Passa ai contenuti principali

Recensione - Era di Maggio - Antonio Manzini

Buongiorno lettori!
Sappiate che sono su di giri da ieri! Ho infatti avuto in appena 24 ore tante belle notizie, ma proprio belle... di cui ancora non vi posso parlare ma che piano piano vi svelerò. Vi do un indizio? Ok, una è... un viaggetto "letterario" e io già non vedo l'ora!! Ma diamo tempo al tempo!
Oggi è l'8 marzo e come pensiero per la festa della donna io non vi regalo, mie care lettrici, mimose, che dopo mezza giornata già puzzano, ma  la recensione di Era di Maggio di Antonio Manzini... eh stelline accontentatevi che mica vi posso regalare lui!

Era di Maggio
di Antonio Manzini
Sellerio | La memoria | 381 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €14,00
23 luglio 2015 | scheda Sellerio
Trama
"Mettilo agli atti, Italo. In una notte di maggio, alle ore una e dieci, al vicequestore Rocco Schiavone piomba addosso una rottura di decimo grado!". Gli agenti del commissariato di Aosta, che stanno imparando a convivere con la scorza spinosa che ricopre il suo cuore ferito, scherzano con la classifica delle rotture del loro capo, in cima alla quale c'è sempre il caso su cui sta indagando. Ma Rocco è prostrato per davvero. Una donna è morta al posto suo, la fidanzata di un amico di Roma, "seccata" da qualcuno che voleva colpire lui. E quando esce dalla depressione si butta sulle tracce di quell'assassino tra Roma ed Aosta, scavando dolorosamente nel proprio passato, alla ricerca del motivo della vendetta, un viaggio nel tempo che è come una ferita che si apre su una piaga che non ha ancora smesso di sanguinare. Però le rotture sono solo cominciate: un altro cadavere archiviato all'inizio come infarto. Un altro viaggio che si inoltra stavolta nel presente dorato della città degli insospettabili. In questo quarto romanzo, prosegue la serie dei polizieschi scabri, realistici e immersi nell'amara ironia di Rocco Schiavone. Ma in realtà, attraverso le diverse avventure di un poliziotto politicamente scorretto, si svolge un unico racconto. Il racconto della vita di un uomo che si scontra con la impunita e pervasiva corruzione del privilegio sociale, nel disincanto assoluto dell'Italia d'oggi.

E che ve lo sto anche a dire che qui sono arrivata al quarto libro con protagonista Rocco Schiavone, me ne manca solo uno e sono già in piena crisi esistenziale da "Rocco torna, ti prego, questa lettrice aspetta a teeeee"?
Anche perchè questo quarto libro avrà anche l'aria da libro di transizione ma mette su tanta carne al fuoco. Di transizione perchè è chiaro che Manzini ci sta preparando al botto, ha in serbo per noi lettori qualcosa di grosso, qualcosa che porterà il vicequestore Schiavone a rivivere ciò che è stato e a chiederne il conto al o ai responsabili. Eppure è un libro di transizione sui generis perchè di cose ne succedono tra le indagini più o meno private che portano Rocco a fare avanti e indietro Aosta-Roma e alla nuova fiammante rottura di coglioni di decimo grado, la morte in carcere di una vecchia conoscenza del vicequestore (e del lettore).

Oramai, arrivata al quarto libro, Manzini mi ha abituata al suo personaggio, a quel vicequestore arrivato ad Aosta in pieno inverno con Clarks e Loden non di ordinanza, che fuma gli spinelli, che ha una giustizia tutta sua, assolutamente politicamente scorretto, che associa le persone agli animali; eppure ad ogni libro riesce a darmi qualcosa di lui nuovo e unico.
In Era di Maggio siamo alle porte, finalmente, della primavera, l'ennesimo paio si scarpe sembra poter sopravvivere qualche settimana invece dei consueti 2 giorni e Lupa, la cagnolina ripescata dalle nevi, sembra aver fatto scattare qualcosa in lui. Eppure la morte di Adele ha buttato Rocco nella più nera depressione, nuovamente chi gli è vicino viene colpito al suo posto e il passato sembra tornare come un film già visto. E Rocco Schiavone torna nuovamente ad essere colonna portante del romanzo, con il suo umore nero, la voglia di essere lasciato in pace ma anche quel rodimento che lo piglia alla bocca dello stomaco e che lo porta ad indagare, a modo suo, su un misterioso infarto. E' questo Rocco, è questo quello che ci piace di lui: è puro istinto, senza convenzioni preconfezionate, è quel qualcosa che non ha un nome ma che anche nel momento più nero e difficile, anche quando vorresti che il tuo mondo fosse composto solo dalla camera di un residence, ti muove un senso di ribellione, di giustizia, ti spinge alla ricerca, al braccare la preda.
Non smetterò di dirlo: Rocco Schiavone è un personaggio diverso dagli schemi, ingombrante forse, ma unico, di quelli che ti cattura per sempre e che ti fa amare all'ennesima potenza una storia, senza se  e senza ma. Ad avercene di personaggi come lui nei libri...

Alla prossima

Commenti

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe