Passa ai contenuti principali

Recensione: Il primo amore sei tu - Stephanie Perkins

Buona sera amici lettori!
Finalmente la nebbia oggi pomeriggio è salita un pochino, il tempo necessario per farci vedere il sole.
Dai, questa è stata settimana corta e siamo già a venerdì e presto inizieranno le vacanze di Natale. 
Passiamo alle cose serie e ad una nuova recensione! Questa sera vi parlerò del secondo libro della serie Anna and the French Kiss di Stephanie Perkins dal titolo Il primo amore sei tu. Non fatevi ingannare, è una serie ma i libri sono autoconclusivi e a se stanti, quindi potete leggerli tranquillamente anche non in ordine. Iniziamo?

Titolo: Il primo amore sei
Titolo originale: Lola and the boy next door
Serie: Anna and the French kiss #2
Autore: Stephanie Perkins
Editore: De Agostini
Collana: Le gemme
Pagine: 416
Ebook: € 6,99
Cartaceo: € 14,90
Data di pubblicazione:  15 settembre 2015
Link Amazon: Il primo amore sei tu  

TRAMA

Lola ha diciassette anni, un gusto un po' stravagante per la moda, e tre piccoli, piccolissimi desideri. Primo andare al ballo della scuola vestita da Maria Antonietta. Secondo convincere i genitori che Max è il fidanzato migliore del mondo. Terzo non rivedere più Cricket Bell. Mai più. A volte però il destino gioca brutti scherzi e la famiglia Bell al completo si trasferisce nella casa proprio di fronte a quella di Lola. All'improvviso la ragazza sente il mondo crollarle addosso. Per due anni ha faticosamente tentato di dimenticare Cricket, e ora tutti i suoi sforzi sembrano vanificati. Cricket è di nuovo lì, davanti ai suoi occhi, e con lui il ricordo di ciò che è stato e di quell'ultima giornata insieme... Lola è sicura di aver voltato pagina con Max e di non provare più niente per Cricket. Ma allora perché sente il cuore batterle all'impazzata ogni volta che lo incontra? Forse perché il primo amore non si scorda mai? 



Dopo la lettura de Il primo bacio a Parigi ero in attesa di continuare a leggere questa serie della Perkins, convinta del tutto dal suo esordio. Quindi potrete ben comprendere la gioia nello scoprire che la De Agostini avrebbe continuato la serie.
La storia ci racconta di Lola che a diciassette anni pensa di sapere esattamente cosa vuole: andare al ballo della scuola con un meraviglioso abito alla Maria Antonietta, vivere con il suo ragazzo più grande Max e non rivedere mai più i vicini di casa, Calliope e Cricket Bell. Insomma tutto tranquillo. Lola è una ragazza particolare e stravagante, con una storia familiare non semplice certo ma felice: sua madre biologica, Norah, è una ex ragazza madre, ex tossicodipendente e come lavoro leggere il futuro alla gente, quindi non una persona in grado di allevare una bambina; così fin da appena nata è stata adottata dallo zio Nathan e dal compagno di lui, Andy. Ma naturalmente, i vicini di casa tornano proprio quando Lola si sente felice e appagata. Calliope Bell è stata sua amica nell'infanzia e poi si è allontanata ed è diventata una campionessa del pattinaggio artistico su ghiaccio. E poi c'è suo fratello gemello, Cricket, bello e simpatico, è stato il primo amore di Lola, fino a che non le ha spezzato il cuore per poi andarsene. Il loro ritorno scombussola Lola e la sua vita e le fa rimettere in dubbio molte sue scelte.
Anche con questo secondo libro la Perkins ci propone una storia in se semplice, ma molto dolce, con punte divertenti che alleggeriscono alcuni momenti più seri. E come nel primo libro non siamo davanti ad una storia particolarmente complicata o originale, tuttavia lo stile e l'ironia dell'autrice riescono ad dare al lettore quel quid in più che fa apprezzare in pieno queste 400 pagine.
Tutto bello? No purtroppo, perché non ho ritrovato in questo libro il fascino un po' decadente che invece avevo trovato nella storia di Anna. Lì l'ambientazione parigina, l'amore per i  vecchi film e l'aspetto europeo un po' polveroso ma molto intrigante  davano a tutto il racconto una marcia in più, oltre a dare un senso più forte alla semplice storia d'amore tra adolescenti che ci veniva proposta. Qui purtroppo non ho ritrovato tutto ciò. La storia è ambientata a San Francisco ma l'ambientazione non da niente in più, tanto che la storia potrebbe svolgersi in una qualsiasi città anonima americana. Devo dire che questa "assenza" un po' mi ha smorzato l'entusiasmo iniziale e mi ha fatto apprezzare meno l'intero libro.
Se da un lato mi è piaciuto molto il personaggio di Cricket, particolare e fuori dagli schemi, meno mi ha convinto Lola stessa. Mi è sembrata troppa apparenza  e poca sostanza, troppo presa a decidere tra un ragazzo e l'altro che a pensare veramente al suo futuro e soprattutto troppo legata all'idea di DOVER stare con qualcuno (a  volte sole è meglio!). 
In conclusione, vi starete chiedendo: quindi?? Quindi è un bel romanzo, da leggere in momenti in cui si ha bisogno di qualcosa di semplice e piacevole, senza aspettarsi chissà cosa. Sicuramente avrete tra le mani un libro ben scritto e una storia ben costruita, con i giusti chiaroscuri e la giusta... come definirla... magia!


Voto


Alla prossima



Commenti

  1. Ho finito proprio l'altro ieri questo romanzo in inglese. Io l'ho amato!! Più del primo ^-^
    Anche a me ha dato un po' fastidio il fatto che lei deve per forza stare con uno dei due, ma alla fine mi è piaciuto moltissimo!!

    RispondiElimina
  2. Bella recensione ^^
    A me avevano detto che questo libro era peggiore del primo e che non c'era paragone tra i due, ma sai cosa? Secondo me non è vero.
    In questo libro i personaggi sono infinitamente più interessanti, più particolari e strampalati e sono la spina dorsale del libro!
    Mi è piaciuto di più del primo, che comunque ho adorato, proprio per la sua originalità e per questi personaggi indimenticabili (comunque se dovessi scegliere tra St. Clair e Cricket sarei in evidente difficoltà ahah).
    Se vuoi leggere il mio parere/intervista a Stephanie la trovi heeeere c: .
    Un abbraccio,
    Rainy

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe