Passa ai contenuti principali

Recensione: Ovunque con te - Katie McGarry

Buona domenica lettori!
Il mio entusiasmo finisce qui, la domenica mi sta sempre un po' stretta.
Oggi vi propongo la recensione in anteprima di un libro che aspettavo con ansia e che grazie alla Harper Collins Italia ho potuto leggere prima dell'uscita. Torna infatti in Italia Katie McGarry con il primo libro di una nuova serie, Ovunque con te.

Ovunque con te
(Thunder Road Series #1)
di Katie McGarry
HarperCollins | 480 pagine
cartaceo €16,00 | ebook €6,99
14 aprile 2016

TRAMA
Nessuno vuole che stiano insieme, ma a volte la persona giusta è quella che meno ti aspetti e la strada che più temi è spesso quella che ti porterà a casa. 
Emily ha diciassette anni ed è felice della propria vita così com'è: genitori amorevoli, buoni amici e un'ottima scuola, in un quartiere tranquillo. Certo, non può negare di essere curiosa riguardo al suo padre biologico, quello che ha preferito unirsi a un club di motociclisti - il Regno del Terrore - piuttosto che essere genitore; questo non significa, però, che lei vorrebbe far parte di quel mondo. Quando però una timida visita si trasforma in una lunga vacanza estiva tra parenti che non sapeva di avere, una cosa le è chiara: niente è come sembra. Il club, suo padre, e nemmeno Oz, un ragazzo che ti ipnotizza con i suoi occhi blu e che può aiutarla a capire quella vita.
Oz desidera una cosa sola: unirsi al Regno del Terrore. Loro sono quelli buoni. Proteggono la gente. Loro sono... una famiglia. Mentre Emily è in città, Oz glielo dimostrerà. Così, quando il padre di lei gli chiede di tenerla al sicuro da una banda rivale con un conto da regolare, per Oz è un sogno che diventa realtà. quello che non sa è che Emily potrebbe infrangerlo, quel sogno.

Dopo tre libri una pensa di conoscere un'autrice talmente bene da aver quasi paura. Primo libro stupendo, secondo bello, il terzo è un pelino inferiore agli altri ma comunque bello... E il quarto? Vuoi mai che io sia così fortunella da trovare un altro libro che mi piaccia tanto? Per esperienza vi
risponderei di no, eppure... Eppure ho adorato Ovunque tu sei! Le storie che la McGarry propone sono storie che superficialmente possono sembrare leggere, semplici eppure con lei bisogna grattare via lo strato più esterno e andare in profondità. Solo così si troverà il cuore profondo del racconto, che in questo caso è fatto non di violenza ma di troppo amore familiare. Il bello è che continui la lettura pensando di aver già un quadro preciso, di non poterti stupire più di tanto, che infondo il finale è scritto. E qui ti sbagli. Perché alla fine il racconto che vede Emily e Oz come protagonisti prende una piega se non inaspettata, diversa, più profonda e sentita, una piega che ti piace e ti fa sperare. Lo sai, questo è solo il primo libro di una serie (un secondo libro è già in vendita negli USA e ci sono almeno altri 2 libri in progetto), quindi sai che la vita di Emily, di Oz o degli altri appartenenti al Reign of Terror probabilmente verrà nuovamente sconvolta, sai che se un happy ending ci sarà te lo dovrai ancora sudare, ma non importa perchè hai conosciuto una famiglia sicuramente strana e  allargata, ma anche bella e unita, di quelle che ti fanno sentire al sicuro se ci sei dentro e che, se invece la guardi solo da fuori o dalle pagine di un libro, un po' invidi.  E' proprio vero, la famiglia non è quella con cui cresci o con cui hai legami di sangue, la vera famiglia è quella che ti scegli e infondo un po' è così anche per Emily che mai avremmo immaginato di finire dalla sua perfetta e felice casa in Florida in mezzo ad una famiglia di motociclisti, grandi, grossi e tatuati. Questa è una delle cose che mi piace dei libri di questa autrice, ti stupisce, ti stravolge i punti fissi e ti fa vedere le situazioni da un altro punto di vista, lo ha fatto con Echo e Noah e con Beth e Ryan e ora non perde occasione per farlo con Emily e Oz.
E i personaggi... Adoro i suoi personaggi, Emily e Oz non fanno eccezione. Sono personaggi che all'inizio ti sembrano sempre complessati e forse un po' esagerati nelle loro manie o paure, ma che poi impari a conoscere e di cui non puoi non prendere le parti. Mi piace sempre un sacco il fatto che siano personaggi molto lontani tra loro, che non sembrano avere poi tanto in comune, ma che alla fine sono molto più simili di quel che si pensa.
Non c'è niente da fare, Katie McGarry ha fatto di nuovo centro. L'unico elemento che non mi ha convinto è la storia di Emily bambina che cade nel fosso e trova un cadavere (non preoccupatevi, nessuno spoiler, lo dice fin dalle prime pagine). Non è molto sviluppata come parte, viene detto e un po' lasciato lì, io l'ho visto come un modo per motivare le paure di questa ragazza, ma se così non fosse spero vivamente che ritorni nel secondo libro e che abbia un vero perchè.

 Voto

Alla prossima


Commenti

  1. Questa wishlist diventa sempre più lunga.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahahhh!! Come la mia... chissà perchè ma non si fermano mai!

      Elimina
  2. Spero di leggere presto questo libro.. Mi attira tantissimo e la tua recensione mi è piaciuta un sacco :)

    RispondiElimina
  3. questa autrice è una garanzia ma avevo timore di leggerlo per i tuoi stessi motivi. Mi tranquillizzi, grazie

    RispondiElimina
  4. Non vedo l'ora di iniziarlo (è in coda ad altri libri)...bellissima recensione, non sto più nella pelle di conoscere Oz e Emily! *__*

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe