Passa ai contenuti principali

Recensione: Il viaggio che mi ha cambiato la vita - Jen Malone

Buongiorno lettori!
Inizio la giornata parlandovi di un libro inatteso ma che mi ha molto colpito, Il viaggio che mi ha cambiato la vita di Jen Malone, per il quale ringrazio la HarperCollins Italia.



Il viaggio che mi ha cambiato la vita
di Jen Malone
HarperCollins Italia | Hc | 333 pagine
ebook €6,99 | cartaceo €16,00
7 luglio 2016

Trama. La diciassettenne Aubree ha sempre idolatrato la sua avventurosa e perfetta sorella maggiore, anche se è sempre stata più che contenta di seguire le sue peripezie per il mondo dalla confortevole casetta dove vive insieme ai genitori adoranti. Così, quando Elizabeth si mette "un tantino nei guai" per la prima volta in vita sua - per coprire Aubree per giunta - e ha bisogno davvero dell'aiuto dell'impacciata sorellina, Bree ne è lusingata, ma rimane irremovibile. Non potrebbe mai, in nessun modo, riuscire a fare quello che le chiede Elizabeth: impersonare la sorella, uscita fresca fresca dal college, per tutta l'estate, così che possa guadagnarsi la raccomandazione che le serve per aggiudicarsi il lavoro dei sogni. No, no, no! Non accadrà mai. Soprattutto dal momento che il lavoretto estivo di Elizabeth consiste nel fare da guida per un tour in pullman. Un tour in pullman attraverso l'Europa. Un tour in pullman attraverso l'Europa per anziani. Tutto ciò, ovviamente, molto prima di sapere del figlio super-carino (e non anziano) dell'organizzatrice. Bree sarebbe pazza ad accettare. O, no?

Storia di viaggio e di crescita, Il viaggio che mi ha cambiato al vita mi ha veramente stupito e intrattenuto con la sua leggerezza e la sua freschezza. Aubree ha 17 anni e non ha mai messo piede fuori dall'Ohio e le va bene così. Le piace la vita a casa coi genitori, le estati passate a bordo piscina con le amiche, la mamma che pensa a tutto. E' la classica cocca di mamma e papà, felice del suo quadratino di erba verde, affatto curiosa di scoprire cosa riserva il mondo. Elizabeth è sua sorella maggiore, perfetta, laureata, col pallino della carriera politica, amata da tutti, sempre pronta, intelligente... insomma tutto quello che Aubree aspira  ma non riesce ad essere. Quando però Elizabeth si mette nei guai con la legge e non può più partire per l'Europa per fare la guida ad un tour di lusso di vecchietti è Aubree a partire, sotto le mentite spoglie della sorella, per evitare che Elizabeth perda la grande occasione della vita. Cosa può andare storto? Tutto ovviamente, a partire dagli appunti e dal cellulare dimenticati sull'aereo che la porta ad Amsterdam.
La storia è semplice ma molto gustosa, fatta di un bel viaggio in giro per l'Europa ma soprattutto di personaggi veramente simpatici e interessanti. La protagonista Aubree è buffa e impacciata, nei suoi diciassette anni si raggomitola un po' su se stessa spaventata di muoversi fuori casa perchè non vuole fare errori, soprattutto se messa a confronto con la perfetta Elizabeth. Il confronto con la sorella maggiore è una costante nella sua testolina pazza eppure durante il viaggio capisce che anche la sorella non è così perfetta e che comunque fare le cose a modo suo non vuol dire farle male. Ecco, mi è piaciuta veramente molto come protagonista: inizialmente è talmente spiazzata da questa avventura da non sapersi muovere, da avere bisogno di essere presa letteralmente per mano e portata davanti al treno; presto però inizia a vivere questo viaggio nei suoi abiti, pur usando il nome della sorella, agisce come Aubree e non come farebbe Elizabeth. Aubree cresce e lo fa velocemente anche perchè le disavventure che incontra la costringono ad uscire dal suo guscio. E' un personaggio che piace, per cui si tifa, che ti coinvolge nelle sue avventure. 
Ma quello che mi ha veramente conquistato è il gruppo di vecchietti che partecipa al tour, assolutamente fuori dalle righe: c'è la coppia di texani perennemente in luna di miele, le due pazze amiche, il professore di storia col pallino delle nozioni e di Montecarlo, la signora taciturna che aspetta solo l'occasione giusta per tornare a vivere con allegria. In ogni tappa mi trovavo ad aspettare le loro nuove pazzie, le loro idee folle che inevitabilmente mettevano in imbarazzo la povera Aubree. 
Questo romanzo è un libro senza pretese, di quelli che scorrono che è una meraviglia e ti intrattengono per uno o due pomeriggi, eppure ha saputo darmi tanto, allegria e spensieratezza prima di tutto, ma anche tematiche intense e importanti come il rapporto tra sorelle, l'onestà, la crescita personale. Ovviamente non poteva mancare il lato romantico ma, seppur vissuto in maniera intensa dalla protagonista, non è pesante, forse un po' scontato ma in fondo lo si immagina: Aubree ha 17 anni ed è alle sue prime esperienze anche in questo senso e non ci possiamo aspettare passioni devastanti. Eppure il suo rapporto con Sam è dolce e coinvolgente, soprattutto per come inizia, con quella frase detta veloce veloce da sembrare tutta appiccicata: tivogliobeneciao

Voto

Alla prossima




Commenti

  1. Ciao Laura!!
    ma che bello, questo sembra proprio un libro che rispecchia i miei gusti! mi sa che lo terrò in considerazione :)
    Fede

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Fede!^^
      Come lettura leggera e divertente per me è perfetta, poi il pizzico di viaggio che c'è è perfetto!

      Elimina
  2. che carino deve essere, mi era sfuggito questo libro. Comunque i vecchietti hanno sempre il loro perché

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I due texani perennemente in luna di miele mi hanno fatto morire dal ridere XD

      Elimina
  3. Avevo adocchiato questo romanzo durante il mio ultimo giro in libreria e mi sono ripromessa di approfondire. La tua recensione mi ha incuriosita, mi sa proprio che me lo segno come romanzo "cuscinetto", da leggere tra due letture più pesanti.

    Non passavo da qui da un po', la nuova grafica è bellissima! Complimenti :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Ben tornata!! Grazie per i complimenti, questa grafica piace tanto anche a me, mi fa proprio sentire a casa.
      Come libro cuscinetto è perfetto, è proprio uno scaccia pensieri! ;)

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe