Passa ai contenuti principali

#20 Ti consiglio un libro... che parli di libertà

Buongiorno lettori!
Torna oggi l'appuntamento con la rubrica Ti consiglio un libro nata dalla collaborazione e dall'amicizia con Dany di Un libro per amico, Laura La Libridinosa e Salvia di Desperate Bookswife. Visto che questa è stata la settimana del 25 aprile io e le ragazze, che di tanto in tanto sappiamo essere anche serie e profonde, abbiamo pensato di consigliarvi un libro che parli di libertà!



Titolo: Sulla pelle viva. Come si costruisce una catastrofe: il caso Vajont.
Autore: Tina Merlin
Editore: Cierre Edizioni
Pagine: 196


Anche per questo appuntamento non è stato facile riuscire a trovare un libro, perchè di libri sulla libertà non ne leggo molti e quelli che ho letto avevano sempre qualcosa che non mi spronava a consigliarli. Ma alla fine, spulciando in libreria, ho recuperato questo libricino che non in molti conoscono, su un evento che non molti ricordano, il disastro del Vajont. Vi starete domandando: no scusa ma la libertà? Che c'entra? Beh, quella raccontata dalla Merlin è una storia di soprusi belli e buoni ai danni di una comunità ai tempi purtroppo inerme di fronte allo strapotere di uno Stato e di una grande società. E' la storia di come la libertà di vivere nelle proprie terre, di essere una comunità e di portare avanti le proprie tradizioni sia stata spazzata via non solo dalle acque di un maledetto lago artificiale che lì non doveva esserci, ma anche dalla frode e da leggi non applicate. Ma è anche la storia di come si sia cercato di bloccare la libertà di stampa senza successo. Io è un libro che a chi sia un un po' interessato alla storia del nostro strano paese consiglio sempre...

E ora vediamo i consigli di Laura, Salvia e Daniela!

Alla prossima




Commenti

  1. ehi!!! ma sai questo libro lo devo consigliare a Burro? grazie :-)

    RispondiElimina
  2. Ho conosciuto il disastro del Vajont e le nefandezze compiute in quella zona scrivendo la tesi, e ricordo Tina Merlin. Ottima scelta Laura!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie!
      Io non sono di quelle zone, ci sono stata solo di passaggio, ma la storia del Vajont, del suo prima e del suo dopo, mi ha molto colpita

      Elimina
  3. Non conoscevo questo librino, ottimo consiglio :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero venga letto tanto perché è una storia che colpisce molto e che va ricordata.

      Elimina
  4. Sono friulana e non mi è difficile raggiungere la diga del Vajont. D'estate mi piace fare delle gite in montagna e il Vajont non manca mai nei miei itinerari. Non conoscevo questo libro ma me lo procurerò presto. Grazie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È una zona splendida, che ho potuto vede solo una volta, diversi anni fa quando ero piccola. Leggere ora da adulta cosa è successo e come ci si è arrivati fa venire i brividi. Io te lo consiglio assolutamente, a maggior ragione perché puoi vedere quei luoghi coi tuoi occhi!

      Elimina
  5. Libro bellissimo, e oltretutto scrittrice di quelle toste, con una storia personale piena di coraggio (era staffetta partigiana). Il libro viene citato anche da Marco Paolini nel bellissimo spettacolo "Vajont", che consiglio a tutti.

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C