Passa ai contenuti principali

E ti racconterò di viaggi, autori, ciambelle e scale mobili

Buon lunedì lettori,
oggi niente recensioni o libri, oggi vi racconterò di 5 giorni speciali. Sarò schifosamente sentimentale, ma passatemela per questa volta, da domani tornerò ad essere l'orso cinico e asociale di sempre. 
Come  raccontarvi di questi giorni? Semplice, scrivendo una lettera...

Caro lettore,
che giornate sono state! Tu non puoi neanche immaginare che bello sia stato rivedere Laura e famiglia dopo più di un anno e conoscere Stefania e Lea di Due lettrici quasi perfette. Ma andiamo con ordine. Non mi dilungherò molto anche perchè per i dettagli puoi sempre leggere la chiacchiera che abbiamo scritto a quattro mani con Laura (e per una volta eravamo nella stessa stanza...).
Tornare a casa di Laura è stato strano, sai. Ma uno strano bello, anche perchè questa volta sono stati più giorni, avevamo tanto tempo ed eravamo noi due (e ovviamente consorte e pargolo che sono stati meravigliosi come sempre). Cosa mai hanno combinato Laura e Laura secondo te sotto lo stesso tetto? Semplice, caro lettore, hanno pianificato la conquista del mondo, una challenge con tanto di prove tecniche, mangiato l'impossibile e guardato la tv. Avevamo in programma anche di metterci lo smalto ma come sai le cose da femminucce non ci vengono propriamente bene. E tra una grigliata, una ciambella e una lasagna?

Sabato pomeriggio nonostante il tempo poco clemente siamo andate in quel di Cremona. Prima puntata centro commerciale per comprare una cosa (che non ti posso dire), pasticche per la gola (ero ridotta uno schifo...) e naturalmente per fare un salto in libreria. E, non ti spaventare lettore per quello che sto per scrivere, non abbiamo comprato niente, nada, manco un opuscolo! Per la prima volta siamo insieme in libreria e va così. Poi... va beh, poi c'è stato il piccolo episodio di Laura che per un pelo non viene fagocitata dalla scala mobile... ma sono dettagli. Dicevo, poi siamo andate in centro perché grazie ad una congiunzione astrale proprio quel sabato a Cremona c'era un incontro con Loredana Limone, zia nostra! Tu caro lettore l'hai mai incontrata? No? beh devi rimediare perchè sentirla parlare dei suoi libri e della sua vita è ogni volta una gioia, un balsamo per l'anima, le brillano gli occhi, ti rapisce il cuore e anche se semplicemente si infila un giacchino scatta l'applauso!

Ma è stata la domenica il vero clou di questa cinque giorni! Sveglia all'alba e via in macchina, direzione Pordenone dove ci aspettavano Stefania "Bacci" e Lea del blog Due lettrici Quasiperfette. Puntata in bagno (perchè tu lettore non la fai??) e poi via in centro per incontrare Lorenzo Marone e famiglia (ma quanto è bello il bimbo!!! Un dolcezza infinita!) che ci aspettavano per un caffè e un saluto. Quindi, lettore, vuoi mai non pranzare? Ma per chi ci hai preso? Lea ci ha portato in un posticino meraviglioso dove abbiamo mangiato veramente bene (frico per tutti, tranne che per Lea  e me che ci siamo buttate sui maltagliati con melanzane e salsiccia... Non fare così lettore, io sono persona precisa, ti racconto tutto).
Il succo di tutto questo? Il pomeriggio siamo andati a vedere l'incontro, in occasione del PordenoneLegge, di Lorenzo Marone e Diego De Silva dal titolo "Fuori dalla famiglia". I due scrittori ci hanno parlato delle loro famiglie letterarie e anche un po' di quelle vere, con uno spirito e un'ironia strepitosi. Io dei loro libri ti ho parlato... beh, fidati, devi vederli dal vivo!
Oh lettore, quasi mi dimenticavo!! Sai chi finalmente ho incontrato? Francesca dell'Ufficio Stampa Garzanti! Dopo tante mail finalmente sono riuscita ad abbracciarla e  a parlare un pochino con lei. Io la adoro!!
  


  

Dopo un giretto per libri d'ordinanza siamo tornata a casa Bacci per una cena tanto inaspettata quanto meravigliosa, in cui abbiamo chiacchierato e riso fino alle lacrime ... e mezzanotte.
Caro lettore, sai a volte un blog è un po' alienante, no non scherzo. Ti fa sentire diversa e ti porta a vivere un mondo tutto tuo, fatto di libri certo, ma anche di persone che magari nella vita vera non avresti mai incontrato, persone con cui si instaura un rapporto speciale alla prima cavolate che si dice.
Ecco in questi cinque giorni ho capito che un blog è anche una grande risorsa, un trampolino da cui spiccare il tanto agognato volo che ti fa lasciare alle spalle un po' di timidezza e ti catapulta nel mondo reale, fatto di amici con cui mangiare una lasagna e che assecondano le tue fisse per le penne, di autori che staresti ad ascoltare per ore e di avventure che vorresti non finissero mai.

Ora, fuor di lettera, vi lascio due piccole righe di ringraziamento per questi giorni che hanno coinciso anche con la settimana del mio compleanno. Per me sono stati un vero regalo, anzi un enorme regalo, di quelli che ricorderò per sempre. E questo grazie a Laura, Davide e Stefano (oltre che ai cuccioli di casa), che mi hanno praticamente adottata, e a Lea  e Stefania. Mi hanno riempita di affetto e di regali (di cui vi metto una carrellata)... oltre che di Vivin C. Grazie a tutti!!!!

PS: nooooo mi sono dimenticata la foto della bellissima tazza!!! Mi metto in ginocchio sui ceci, subito!
  


  

  


Alla prossima


Commenti

  1. Cara blogger...(sniff, sniff, prrrrr)- un attimo che mi sto soffiando il naso - posso solo dire che mai avrei immaginato che aprire un blog portasse tante emozioni belle e amicizie inattese (prrrrrrrrrrrrrr)
    Non vedo l'ora di potervi riabbracciare e ridere a crepapelle...davanti ad una lasagna!
    Un abbraccio grande, Bacci

    RispondiElimina
  2. Sono quasi commossa e devo dire che mi piaci anche in versione sdolcinata. Concordo con te sul fatto che a volte ti senti parte di un mondo nuovo, dove sei veramente te stessa. Spero, prima o poi, di incontrarti dal vivo anche io

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Calmi calmi, la versione sdolcinata dura solo un pochino...
      Anche io spero prima o poi di incontrarti!

      Elimina
  3. Dettagli? Tu li chiami dettagli? Io stavo morendo e tu ridevi! Dettagli... tsè! La lasagna... pareva strano non ne parlassi. E poi, dimmi: di preciso, di quali penne parli quando parli di penne?
    Vabbè, mi manchi (lo sai) e non vedo l'ora di vederti di nuovo (presto, prestissimo, più presto ancora...facciamo adesso!)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Morendo... adesso, non esageriamo... però è stato uno dei momenti più belli di sempre! ihihihihihhhhh
      Io quando parlo di penne parlo di penne per scrivere... tuuuuuuu? Ah si, sei proprio la mia Anima Ciambella! XD

      Elimina
  4. Che bel post Laura! Mi mancate: è stato bellissimo condividere interessi e passioni. Dobbiamo rivederci presto.
    Un bacio da Lea

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Leuccia!!!
      Tu non puoi neanche immaginare quanto è stato bello conoscervi finalmente e quanto sono stata bene con voi! Io spero di riuscire a tornare presto, anzi prestissimo!

      PS: sto timbrando tutto, tra un po' pure il cane! XD

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C