Passa ai contenuti principali

Recensione: Ci vediamo su Facebook - Lavinia Brilli

Buongiorno lettori!
Oggi vi parlo del libro di Lavinia Brilli, Ci vediamo su Facebook. Ringrazio Lavinia per la copia che mi ha messo a disposizione (e anche per la pazienza, ma ve lo dico sempre, piano piano leggo tutto!).


Ci vediamo su Facebook
di Lavinia Brilli
selfpublishing | 159 pagine
ebook €0,99


Trama. “Diana, mia cugina Diana che vedo solo una volta l’anno quando vado a Milano a fare spese, tornando regolarmente a mani vuote perché i negozi dove mi porta mi mettono in soggezione, vuole venire a divertirsi qui dove il massimo della vita è la spesa fai-da-te al supermercato, con tanto di lettore ottico e brivido di suspense per il controllo a campione.Forse ho un po’ calcato la mano nelle mie ultime e-mail. Devo aver accennato a qualche festa o gita o cena, tanto per non sfigurare con lei che racconta di essere sempre in giro con gente che finisce su Diva e Donna tutte le settimane.
Ma adesso come me la cavo?”

Lisa ha superato da un po’ i quaranta e si sente in piena mezza età. Tra supermercato e parrocchia, tra un marito misantropo e un lavoro deprimente, la sua vita è spumeggiante come una coca sgasata. Eppure guardandosi intorno vede gli altri quarantenni in pieno fervore, a caccia di divertimento come adolescenti in ritardo di qualche decennio. 
Mentre lei occupa il suo tempo preparando la merenda agli amici dei figli, le sue uniche due amiche passano da un pub a una discoteca, pubblicando immancabilmente i selfie su Facebook per dimostrare ad amici e conoscenti quanto si divertano. E Lisa è proprio tra quelli che si collegano a Facebook per guardare la vita degli altri dal buco della serratura, senza mai pubblicare niente (chi vorrebbe guardare le foto di una consulta scolastica o di una serata davanti alla tv?)
L’annuncio della visita di sua cugina Diana, regina delle serate milanesi e desiderosa di conoscere la vita notturna della provincia, getta Lisa nella disperazione e la costringe a cercare un modo per allargare il suo giro di amicizie.
Dopo aver tentato di tutto, Lisa ha un’illuminazione e architetta un piano per rendere la sua vita più interessante proprio con l’aiuto di Facebook, ma imbranata com’è le sarà difficile evitare figuracce e camminare in equilibrio sul filo delle bugie.
E adesso anche il rischio di perdere il marito è dietro l’angolo…
* Diploma d'onore alla IX edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden

Il turno di questo libro è arrivato nel momento giusto. Stavo passando qualche giorno un po' più malinconico (anche noi blogger abbiamo un cuore), di quelli in cui ti domandi se ne vale la pena continuare, ti dici che sono più le beghe che altro. Avete presente? Quando il morale è a terra e la tua migliore amica diventa la Nutella di certo non puoi leggere niente di triste o drammatico, hai bisogno di qualcosa di allegro e ironico. E quando scopri una bella storia, un bel libro che ti tira su il morale e ti ridà fiducia (nel genere umano e) in quello che fai allora non puoi non ritrovare la scintilla fondamentale per continuare, perchè questa storia tu la vuoi raccontare a qualcuno e in un attimo pensi a quando hai iniziato questa avventura. Bei momenti...

Lisa ha quarant'anni, vive in provincia, ha una famiglia normale, una vita agiata. Insomma, la sua vita sembra perfetta. Eppure c'è un piccolo problema: la sua vita sociale. Le amiche sono poche e un po' a singhiozzo, il marito giornalista preferisce una tranquilla serata a casa, i figli oramai sono grandi, Lisa sente la mancanza di serate un po' diverse, magari fuori a cena, o ad un aperitivo. Se poi la cugina milanese doc le annuncia il suo imminente arrivo per divertirsi insieme a lei e ai suoi amici cosa può fare Lisa? Ovvio, andare su Facebook e inventarsi di sana pianta amici, feste e vita sociale!

L'idea alla base di questo romanzo è semplice e quanto mai azzeccata. Facebook, il grande mondo di Facebook può essere un luogo di incontro e di divertimento ma anche di insidie. Infondo dietro allo schermo ci può essere chiunque e dietro un nome anche... o magari nessuno. Lisa, la nostra protagonista, si infila da sola in un pasticcio enorme. La sua vita sociale è praticamente prossima allo zero e, cercando i suoi cinque minuti di celebrità, decide di affidarsi al social network, di postare foto di finte feste e cene per poi commentarle e "piacizzarle" (brrrrr) con finti profili da lei creati ad hoc. Leggendo non si può non sorridere e, perchè no, anche un po' giudicare questa donna che in fondo dalla vita ha avuto tanto e vuole quel qualcosa di più. Tutto il romanzo si snoda tra l'ironia e buffi episodi, tuttavia non si può non pensare che alla fine quello che succede è vero. Non neghiamolo, essere accettati ha un suo valore, anche per chi è un orso come me, che alle uscite preferisce divano e serie tv o libri, stare da soli senza amici non è bello. E' vero, giudichiamo Lisa per la sua idea che urla disastro da tutte le parti, però poi siamo portati anche a capirla e a solidarizzare con lei, chiusa nella sua quotidianità e bisognosa solo di un po' di attenzione. Per il resto ci divertiamo davanti ai suoi tentativi davanti al computer e alle bislacche amicizie che presto la circondano.

E' un romanzo fresco e divertente, che forse aveva solo bisogno, a mio avviso, di un inizio un po' più articolato (poiché si inizia a leggere e siamo già in piena storia), per il resto mi è piaciuto, tutto!

Voto

Alla prossima






Commenti

  1. Uno specchio della "socialità" alla quale ci siamo abituati che mi pare di capire faccia sorridere e riflettere.
    Da segnare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, nella sua leggerezza mostra un lato concreto del mondo web!

      Elimina
  2. Sembra simpatico!
    Lea

    P.S:La nutella è sempre una buona amica ;-) (purtroppo...anzi vado a letto prima di aprire l'antina dell'armadietto) Notte

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe