Passa ai contenuti principali

Clock Rewinders #26 e Tbr di Aprile

Buongiorno lettori!
Ohi ohi.... oggi è il 1 d'aprile.. che mi devo guardare le spalle?? Chi mi ha attaccato un pesce al computer? Spiritoso, ma prima o poi lo becco chi è stato!

Ieri per dare spazio alla recensione del libro della Volontè ho posticipato il Clock Rewinders che quindi pubblico oggi insieme alla Tbr di Aprile.

Le mie letture
Grande mese marzo! Ho letto veramente tanto! Sono fiera di me, ben 10 libri!


Nuovi ingressi
(anche detti... e voi dove vi metto??)

Potevano mancare nuove entrare librose nella mia Biblioteca? Aaaa!!

Partiamo dagli acquisti. Ho approfittato delle spese di spedizioni gratuite su Libraccio per portarmi a casa La briscola in cinque di Marco Malvaldi, primo capitolo della serie del Bar Lume, è usato ma tenuto benissimo. Poi, sempre usato, grazie a Salvia di disperate Bookswife ho trovato una copia perfetta de Il ladro di nebbia di Lavinia Petti per pochi euro (mi pare 3 o 4); Salvia ha vicino un mercatino dell'usato che ha sempre tanti bei titoli, un volta che era lì mi ha letto qualche titolo visto che eravamo al telefono insieme e appena mi ha detto di questo libro le ho chiesto di prendermelo! Non è un amore di donnina? Infine in libreria ho comparto il libro di Lorenzo Marone (ah ricordate che #vogliamolorenzoachetempochefa !) che dovete assolutamente leggere se non lo avete ancora fatto e il secondo libro di Sharon Cameron L'invenzione dei desideri.
La Newton questo mese è stata una miniera di generosità e mi ha omaggiato di ben tre libri: Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco di Franco Matteucci, Gli occhi neri di Susan di Julia Heaberlin e Non chiamarmi di lunedì di Daniela Volontè! Mentre giusto ieri mi è arrivata la copia stampa di Ovunque con te di Katie McGarry dalla HarperCollins Italia! Grazie a tutti!!



La Tbr di aprile non sarà lunghissima perchè ci sono un paio di uscite che vorrei infilare tra le letture, devo solo vedere se riuscirò ad acquistarle subito o meno:

  • Risveglio a Parigi di Margherita Oggero
  • Archie Green di D.D. Everest
  • Ovunque con te di Katie McGarry
  • Longhorn House di Jo Baker
  • Il mio ricordo di te di Giulia Anna Gallo
  • Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco di Franco Matteucci
  • Carne trita di Leonardo Lucarelli
Alla prossima




Commenti

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?