Passa ai contenuti principali

Associazione a delinquere #15: Mac vs Pc, la lotta dei titani!


Simpatica chiacchierata introduttiva:
Mac: Ciao sono un Mac!
Pc: Ciao...
....
.....
sono....
....
*ronf ronf*
....
sono...sono...sono...
*ctrl+alt+canc*
un Pc....
!
Eliza: Oh torniamo a chiacchierare! Ma oggi non si parla di libri, si parla di tecnologia… saremo in grado?

La Libridinosa: e certo che siamo in grado! Chi meglio di noi?

E: un informatico?

LL: vabbè, adesso non esageriamo! Però ce la caviamo anche abbastanza bene, no?

E: oh si, da quando ho cacciato il Pc in una scatola non mi batte più nessuno

LL: ecco, quello è un gran passo verso l’evoluzione! Cacciate tutti i PC nelle scatole e lanciateli in discarica!

E: dai lo ammettiamo? Siamo razziste, a noi i Pc fanno venire i nervi anche solo ad accenderli. Siamo Apple dipendenti… nel senso che ci piacciono no che ci pagano… magari!

LL: eh magari! Comunque sì: siamo Apple dipendenti… talmente tanto che potremmo mangiare solo mele!

E: eh? Ma sei scema? Che quelle sono pure mele morsicate. No ci piacciono i Mac… belli, grigi, satinati, veloci, che comunicano con tutti i dispositivi di casa… Io ancora vado in brodo di giuggiole quando mi chiamano sul cellulare e iniziano a suonare anche computer e tablet!

LL: ehi ciccia, chiamiamo le cose col loro nome, ok? Non cellulare, ma iPhone; non tablet, ma iPad.

E: e allora diamo i veri nomi: Phonno, Paddo e Macco. Dai che ci fanno causa questa volta!!

LL: io ho pure Poddo (che non è computer, ma è aggeggino per ascoltare musica!). Comunque sì, se non ci fanno causa stavolta, mai più!

E: dai, facciamo le serie però. Questa chiacchiera deve essere costruttiva. Raccontiamo la nostra esperienza coi due sistemi. Io col Pc ci sono stata bene fino a Windows Xp, poi il mondo informatico è imploso e io ho iniziato ad urlare agli schermi dei vari computer che ho avuto. Bello Windows Xp, funzionava così bene….

LL: beh sì, tutto sommato XP andava anche bene, ma la lentezza… leeeeeeeenti lenti leeeeeeenti

E: eh si, lenti lenti. Poi con l’ultimo aggiornamento a 10… ho ancora i brividi. Il problema è che poi sono pieni di cose che non si usano e che non puoi togliere. E vogliamo parlare di Cortona??

LL: Cortana, capra! No io quella non la reggo proprio! Ma vuoi mettere Siri? Che tu le parli e lei sa chi sei? Che poi ancora non ho capito perché quando le parla Consorte, lo manda puntualmente a fanculo!

E: perchè le fa domande sconce?

LL: macché… è che la stressa, chiede un sacco di robe insulse… quella donna intelligente è e lo manda!

E: aahhh… Povera Siri. 

LL: ma a te non fa un po’ paura Siri? Io ho sempre la sensazione che qualche notte, mi sentirò fare “tap tap” sulla spalla e sarà lei.

E: no quello è il gatto che ti vuole uccidere. Tranquilla… ma sarà una cosa lenta e dolorosa.

LL: sei sempre una botta di serenità, tu! Vabbè, dicevamo… la meraviglia di quando fai una foto con Phonno e te la ritrovi già su Macco? Ne vogliamo parlare?

E: oh si!! Adoro!! Non devi fare nulla e la trovi ovunque. Comodissimo, soprattutto per noi che ne facciamo sempre, tra libri e cavolate varie… Lo so che esistono Google Drive, Dropbox e simili, ma ICloud e IPhoto mi hanno risolto la vita!

LL: ehm… Laura… Lauretta, stella adorata della vita mia preziosa… giusto per evitare che zio Steve si rivolti nella tomba, potresti mettere in minuscolo quelle “i”? Perché sai che quello è pignolo e preciso, ci tiene…

E: ecco quello lo devi dire al correttore che a volte fa come vuole. Una cosa odiosa della Apple? Il t9 e il correttore che ti cambiano le parole come vogliono. Provate a scrivere “arriv” con Phonno e fisso scrive “Sto arrivando!”... ma dove stai arrivando????

LL: eh vabbè, basta rileggere! È peggio quando vuoi scrivere le parolacce… prova a scrivere “stronza” e poi ti ritrovi “strizza”... non è bello!

E: evitare le parolacce no?

LL: ci sono concetti che vanno espressi e non ci sono alternative, ok? 

E: ok, parliamo anche dei lati negativi dell’azienda di Cupertino?

LL: tipo che zio Steve è morto?

E: pace all’anima sua, sempre. Però intendevo i veri lati negativi…

LL: sarò fissata, ma io non ne trovo. Dimmeli tu, su!

E: tipo che ti costano un rene e un figlio primogenito? Lo so che ne vale la candela ma per sostituire il filo della ricarica del Mac mi hanno chiesto 80€….

LL: eh questo è vero! Però vuoi mettere quando entri in un Apple Store e ti arriva Arturo con la sua bella magliettina e ti tratta come se tu fossi la persona più importante sulla faccia della terra?

E: uh a proposito, posso fare un saluto?

LL: chi vuoi salutare? La famiglia a casa?

E: no, Federico! Becco sempre lui all’Apple Store! Oramai è uno di famiglia…. che poi ridi ridi Federico, un giorno di questi ti porto Madre o Padre e poi ti metti tu a spiegargli come funziona un Mac, altro che casalinga di Voghera!

LL: ciao Federico, ti sono vicina col pensiero!

E: ma tu li hai mai visti i corsi che fanno negli Store?

LL: no. Se vengo lì, mi porti?

E: oh si! Io ne ho visto uno mentre ero lì con Sorella con l’omino che spiegava la Apple Tv, meraviglioso, c’erano 3 persone e lui col microfono tipo Ambra. E la gente prendeva appunti!

LL: ecco vedi? Con la Microsoft queste cose te le sogni! Anzi, ora ve lo confesso… confesso? Ma sì, tanto ormai… io ogni tanto chiamo il numero verde Apple solo per parlare con uno di loro, perché sono sempre gentili (a differenza di certa gentaglia con cui colloquio abitualmente la mattina)

E: non colgo l’ultima frecciatina perchè son signora. Ma che gli chiedi a quei poveracci a cui il sistema affibbia la tua chiamata? 

LL: ma niente, cretinate! Tipo che non riesco a fare una scemata con Phonno… Sempre gentili, mai una volta che mi dessero della cretina!

E: risolviamo subito: cretina! Ma ti pare?? Anche perchè ora il servizio clienti sa! Ciao Servizio Clienti!

LL: uh, dici che ci leggono?

E: chissà… Comunque sai cosa è il meglio per me? Paddo. Io vengo da un tablet di altra nota marca che inizia per S e da quando ho Paddo è tutto più semplice.

LL: anche io prima avevo tablet di nota marca che inizia per S. E hai ragione: Paddo è Paddo. Ormai è diventato il prolungamento fisso della mia mano e guai a chi me lo tocca! Senti facciamo così: dimmi tre cose belle e tre brutte dei prodotti Apple!

E: ok. Iniziamo da quelle facili, 3 belle: 1) è tutto sincronizzato senza fare niente; 2) sono veloci e 3) sono facilissimi da usare. Le 3 brutte: 1) il prezzo, se a me muore Macco (che comunque ha più di 5 anni oramai) io vado in crisi perchè a comprarne un altro non sarà facile; 2) a volte installare alcuni programmi non è facile perchè magari non esistono per Mac; 3) non c’è la tre, non mi viene niente… e tu?

LL: allora, le belle: 1) sono fighi da vedere! Io mi diverto un sacco a metterli nelle foto, perché sono proprio belli; 2) vuoi mettere quanto risparmiamo chiamandoci con FaceTime e usando iMessage? 3) concordo sulla sincronizzazione tra dispositivi, soprattutto per noi che abbiamo i blog è una manna dal cielo! E le brutte… 1) hai ragione, i prezzi sono folli, anche se la durata ricompensa l’investimento (ma io ho già un paio di candidati all’acquisto di un rene e di un polmone per quando dovrò sostituire qualcosa); 2) … orpo, Laura io mi fermo solo ad un difetto… che si fa?

E: si fa che si finisce qui… dici che come chiacchiera è troppo faziosa?

LL: naaaa… dici che stavolta la Apple un regalino ce lo fa?

E: ecco, ora a quelli che ci leggono fai venire il dubbio! Diciamolo: a noi la Apple no ci regala niente, non ci paga, praticamente non ci conosce… anzi, siamo noi che paghiamo qui. 

LL: ehi, voi della Apple, se volete conoscerci, noi ci presentiamo volentieri!

E: piacere!!

E per concludere abbiamo fatto anche due chiacchiere con Siri... :3

  

  




Alla prossima


Commenti

  1. Pazzesco. Io sono ferma al pleistocene...
    Siri mi fa paura.
    ciao da lea

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siri fa paura a tutti... io quando mi sbaglio e parte con il suo "Come posso aiutarti?"... aaaaaaaaahhhhhhhhh

      Elimina
  2. Allora,Arturo é gentile perchè gli pagate lo stipendio, tutto, solo voi due, e Siri mi mette l'ansia, sa troppe cose e piglia pure per il culo. Detto ciò, i miei reni sono bellissimi e funzionano che è una meraviglia...a qualcuno interessa?

    RispondiElimina
  3. Mi manca solo il Mac, ma vorrei tenermi i reni. Un bel problema.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai fratelli o sorelle? Anche cugini, vicini di casa... tanti organi da usare....

      Elimina
  4. ihihih sto ancora ridendo. Anche se con il mio dinosauro di casa ho poco da ridere. Non ho più né appendice né cistifellea, posso provare con le tonsille?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uhm quelle stanno solo lì ad infiammarsi.... bisogna alzare la posta!

      Elimina
  5. Io per l'uso che ne faccio preferisco il pc, studio architettura e devo usare tantissimi programmi come Autocad, Rhinoceros, ecc e con il Mac è una vera tragedia, anche i professori ce lo sconsigliano. Però la cosa che il Mac è più instagrammabile è vera ahahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mamma mia, tutti quelli che girano intorno al mondo dell'architettura dicono così! Poi io mi sono trovata a lavorare a stretto contatto con tanto architetti e mi dicono tutti che meglio del Mac non c'è nulla!

      Elimina
  6. Paddo ogni tanto è lì che mi tenta, ma anche Phonno francamente ha il suo perché. Detto questo, io conosco da sempre solo Microsoft. Apple per me è come l'arabo.
    Però è vero, il PC è una vera dannazione. Il mio vegliardo XP è deceduto qualche mese fa e sono ancora in lutto, perché anche se mi faceva diventare matta, alla fine gli ho voluto pure taaaanto bene!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È che tu sei poco evoluta tecnologicamente! Devi andare avanti, cominciare a diventare moderna, poi vedrai come ti piacerà il mondo Apple!

      Elimina
  7. Sto ridendo come non mai!
    Tra l'altro preparo scatola per cestinare pc, ma non facciamoglielo sapere visto che lo sto usando proprio mentre vi scrivo :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sssshhhhhh... che quelli infami sono: sentono e capiscono tutto, tranne ciò che dovrebbe sentire e capire per lavorare bene!

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe