Passa ai contenuti principali

Associazione a Delinquere #22 - Caro Blogger ti pago!


LL: Oh finalmente! Ce l’abbiamo fatta? Ci pagano? E quanto?

E: ci pagano? A chi?? A noi??? Ma vaaaaa….

LL: hai detto: “Caro blogger ti pago”. Menti!

E: tu sempre a non leggere tra le righe stai! E’ ironico

LL: No, io le righe leggo. E lì c’è scritto “ti pago”

E: ma a noi no fidati, anzi massimo paghiamo noi qua.

LL: #maiunagioia

E: finiti i tempi di #todajoia

LL: durati poco ‘sti tempi, eh. Vabbè, senti … facciamo petizione? Chiediamo stipendio?

E: poi versiamo pure i contributi. Sai come è felice l’INPS? No comunque spieghiamo un po’ di cosa vogliamo parlare 

LL: e di cosa vogliamo parlare? Del fatto che il mondo sia convinto che noi blogger veniamo ricoperti d’oro. Oh mondo, mica siamo tutte la Ferragni!

E: cappppellllii…. No? Siamo uguali eh! Sputate!

LL: precise! Io direi anche “per fortuna non siamo lei” ché a me dà l’impressione di una che non magna! Tu che dici?

E: dico che non vede una lasagna da anni. Comunque, sveliamo il mistero: no, non siamo pagati, per niente, nada, zero, anzi tra libri, connessioni internet, giri per Saloni, spedizioni, e chi più ne ha più ne metta teniamo alta l’economia italiana. 

LL: altissima! Il pil del Paese è tutto sulle nostre spalle ciambellose! Lallì, ti ricordi quando ci siamo messe con la calcolatrice (diciamolo che noi usiamo la calcolatrice) a fare i conti per vedere quanto abbiamo speso in libri in un anno? Che poi abbiamo pure speso di più, perché noi abbiamo calcolato il prezzo dei libri letti. Ti ricordi? Eh eh?

E: si mi ricordo, ah se mi ricordo. Anzi… ti sei ricordata di bruciare il foglio col totale?? Io ho seppellito le ceneri per sicurezza, perchè se si scopre il totale a 4 cifre qui a mucchietto di cenere ci fanno a me!

LL: Lallì, certo che ho bruciato, altrimenti io qui divorzio! Un MacBook mi ci usciva e mi avanzava pure qualcosa per andare a mangiare i tramezzini da Ugo!

E: no ti compravi pure Ugo, tesoro! Ugo tutto intero!

LL: Lallì…

E: eh?

LL: sei seduta?

E: Ti…. paura io

LL: Ugo è motto!

E: Azzo!!! E non si fa niente? Una commemorazione nazionale, un monumento al caduto, gli dedichiamo un ospedale… Presidente della Repubblica ci avanza una portaerei da intitolare ad un benefattore della patria?

LL: Ceeeeerto!!! Facciamo un bel tramezzino in bronzo e lo mettiamo in piazza a Cremona, al posto della statua di Stradivari, che tanto chi se ne frega?! Comunque, vogliamo spiegare all’umanità che ci legge (buongiorno, dottor Manzo!) chi sia Ugo?

E: ma chi se ne frega di Stradivari! Anzi, da oggi in poi non abiti più vicino a Cremona, abiti vicino ad Ugo, provincia UG. 

LL: vabbè, ve lo spiego io (E: meglio, io sto in lutto…)! Ugo, per gli abitanti di Cremona è un nome sicuramente familiare, è un posto piiiiiiiiiccolo piiiiiiiiiccolo, dove però fanno dei tramezzini buoni buonissimi, di quelli che, per intenderci, trovate anche nei libri del Dottor Manzo! E io ho avuto la bella idea di portarci Laura, che poi è passata in Comune e ha chiesto la residenza lì!

E: e il comune di Ugo ancora non mi ha risposto! Uffa… Che stiamo prendendo la tangente?

LL: nooooo!!! Senti, torniamo all’argomento centrale di questa chiacchiera (ci sarà mai una volta che non divagheremo per tutto il pianeta?). Allora, noi blogger non siamo retribuite. Io però una volta sono stata spesata, che vale?

E: certo! Che poi mica tutti non sono pagati. C’è chi si fa pagare…. ce li ricordiamo i 25€ per uno straccio di segnalazione? Ne abbiamo già parlato mi pare…

LL: vabbè, ma quello è lucrare, mica farsi pagare. Stiamo parlando di gente che fa recensioni e segnalazioni a pagamento e, guarda un po’, tutte le recensioni sono positive! Io parlo proprio di essere pagate dalle Case Editrici, perché, alla fin fine, noi offriamo un servizio, no?

E: qualcuna sicuro lo offre… No dai scherzo ( mica tanto). Beh comunque si, qualcuno possiamo dire che ce l’ha fatta, ha superato la barricata tra hobby e lavoro e ci guadagna qualcosina. E posso dirlo? Beato lui/lei! Io non pretendo di essere pagata, figuriamoci chi mi paga a me, mi piacerebbe giusto avere un pelino più di considerazione da alcuni Uffici Stampa. Visto? Sono donna morigerata io.

LL: morigeratissima! Poi, per carità, manco io vorrei essere pagata, anche perché già sono stata accusata di essere venduta per il fatto che ho recensito positivamente un libro ricevuto, pensa se venissi stipendiata di che mi si accuserebbe! Però una cosa la vorrei, che posso dirla?

E: ehm…. (*ok, mi sta minacciando per telefono, quindi meglio non dire quello che stavo per dire… aiuto… se state leggendo questo messaggio per me è troppo tardi, ma voi fuggite* (LL: onza!)) prego dilla pure

LL: vorrei che ci rimborsassero almeno i viaggi! Che io lo so che siete carini ad organizzare gli incontri negli uffici stampa tra noi blogger e gli scrittori, ma mannaggia della miseria immonda, c’è gente che pur di esserci dà fondo ai risparmi! Magari anche solo il viaggio potreste favorircelo! Poi, vabbè, glissiamo sul fatto che questi incontri siano sempre a metà settimana e nel primo pomeriggio, eh! Giusto per dire che il 95% delle CE è convinto che noi blogger siamo tutte donnine che vivono a Milano e che non hanno comunque un tubo da fare!

E: magari quello, soprattutto per chi come me non vive proprio ad un tiro di schioppo dal capoluogo lombardo. Tutte le volte che mi arriva un invito o una segnalazione per un incontro è un colpo al cuore perchè non è che posso fare tutti i giorni Cesenatico - Milano. 

LL: ecco! Non dico di pagare l’aereo a chi vive in Sicilia, per carità! Però noi che siamo quelle con collaborazioni assidue e che potremmo saltare su un treno… insomma, sarebbe carino, ogni tanto, agevolarci un po’!

E: ecco, ogni tanto, mica sempre. Va beh, credo che questo rimarrà un bel sogno… Mettiamola così, io mi sento già fortunata per le collaborazioni, perchè ora come ora non deve essere facile trovarne per blog più giovani. 

LL: ah sì, per carità! Aprire un blog adesso vuol dire non avere quasi nessuna chance. Ormai siamo invase e anche gli uffici stampa ti schifano a priori! Quindi, dici che l’abbiamo chiarito il punto centrale? L’hanno capito che non pigliamo un euro manco sottobanco?

E: uhm, secondo me ci sarà sempre chi pensa che ci pagano fior fior di soldoni per parlare bene di questo o quello… Ma se mi pagassero, secondo voi, non starei sempre a fare avanti e indietro per Milano? E invece sto ancora qui ad esaltarmi se uno scrittore si avventura nella lontana e selvaggia Cesena per una presentazione. Oh, roba da dover fare la profillassi antimalarica eh.

LL: e che vai a fare a Milano tu?

E: vengo da te! E poi tutte a guardare le palme… come se non le avessimo mai viste le palme

LL: oh ma se vuoi guardare le palme, ti ci porto io a prescindere. Sai che c’è Tiger lì vicino?

E: uh Tiger!! Eh si perchè qui dove la civiltà stenta ad insinuarsi manco quello c’è!

LL: e visto che divaghiamo, il punto è che non veniamo pagate!

Alla prossima

Commenti

  1. #devolviamoilcinquepermillealleblogger !!!!!!! Sarebbe un'idea no? A parte questo, non posso darvi lo stipendio ma, nelle trasferte milanesi, posso offrire asilo, cena e tortaaaaaaaaa!!!!! (ovviamente se rischiare l'avvelenamento è tra le vostre curiosità)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uh bella idea! Guarda, mi accontento del 3x1000... sono donna morigerata

      Elimina
  2. Niente soooooldi per noi! Siamo delle poveracce....almeno parlo per me eh! :p

    E neanche Tiger vicino ho, visto che situazione drammatica?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, niente soldi, anzi qui siamo noi a spendere fior fiori di soldi!

      Elimina
  3. soldi questi sconosciuti! :)
    noi lavoriamo per la gloria.

    scherzi a parte io faccio la blogger per passione non per lucro. anche se conosco un po' di blog che ormai non frequento più che hanno la cattiva abitudine di chiedere "finanziamenti" un po' dappertutto.

    comunque sia le chiacchiere tra di voi sono esilaranti :D e mi allietano la giornata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma davvero? Basta ho capito, qui dobbiamo raggranellare soldi, che facciamo? Ci mettiamo a lavare le macchine??

      Elimina
  4. Dai l'avvelenamento non lo rischiano o meglio sono vaccinate visto che L.E. non è bravissima in cucina. Comunque la disquisizione è carinissima e ironica come al solito. Almeno qualche volta ricevete libri gratuiti anche se dovete pregare e attraversare in ginocchio la pubblica piazza con la cenere sul capo per riceverli.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oddio, non dargli idee che sulla pubblica piazza ci buttano pure i ceci! XD

      Elimina
  5. davvero c'è gente convinta che ci guadagniamo? Ihihih

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma come? A te i soldi non escono dal rubinetto? Te pensa... XD

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .