Passa ai contenuti principali

Challenge 2016 - Le Lgs sfidano i lettori - 4° Tappa


Buongiorno lettori!
Ieri è ufficialmente finita la 3° tappa della Challenge 2016 Le Lgs sfidano i lettori ospitata dal blog di Baba Desperate Bookswife. Allora, come è andata? Vi siete divertite care partecipanti? Ecco, ora siete tutte mie!! Ferme, non scappate! Oramai siete quasi giunte alla meta, quindi tenete duro, sopportatemi fino a dicembre e cercate di accumulare tanti punti!

Come oramai sapete da oggi avrete 6 nuovi obiettivi e 2 nuovi libri bonus, mentre tra qualche giorno (non vi dico quando) su uno dei blog delle altre Lgs (non vi dico quale) troverete un ulteriore titolo la cui lettura vi porterà ad avere ben 15 punti in più. Prima di vedere insieme i nuovi obiettivi e i nuovi titoli però sarà bene rifare un riassuntivo delle regole da seguire... 

Dovete essere follower di tutti i blog organizzatori (chiunque si sia iscritto con un account anonimo o fosse diventato follower con un nickname diverso da quello con cui è iscritto alla challenge, è pregato di comunicarcelo; mi raccomando, controllate di essere effettivamente iscritti perchè Blogger fa dei simpatici scherzetti a volte). Ed ecco i link dei blog:


Dovete aver messo mi piace alla relative pagine Facebook (alcune di voi ci hanno comunicato di non avere una pagina Facebook. Tranquille, questo non è un requisito fondamentale per partecipare al gioco):


Dovete condividere il banner dell’iniziativa sul vostro blog o, per chi non ne avesse uno, su almeno un social network.

E adesso veniamo alle cose serie! Innanzitutto, ecco a voi i 6 obiettivi generici che dovrete portare a termine entro fine tappa e le cui recensioni andranno linkate nel modulo che troverete qui sotto entro e non oltre le 17 del 21 dicembre 2016.

- Un libro ambientato unicamente nel Regno Unito (quindi, per essere chiare, Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda del Nord si; Repubblica d'Irlanda, paesi del Commowelth, ex colonie dell'impero britannico no)

- Un libro con la copertina prevalentemente blu (blu, azzurro, celeste e sfumature varie si, ma deve essere prevalentemente di questo colore)

- Un libro con un personaggio (non necessariamente il protagonista) realmente esistito (no non vale vostro nonno, deve essere un personaggio conosciuto )

- Un libro per ragazzi (cioè per un'età dai 9 ai 16 anni, farà fede unicamente l'indicazione di Amazon)

- Un libro con uno dei 4 elementi della natura nel titolo (acqua, terra, fuoco, aria; va bene anche in inglese)

- Un libro ambientato a Natale (durante il periodo delle festività natalizie)

Avanti, non mi sembrano così difficili. E ora passiamo ai primi due libri mensili. So che in molte avete paura delle mie scelte, ma no tranquille... ok fate bene. Ho scelto libri che mi sono rimasti nel cuore ma sono stata anche attenta a scegliere generi abbastanza vari. Ecco i primi due titoli:

     

Avrete tempo fino al 21 dicembre per leggere e recensire questi due titoli non obbligatori, anche in questo caso dovrete inserire il link nell'apposito modulo che trovate proprio qui sotto. Vi ricordo che non saranno ritenute valide le recensioni inviate in qualsiasi altro modo. Se avete già letto i libri bonus varranno anche le recensioni pregresse (ma solo in questo caso!). 

Per dubbi, domande, tentativi di corruzione (scherzo... si scherzo...) potete scriverci alla solita mail lettricisparpagliate@gmail.com o nel nostro super attivo Gruppo Facebook!

Ed infine ecco il modulo in cui inserire i vostri link:


Quindi, pronte?? Via!!!!


Commenti

  1. Yeee ciao Laura!!! Gli obiettivi mi sembrano molto fattibili, forse il più ostico è quello del personaggio realmente esistito, ma troverò sicuramente qualcosa!! I libri bonus sono bellissimi e li ho nell' eReader da un sacco di tempo, ora è il momento giusto per leggerli!!! <3 <3 <3

    RispondiElimina
  2. Beeeeelliiiii! E il primo bonus è uno di quelli che mi piacerebbe leggere. Ora scrivo tutto per bene e ci provo.
    Ciao "anima ciambella" di cotogna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh meno male! A me il libro della Little è piaciuto tanto...
      Ok, io cambio ufficialmente il nome in Anima Ciambella di Cotogna! *.*

      Elimina
    2. Ok, io adesso vi sputo! Però su Phonno sei già stata convertita in anima ciambella, che da Letizia mi pare un notevole passo avanti!

      Elimina
  3. Mi sono già messa all'opera!
    Ti chiedo sui libri se ti paiono adeguati(al momento ho pensato a questi)
    Ambientato in regno unito:la guerra delle rose di iggulden

    Libro con copertina blu: la luna blu di Massimo biscotti

    Libro con personaggio realmente esistito anche se non protagonista principale(qui c'è il dubbio): meglio Storia di Ipazia di Stelio e venceslai o il libro segreto di Dante di f fioretti?
    Libro per ragazzi 9-16: storie di bambini molto antichi di l Orvieto

    Libro con elementi naturali nel Titolo: giorni di fuoco di Ryan gattis

    Libro ambientato a Natale: i fratelli kristmas di g papi

    Può andare o c'è qualcosa di sbagliato?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per l'obiettivo con personaggio famoso va bene L'ultimo cacciatore di libri di Matthew Pearl? C'è come personaggio non protagonista r l Stevenson, lo scrittore.

      Elimina
    2. Mi pare tutto giusto e anche il libro di Pearl va bene, l'importante è che il personaggio appaia in carne e ossa e che non sia solo nominato ;)

      Elimina
    3. Mi sa che allora Pearl vada meglio perché sul libro di Dante Dante mi pare un filo deceduto e quello su ipazia e più un saggio ma non so come viene sviluppato

      Elimina
  4. Ciao Laura *o* belli questi obiettivi, mi piacciono molto!
    Devo capire un po' cosa leggere per quanto riguarda il personaggio realmente esistito e per l'elemento v.v per il resto ho già dei titoli in mente :3
    Paper magician è da un pezzo che ho voglia di leggerlo, quasi quasi ne approfitto :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come sempre sul gruppo Facebook trovi tanti consigli anche dalle altre partecipanti.
      Paper magician a me è piaciuto un sacco, devo continuare la serie, assolutamente... devo solo trovare il tempo!

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe