Passa ai contenuti principali

Recensione: Geek Girl. Modella fuori posto - Holly Smale

Buongiorno lettori,
continuano le recensioni dei libri che ho letto durante la pausa di Ferragosto. Oggi vi parlo di Geek Girl. Modella fuori posto di Holly Smale.


Geek Girl. Modella fuori posto
(Geek Girl #2)
di Holly Smale
Il Castoro | Il Castoro bambini | 329 pagine
cartaceo €15,50
14 gennaio 2015

Trama. Tutto è cambiato nella vita di Harriet Manners: la trasformazione da geek a top model è completa. Ha una grazia impeccabile, uno stuolo di fan adoranti e un ragazzo perfetto... oppure no? Beh, NO! Primo: Harriet è una vera geek, felice di esserlo. Ed è un'inguaribile imbranata. Secondo: i compagni di scuola la odiano forse anche più di prima. Terzo: Nick, il ragazzo dei suoi sogni, l'ha lasciata! E ora che anche la sua migliore amica sta partendo, l'estate si prospetta disastrosa. Ma Harriet non ha fatto i conti con Yuka, dispotica regina della moda, che la arruola per un servizio fotografico speciale e segretissimo a Tokyo. Cosa potrà combinare dall'altra parte del mondo? E ci sarà anche Nick? 
Età di lettura: da 13 anni.

Io adoro Harriet Manners! Che il mondo lo sappia! Sarà una storia per i più giovani, ma non mi importa, è assolutamente una delle protagoniste che più mi sono piaciute in questi anni. Già il primo libro mi aveva conquistato (QUI la recensione), ma con questa seconda avventura della Geek inglese più divertente che c'è mi sono completamente sciolta! 

Harriet oramai è sulle scene della moda da qualche mese eppure non riesce ancora a non mettersi nei pasticci. Se poi la terribile Yuka la vuole in Giappone per un importantissimo progetto, cosa volete che succeda? Ovvio, che Harriet si ritrovi completamente inchiostrata dal polpo Charlie, ad insultare la cultura di un intero popolo su un ring da Sumo  e chiusa in una scatola di plexiglass con centinaia di bambole e un enorme scarafaggio. Avanti, non posso non avervi incuriosito!

Preparatevi perchè con questo libro si ride, punto! Ad Harriet ne succedono tutti i colori ma con il suo spirito, la sua battuta non pronta e il suo pallino per le curiosità e le nozioni più stravaganti non si fa che ridere. La storia si incentra sempre sulle disavventure di questa quindicenne tutt'altro che integrata e nella norma, ma anche sui suoi cambiamenti e le sue preoccupazioni, prima fra tutte la nascita di un nuovo fratellino/sorellina che è ancora nella pancia di Annabel eppure sembra averla già spodestata nel cuore della matrigna e del padre.  E poi c'è lui, Nick, il ragazzo dei suoi sogni, il perfetto fidanzato che l'ha lasciata dall'oggi al domani e che sembra aver già voltato pagina. 
Quello che mi ha conquistata è che è una storia per ragazzi ma che può essere letta tranquillamente anche dai più grandicelli, che parla di amore ma che non lo fa assolutamente in maniera convenzionale, che parla di crescita ma senza cadere nei soliti cliché. Harriet e la sua famiglia sono qualcosa di spettacolare e al contempo di singolare, con una matrigna tutta di un pezzo ma buona come il pane, un padre completamente fuori di testa e una migliore amica che sarà anche super fashion ma che è pronta a farsi in quattro per aiutarla.

E' una storia per ragazzi, quindi non troveremo al suo interno un linguaggio particolare o giri di parole incredibili, ma i temi, seppur mascherati dall'ironia e dal divertimento, sono di quelli importanti: l'amicizia, la solitudine, il bullismo, le famiglie allargate.
E poi c'è lei, Harriet, adolescente atipica, tutta nozioni e calcoli, curiosità e voglia di scoprire, che ai tacchi e ai vestiti preferisce i musei di paleontologia e i templi scintoisti. Vedere il mondo, e il Giappone in particolare, coi i suoi occhi è qualcosa di particolare, perchè esattamente come lei ti stupisci di ogni cosa, ogni angolo e ogni persona nuova sono una scoperta. Harriet è la ragazza che avrei voluto come amica a quindici anni, non popolare ma simpatica e divertente, un vulcano di idee e di curiosità, splendida nel suo essere fuori dagli schemi.

Voto

Alla prossima



Commenti

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C