Passa ai contenuti principali

Recensione: L'uomo che inseguiva i desideri - Phaedra Patrick

Buongiorno cari lettori!
Oggi finalmente finisce agosto! Stupiti di non trovare il recap del mese? Tranquilli, ci sarà domani insieme alla Tbr di settembre. Volevo infatti assolutamente proporvi questa recensione. Grazie alla Garzanti ho infatti avuto la possibilità di leggere in anteprima un libro che dire bellissimo è dir poco! Si tratta di L'uomo che inseguiva i desideri dell'inglese Phaedra Patrick, in uscita in libreria domani 1 settembre


L'uomo che inseguiva i desideri
di Phaedra Patrick
Garzanti | Narratori Moderni | 278 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €16,90
1 settembre 2016


Trama. Nel primo anniversario della scomparsa della moglie, Arthur Pepper interrompe la sua vita abitudinaria, prende coraggio e decide di riordinare gli oggetti di Miriam. Un braccialetto lo lascia perplesso, perché la donna non portava gioielli. È fatto di numerosi ciondoli a forma di tigre, fiore, elefante, libro e altri piccoli oggetti. Ma guardando con più attenzione, Arthur e si accorge che su uno di essi è inciso un numero di telefono, e non può fare a meno di chiamarlo subito. Ha inizio così una serie di sorprese. Seguendo i ciondoli, Arthur compie un viaggio che lo porta in un'accademia d'arte di Parigi, in una gioielleria di Londra, su una spiaggia di Goa... alla scoperta di una Miriam che non aveva mai conosciuto, ma che ha ancora tanto da insegnargli. E gli ricorda che l'amore è sorprendersi ogni giorno, per tutta la vita e anche oltre.


"Salvo che nulla sarebbe mai più tornato alla normalità, perchè quella ricerca gli aveva smosso qualcosa dentro. Non si trattava più soltanto di Miriam. Adesso lo riguardava direttamente."
Arthur Pepper trascorre le sue giornate secondo uno schema preciso: il toast sempre alla stessa ora, l'annaffiatura della amata pianta Frederica sempre alla stessa ora, cena al tavolo anche se è da solo. Si perchè Arthur da un anno è vedovo, una polmonite gli ha portato via l'amata moglie Miriam, e i figli oramai sono grandi, hanno una loro vita. L'anziano signore, che inevitabilmente mi sono immaginata come il vecchietto di Up, coi capelli un po' lunghi e bianchi come la neve, ha praticamente smesso di vivere e si nasconde anche dai tentativi della vicina di casa Bernadette di confortarlo e scuoterlo un po'. Fino al giorno in cui trova tra gli abiti della moglie un braccialetto con dei ciondoli: mai visto prima questo braccialetto,  non è nello stile di Miriam, e i ciondoli? Che significato avranno mai? Spinto dalla curiosità Arthur parte per un viaggio, tanto fisico quanto emotivo, alla ricerca di una moglie tanto amata quanto conosciuta fino ad un certo punto.

Lo dico senza mezzi termini: è un libro bellissimo. Nostalgico in un certo senso, ma anche pieno di amore e speranza. Un libro che ti fa battere il cuore e che ti fa emozionare. Perché tu sei lì davanti alle pagine e speri con tutta te stessa che Arthur non scopra niente di brutto, che Miriam non abbia scheletri nell'armadio che possano distruggere il suo ricordo. Ma sei anche consapevole che questo non potrà mai essere perchè tutti abbiamo i nostri segreti, tutti abbiamo una vita prima. E così Miriam che prima di conoscere Arthur ha viaggiato e conosciuto, ha dettato mode, alimentato sogni e distrutto vite. Arthur ha un bellissimo ricordo della moglie, un angelo sceso in terra, dolce e allegra, frizzante ma pacata. Tuttavia Miriam è stata anche altro nel suo passato, è stata amata  e odiata, è stata dolce e crudele. Arthur più volte è sul punto di mollare e lasciare che il ricordo della moglie resti immutato, ma tu speri con tutto il cuore che non lo faccia, che continui anche se fa male, che vada avanti perchè è giusto che lui sappia come Miriam è diventata la persona che lui ha conosciuto e tu con lui, attraverso i suoi ricordi. 
I ciondoli portano Arthur in luoghi e situazioni che mai avrebbe creduto, gli fanno conoscere persone strane e diverse, incontrare tigri, lo portano a Londra, gli fanno scassinare una porta e posare nudo. Arthur con la sua ricerca torna piano piano a vivere e capisce che a quasi 70 anni la sua vita non è finita, che deve imparare a viverla in modo diverso, perchè se Miriam dopo una giovinezza folle e in continuo mutamento ha trovato la pace e la calma con lui, lui dopo una vita abitudinaria e tranquilla deve ora scuotere la sua esistenza, fare cose nuove e riallacciare rapporti che credeva oramai perduti.
E' una storia dolce che ti fa emozionare ma anche ridere per le disavventure grandi e piccole di questo signore che gironzola per Londra con pantaloni blu elettrico, sandali e zainetto.

Phaedra Patrick ha uno stile tanto delicato quanto frizzante; sa farti amare i suoi personaggi, sa dipingere scene uniche, a cavallo tra la normalità e lo straordinario, tra la campagna inglese un po' decadente e l'esuberante e artistica Parigi. Arthur alla fine ti manca, come ti mancano Bernadette e Nathan. A me manca persino la pianta Frederica!

Voto


Alla prossima






Commenti

  1. voglio leggerlo assolutamente, ogni parola che leggo di questo libro mi tenta sempre più e voglio conoscere Frederica

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' una storia bella e particolare, spero ti conquisti come ha fatto con me :)

      Elimina
  2. Frederica... <3
    Arthur mi sa che ce lo porteremo dietro per tanto tanto tempo! Felice che tu abbia smesso di considerarti figlia reietta (accattona!!!!!!!!!).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ricordo che tra poco sarò lì... e che comunque posso farti saltare in aria il blog in qualsiasi momento....
      Comunque hai ragione, Arthur (e Frederica) ce lo porteremo dietro per un bel po' di tempo ;)

      Elimina
  3. Non vedo l'ora di metterci sopra le mani e gli occhi!!!
    Bellissima recensione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Bacci! Vedrai che ti piacerà... deve piacerti! Per forza, non ammetto voti bassi qui!!

      Elimina
  4. Mi ispira tantissimo e finora ho letto solo recensioni positive, quindi non me lo lascerò scappare! :)

    RispondiElimina
  5. Cara Eliza, ecco un libro che devo leggere assolutamente!!
    Grazie per la splendida recensione!
    A presto
    Jasmine

    RispondiElimina
  6. Bella recensione, Eliza ^^ Spero di riuscire a recuperare questo libro al più presto *__*

    RispondiElimina
  7. Bellissima recensione!! Mi hai fatto venire voglia di leggerlo! :) :k

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .