Passa ai contenuti principali

Cosa resterà di questa Estate 2016

Era il 1989 e Raf al Sanremo di quell'anno presentava questo simpatico motivetto...


... guardando già con nostalgico occhio anni che tra le altre cose hanno visto anche la mia augusta nascita (e sono ancora arrabbiata perchè nella canzone non se ne fa riferimento...). 
E io oggi, invece, mi chiedo: cosa resterà di questa estate 2016?

Estate strana questa, fresca e con poco caldo, voglia il cielo; estate fatta di eventi terribili e di sogni olimpici incredibili, di cucchiai europei ridicoli e di "lavatrici" imprendibili (ve la spiego? Dai sono buona... sono le schiacciate del giocatore di pallavolo della nazionale italiana Zaytsev); estate tormentata e, personalmente, infinita. Ma per quanto riguarda le letture? Ebbene, facciamo un bilancio sommario. E' stata, udite udite, una bella estate in cui, sia gloria agli dei, ho letto un botto! Non mi chiedete perchè, se per il poco caldo, se per l'allineamento di Giove con il giornalaio sotto casa, ma non ho patito quel torpore che di solito, soprattutto a luglio, mi piglia e che mi fa venire la mitica cicagna! Non sapete cos'è la cicagna? E' questa... più o meno...


Dicevo, ho letto tanto e tante sono state le belle letture... Il nuovo libro di Fusco e Wolf. La ragazza che sfidò il destino... Belle belle. Ma (c'è sempre un ma, rassegnatevi) anche di incredibili ciofeche, che tradotto significa Vita dopo vita (una noiaaaaaaaa). E' stata l'estate del nuovo libro di Galbraith in Italia e del nuovo libro della Rowling in UK.

E cosa resterà nei nostri cuori e nelle nostre menti? Per me resterà qualche libro in meno tra quelli da leggere, tanti post per voi, un progetto (anzi due, ma considerando anche il 2018 facciamo tre) con Laura La Libridinosa che ci ha tenuto occupate nelle serate davanti alle partite, il programma di un viaggetto dalla suddetta Laura (in questi giorni) che finalmente diventa realtà. Ma (e torna 'sto ma...) soprattutto la voglia irrefrenabile d'autunno, di freddo, di pioggia, voglia che anche questa estate, per quanto poco tediosa e molesta, arrivi finalmente alla sua degna conclusione, ci saluti con un ultimo gelato e prenda la porta!

Alla prossima




Commenti

  1. Ciao Laura!! Qua in Sardegna invece è stata un'estate luuuuuuunga, caaaaaaaaaalda e interminabile! Da pochissimi giorni finalmente riprovo il brivido di avere i piedi freddi e di avvolgermi in un confortante lenzuolo! *.*

    RispondiElimina
  2. Mi pare che il bilancio sia positivo. Io congedo l'estate già piena di nostalgia. Per fortuna le stagioni si alternano, mentre i buoni libri arrivano all'improvviso e se ne fregano.
    Un bacione da Lea

    RispondiElimina
  3. Ciao Laura!
    Io vado controcorrente perché amo l'estate, le giornate che si allungano, quella luce spettacolare che c'è ancora quando alla sera esco dal lavoro che sta lì a dirmi: forza, la giornata non è ancora finita! Quante cose puoi fare ancora all'aria aperta, dimentica le luci a neon e vieni a farti un tuffo al mare! Amo nuotare, amo stare distesa sugli scogli ad asciugarmi con un libro in mano, amo il profumo della salsedine e il rumore delle onde in sottofondo. Estate io ti amo, non te ne andare!!! Detto questo...anche il mio bilancio è stato positivo! Per fortuna....

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .