Passa ai contenuti principali

Recensione: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo. Il mare dei mostri - Rick Riordan

Buona domenica lettori!
Oggi parliamo di una serie che in questi anni ha riscontrato un notevole successo. Io arrivo un po' tardi, ma piano piano la recupererò tutta. Sto parlando della serie di Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan e qui in particolare vi parlerò del secondo libro Il mare dei mostri.


Il mare dei mostri
(Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #2)
di Rick Riordan
Mondadori | 329 pagine
ebook €6,99 | cartaceo €13,00
25 ottobre 2011

Trama. La vita di un semidio a New York non è sempre facile, e quella di Percy Jackson è diventata una vera impresa da quando ha scoperto di essere figlio di Poseidone e deve trascorrere tutte le estati al Campo Mezzosangue, insieme ai suoi simili. Ma ora il campo è in grave pericolo: l'albero magico che lo protegge è stato avvelenato e non riesce più a difenderlo dalle invasioni dei mostri. Solo il Vello d'Oro può salvarlo! Ma è custodito su un'isola da Polifemo, nelle acque tumultuose del Mare dei Mostri. La missione è affidata alla figlia di Ares, ma Percy non può certo restarsene con le mani in mano... anche perché il suo satiro custode Grover è nelle grinfie di Polifemo! Accompagnato dalla fedele Annabeth e dal nuovo amico ciclope Tyson, Percy dovrà intraprendere un viaggio per mare e affrontare le mille insidie che nasconde, dalla maga Circe al canto delle sirene. E come se non bastasse, la profezia dell'Oracolo si complicherà... Chi sarà, tra i figli dei tre Grandi, a tradire gli dei dell'Olimpo? 
Età di lettura: da 12 anni.

"Ecco che cosa rende gli eroi così speciali. Portate le speranze dell'umanità nel regno dell'eternità."

Dopo aver letto il primo libro in ebook (QUI la recensione se ve la siete persa...) cosa ha partorito il mio cervello poco attento ai dettagli? Ma si Laura, compra l'edizione con la raccolta dei primi tre libri della serie! Oh bella! E poi a me piacciono tanto queste copertine dai colori forti e decisi. Bella...
Problemino numero 1: leggere queste raccolte è un'impresa titanica (ahahah... ok, pessimo gioco di parole) per i polsi, insomma non è che viene proprio facile aprirlo.
Problemino numero 2: io leggo un'edizione ma a voi lettori qui nel post e su Goodreads mica posso mettere la copertina della raccolta se no come fate a sapere quale dei tre libri sto leggendo... Risolviamola così, qua sopra nella scheda vi metto quella del libro singolo, ma qua sotto nel post vi faccio vedere anche quella della raccolta. E prometto di non comprare più raccolte... però è uscita anche quella dei volumi restanti, sarebbe carino fare la serie completa tutta uguale...

Risolti (o quasi) i miei problemi esistenziali, passiamo al libro. Sicuramente quasi tutti avrete già letto questo libro. Io sono un po' indietro ma sto recuperando. Ho visto però il film e ho notato che c'entra il giusto. Come sempre molto meglio il libro e in questo caso, udite udite, molto meglio il secondo libro della serie rispetto al primo. C'è da dire che il primo l'ho letto tanto tempo fa, però nel secondo mi sono divertita molto di più e la storia mi è sembrata più immediata. Percy, dopo un anno scolastico normale, torna a Campo Mezzosangue. Il Campo è nel più completo caos a causa degli attacchi dei mostri, le difese magiche sono infatti indebolite perchè l'albero magico che lo protegge è stato avvelenato. L'impresa eroica è dietro l'angolo e Percy parte con Annabeth e il ciclope Tyson alla ricerca della soluzione, sotto forma del mitico Vello D'Oro, ma anche dell'amico satiro Grover, finito nella trappola di Polifemo.

Sapete quanto mi piacciano i libri per ragazzi, ma questa volta mi sono proprio divertita tra fughe e richiami alla mitologia greca. Ok Riordan si prende qualche libertà storica ma lo fa con cura e ironia per portare le mitiche avventure di un eroe ai giorni nostri e mostrarle anche ai più giovani. Percy e il suo mondo possono essere un ottimo punto di partenza, da cui far spiccare il volo alla sana curiosità dei ragazzi e fargli scoprire un mondo antico, ma che in fondo tanto lontano non è.
Il primo libro, Il ladro di fulmini, mi era piaciuto ma in un certo senso non era così speciale. Il mare dei mostri invece mi ha stupito, mi ha fatto rivivere storie già note con un altro occhio, come il mito di Andromeda, l'accecamento di Polifemo, il mito dei ciclopi, l'episodio della maga Circe che qui, per evitare il puzzo, giustamente invece che in porci preferisce tramutare gli uomini in simpatici porcellini d'india (che non è che profumino eh...). Rick Riordan ha creato un mondo mitico e concreto insieme, ha portato il mito di eroi e dei, satiri e maghe nel mondo di noi mortali. Gli dei restano capricciose entità che pensano a divertirsi e a litigare tra loro, ma nel loro calarsi nell'umanità acquistano quasi un lato buffo se non proprio ridicolo che mi ha fatto tanto ridere, primo fra tutti Ermes in versione corridore sulla spiaggia o corriere espresso (dite che devo iniziare a guardare i corrieri più attentamente?).  E Tyson... mi sono affezionata a questo ragazzone (ma one one) che spiccica a stento du parole ma ha cuore e coraggio da vendere!

Voto


Alla prossima


Commenti

  1. Di Rick Riordan ho letto solo questa prima pentalogia, ma trovo che le avventure di Percy Jackson siano perfette come letture estive, leggere e divertenti. Spero prima o poi di recuperare anche eroi dell'Olimpo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ho iniziato questa e anche la serie The Kane chronicle, molto carina. Il problema è che Riordan ne ha scritti un botto, recuperare tutto sarà lunga

      Elimina
  2. aaah, Percy ha un posto speciale nel mio cure <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Letti tutti? Il primi mi era piaciuto ma il secondo per me è molto più bello! Sarà che stiamo entrando nel cuore della storia :)

      Elimina
    2. Si, li ho letti tutti. Percy Jackson, Eroi, Kane Chronicles, Magnus Chase, Sfide di Apollo e i libri di storie brevi e quell'istante dei ed eroi.

      Io amo Percy alla follia. È con me da quando avevo 12/13 anni e ora ne ho 18...in pratica è stato con me gran parte della mia vita.

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .