amici lettori!
Come promesso ecco la recensione del terzo capitolo della serie Night School, Il segreto dell'alba di C.J. Daugherty. Questa serie mi è piaciuta moltissimo fin dal suo esordio e questo terzo libro non mi ha lasciato meno entusiasta!!


Titolo: Il segreto dell'alba
Titolo originale: Fracture
Serie: Night School #3
Autore: C. J. Daugherty
Editore: Newton Compton Editore
Collana: Vertigo
Pagine: 377
Ebook: € 4,99
Cartaceo: € 9,90
Data di pubblicazione: 23 ottobre 2014
TRAMA

Allie Sheridan è in grave difficoltà alla Cimmeria Academy. Si è allontanata dai suoi compagni e la costante minaccia di un nemico implacabile la perseguita. Ma questa volta non è lei l’unica che rischia di perdere qualcosa: a scuola, tutto si sta sgretolando. E quando finalmente Nathaniel inizia a rivelare piano piano il suo gioco diabolico, Allie perde ogni controllo. La scuola diventa ai suoi occhi come una palude mortale, in cui regna il sospetto, e dove tutti sono colpevoli, fino a prova contraria. Chiunque può essere trattenuto senza prove, condannato senza processo. Nessuno è più al sicuro. Questa volta Nathaniel non ha bisogno di far loro del male. Sono loro stessi a farselo. Alla Cimmeria Academy c’è una spia…


RECENSIONE
Oramai è tradizione: intorno a fine ottobre inizio novembre la Newton mi riporta alla Cimmeria Academy e io mi ritrovo completamente assorbita dal mondo di Allie. Era accaduto con il primo libro, Il segreto del bosco (QUI la mia recensione), è successo con il secondo, Il segreto della notte (QUI la recensione), e ci sono ricascata con il terzo. Questa serie mi è piaciuta fin dall'inizio, e se con il secondo avevo un pochino perso entusiasmo (un pochino!), con il terzo mi sono ritrovata nuovamente a saltellare dalla gioia. Neanche a dirvelo ho iniziato a leggerlo e non riuscivo proprio a metterlo giù. Risultato: finito in un giorno!

L'amore per questa serie nasce prima di tutto dalla storia e dal modo con cui la sua autrice riesce a proporla. E' un misto tra mistero, young adult, ha un che del thriller (in senso lato) fino quasi a dare l'impressione di essere un paranormal, pur non essendolo. Non so, mi ha sempre dato questa sensazione, come se dovesse spuntare da un minuto all'altro qualche creatura soprannaturale, anche se alla fine tutto questo non c'è. Lo so, non è un concetto molto chiaro, ma prendetela così...
Dicevo la storia... il mistero la fa da padrone, ogni pagina nasconde qualche avvenimento che lascia con il cuore in gola e il fiato sospeso, ogni riga potrebbe contenere la svolta ma anche un alta serie di domande e dubbi. Insomma, la Daugherty cattura i suoi lettori, lasciandoli sempre lì appesi al dubbio.
Ritorniamo alla Cimmeria e ritroviamo una Allie devastata dagli eventi di qualche mese prima. La scomparsa di Jo l'ha completamente svuotata e solo la voglia di vendetta sembra smuoverla. Peccato che chi intorno a lei ha il potere per dargliela sembra non troppo interesso in questo senso. Allie decide addirittura di fuggire pur di fare qualcosa per fermare Nathaniel e il suo gruppo. Tutto questo però non fa altro che metterla ancora di più in pericolo perché Nathaniel vuole lei, la vuole dalla sua parte per colpire nel profondo Lucinda e portarle via tutto. E' questo il suo scopo, prendere il potere della Cimmeria, della Night School e del paese. Come nei precedenti libri, l'azione è ovunque: fughe, lotte, rapimenti, spedizioni notturne. La Daugherty ci propone una storia avventurosa e molto turbolenta, fatta molto spesso di luci e ombre, frasi bisbigliate, movimenti secchi e rapidi, quasi che anche il lettore si debba muovere sulle punte dei piedi, facendo meno rumore possibile.

Ci sono poi i rapporti tra Allie e Carter e tra Allie e Sylvain. Si è un triangolo (mica tutto può essere perfetto!), anche se con questo terzo libro la storia si complica: Allie e Carter non stanno più insieme, Carter sta con (manico di scopa) Jules ma non ha del tutto dimenticato Allie, Sylvain è attratto da Allie e Allie... non ci sta capendo più niente! Ebbene si, la nostra protagonista non sa più dove sbattere la testa: vuole riallacciare un rapporto con Carter, ma neanche lei sa quale tipo di rapporto, e contemporaneamente vede con altri occhi Sylvain. Visto poi che la situazione non abbastanza complicata la sua amica Rachel ci mette lo zampino dicendole che esistono diversi tipi di amore, l'amore-amore e l'amore da amici. Ora, sinceramente, Rachel doveva farsi gli affari propri: il rapporto di Allie con Carter, il loro gioco di sguardi, anche le loro litigate sono così perfetti che proprio non riesco ad immaginarli divisi, e soprattutto non posso immaginare lei con Sylvain e lui con quella insipida di Jules. C'è da dire,  e  mi duole dirlo, che Sylvain si sta un pochino risollevando: da essere abietto e spregevole del primo libro (ribadisco, quelle cose non si fanno alle ragazze!!!!) ora sta migliorando e ogni tanto dice anche qualcosa di giusto. Si vede che ci tiene ad Allie anche se secondo me le da troppa corda: lei si butta in situazioni a volte veramente pericolose e lui la lascia troppo fare, mentre Carter ha il raro potere di farla quasi ragionare o almeno di farle pensare alle conseguenze delle sue azioni.

Il finale, come negli altri libri è aperto, tutto può accadere ad Allie e compagnia! E a noi non resta che aspettare, sperando che la Newton mi sorprenda e che faccia uscire il quarto quanto prima (vi prego, non fatemi aspettare un anno... )!!

Voto...


Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Il secondo libro mi aveva deluso un sacco :/ Spero che la storia si risollevi stavolta :)

    RispondiElimina
  2. 5gufetti! Mi mangi se dico che non conosco questa saga? :p

    RispondiElimina
  3. Oddio, ho letto pareri contrastanti. Da prendere o no? :)

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe