Passa ai contenuti principali

Clock Rewinders #31 + Tbr Settembre

Buongiorno lettori,
finalmente agosto si è tolto di mezzo (ammettiamolo, è stato un mesaccio) e settembre ci accoglie amabilmente. Aaaahhh sento già aria d'autunno e profumo di torta di compleanno... Ma prima di guardare avanti, guardiamo a che mese è stato agosto. Mese strano, con il blog chiuso per due settimane. Non so se la prossima estate chiuderò sempre per così tanto tempo, perchè poi gestire tante recensioni arretrate non è semplice. Vedremo, cercherò una soluzione più comoda. 

LETTURE DI AGOSTO
Mi ero riproposta tante letture per agosto. Beh, alla fine poche non sono state anche se c'è stato qualche cambiamento in corso....

NUOVI INGRESSI
(anche detti... E voi dove vi metto?)
Ingressi ce ne sono stati, pochi ma buoni, e  sono tutti omaggi delle Case Editrici, che ringrazio sempre per gentilezza e collaborazione! Dalla BookMe mi è arrivato giusto qualche giorno prima della chiusura Come te nessuno mai di Bethanne Chase, già letto e recensito; a sorpresa dalla HarperCollins Italia è arrivato Il viaggio che mi ha cambiato la vita di Jen Malone che leggerò a settembre; dalla Garzanti è arrivata la mia attuale lettura L'uomo che inseguiva i desideri di Phaedra Patrick; e infine giusto ieri mi è arrivata la copia staffetta dalla Newton Compton del nuovo libro di Lucrezia Scali La distanza tra me e te





TBR di Settembre
Questo mese unisco il recap del mese appena passato con la Tbr del prossimo in modo, come avete potuto vedere ieri, da poter postare una recensione. Ok, cosa leggerò a settembre? Ho segnato pochi libri visto che per qualche giorno non ci sarò...
  • Alla fine dell'orizzonte di Stella Bright (già letto ieri sera, tra breve la recensione)
  • Come petali sulla neve di Antonella Iuliano
  • La setta dei golosi di Giuseppe Pedriali
  • Il viaggio che mi ha cambiato la vita di Jen Malone
  • Didone, per esempio di Mariangela Galatea Vaglio
  • Le tredici di Susie Moloney
  • La distanza tra me e te di Lucrezia Scali


Ps: ehm, si nella foto ci sono solo due libri... qualcosa ancora mi deve arrivare e qualcosa non ho fatto in tempo a metterlo insieme... abbiate pazienza con me, taaaaaanta pazienza.
Alla prossima



Commenti

  1. Ciao Eliza ^^ Anch'io ad agosto mi sono presa una bella pausa dal blog, ma ne ho approfittato anche per programmare post e recuperare delle recensioni, così riuscirò a gestire meglio il tutto questo mese xD Detto questo, quanti bei libri *_* Corro subito a leggere la tua recensione di L'uomo che inseguiva i desideri, quel libro mi ispira troppo *__*

    RispondiElimina
  2. Ciao Laura ma che bel mese hai letto tantissimo e tutti libri molto interessanti :-)Ti auguro un bel settembre e se ti va di passare questo è il mio Recap Mensile...

    RispondiElimina
  3. Parti? E dove vai? Che posso venire con te?

    RispondiElimina
  4. Mamma quanti libri hai letto!!! ma come fai???!!! non posso non farti i complimenti!! <3

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?