Passa ai contenuti principali

Questa volta ti segnalo #44


Buongiorno lettori,
è tanto, taaaaaantissimo tempo che non vi propongo la rubrica delle segnalazioni ma tra una cosa e l'altra non sono più riuscita a prepararla. Scusate, spero di riprendere con più costanza e magari di proporvela non tutte tutte le settimane ma almeno una volta mese (minimo sindacale eh). Ok, iniziamo!


Il sapore delle lacrime
di Alessia Prestanti
selfpublishing | 460 pagine
ebook €2,99

Dove acquistare: Amazon

Trama. Linda, la protagonista adolescente di Non Ti vorrei, sta diventando una donna e si trova ad affrontare le sfide che la vita adulta le mette di fronte. Tutto è cambiato. Un drammatico avvenimento ha completamente rivoluzionato la sua esistenza. Di Daniele le è rimasto solo un amaro ricordo, mentre un altro ragazzo sembra farsi strada nel suo cuore straziato. Il sapore delle lacrime è il viaggio interiore di una ragazza alla riscoperta di se stessa e dei suoi sentimenti.




L'ultimo appello
di Ken Oder
selfpublishing | 324 pagine
ebook €3,07 | cartaceo €12,99
14 agosto 2016

Dove acquistare: Amazon


Trama. Cinque maggio 1968: quando due uomini si incontrano nel penitenziario di Stato della Virginia in una stanza per le visite di massima sicurezza, hanno solo una cosa in comune: entrambi vogliono le loro vite indietro. Da un lato del divisorio in vetro siede Kenneth Deatherage, condannato a morte per lo stupro e l'omicidio brutale di una giovane donna. La giuria ha concordato con l'arringa conclusiva del procuratore: tutte le prove indicano Deatherage come il killer. Ma Deatherage afferma che le prove sono state costruite ad hoc. Egli sostiene che il giudice e il suo stesso avvocato abbiano truccato il processo contro di lui. 
Dall'altro lato del divisorio siede Nate Abbitt, che era stato un procuratore di successo fino a quando provò a superare con l'alcool la crisi di mezza età che stava attraversando. Tornato finalmente in carreggiata, Nate aveva però ormai perso la sua carriera, il suo matrimonio trentennale e il rispetto di sé. Così si dedicò alla difesa penale, l'unico incarico che avrebbe potuto ottenere. 
Quando il tribunale lo nomina per rappresentare Deatherage in appello, Nate non crede alla storia del complotto dietro la decisione di mandare Deatherage alla sedia elettrica. Ma, nel momento in cui la sua indagine svelerà alcuni indizi di corruzione all'interno del sistema giudiziario della contea, egli stesso si ritroverà accusato di omicidio da parte degli stessi poteri che avevano dichiarato colpevole il suo cliente. 
Per salvare se stesso, Nate rischierà la propria vita e la vita degli altri, e nel corso del processo scoprirà che lui e Deatherage hanno in comune molto più di quanto egli non voglia ammettere.

Alla prossima


Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .