Passa ai contenuti principali

Oggi ti segnalo... Lo spazio tra di noi - Milena Porta

Buongiorno amici lettori!
Come prosegue il ponte? Io tra una cosa e l'altra mi sono data a qualche lavoretto di casa, sembra ci sia sempre qualcosa da fare qui. E domani...Albero!! Ah si, seguo la tradizione e l'8 dicembre nella mia Biblioteca di fa l'albero! Non vedo l'ora!!

Oggi torno con una segnalazione made in Italy! Il libro che vi presento è Lo spazio tra di noi di Milena Porta, un fantasy-romance.

Titolo: Lo spazio tra di noi
Autore: Milena Porta
Editore: Selfpublishing
Pagine: 579
Ebook: € 0,99
Data di pubblicazione:  4 luglio 2015
Link Amazon: Lo Spazio tra di noi

TRAMA

  Dorotea, occhi grigi luminosissimi e qualche riflesso blu tra i capelli neri, ha diciotto anni e sta per diplomarsi. Vive con Melinda che si è sempre presa cura di lei sin da quando l’ha trovata abbandonata sulla spiaggia in una gelida mattinata di inverno. La sua vita cambia inaspettatamente quando un gruppo di ragazzi affascinanti arriva in città. Uno di loro, Dixon, inizia a frequentare la sua stessa scuola. Tra i due ragazzi è odio a prima vista. Per Dorotea lui è insensibile, arrogante e …. bellissimo. La situazione di certo non migliora quando Dixon le si avvicina facendole strane domande. Dice di essere un alieno e che anche lei lo è. Dorotea proprio non gli crede, anzi pensa voglia solo prendersi gioco di lei. Ben presto, però, le ragazze di Nausica cominciano a sparire e Dorotea si trova ad indagare su un fitto mistero affiancata da un impensabile alleato: il compagno di classe Pietro. Col suo aiuto e la complicità di Agesilao, un gatto dagli strani poteri, Dorotea tenterà di trovare una risposta alla sua domanda: Chi è veramente Dixon e cosa vuole da lei?


Vi lascio anche un piccolo estratto...

Guardo un piccolo masso più a est coperto da un grosso cespuglio di acacia. E’ lì che Melinda mi ha trovata. Mi domando chi mai avrebbe il coraggio di abbandonare una neonata inerme su questa spiaggia in pieno inverno. Scuoto la testa. La gente è così imprevedibile! Se Melinda non avesse sentito il mio vagito sarei morta? Probabilmente sì.
“Il mare è splendido da queste parti, vero?”
Sobbalzo nell’udire quella voce. Cado giù dalla vetta dei miei pensieri e lo guardo. Ha le maniche arrotolate, i capelli mossi da una leggera brezza. I suoi occhi sono come specchi, di un blu profondo come questo mare.
“Lo penso anche io” concordo.
Mette le mani nelle tasche dei jeans e i nostri sguardi si incontrano.
“Quando è arrivata la tua navicella?”
Rimango interdetta, ho forse capito male?
Poi colgo la sua espressione seria. Scoppio a ridere reclinando il capo.
“Di cosa stai parlando?”
Dixon inclina leggermente il volto “Non hai recepito nessuno dei miei telepensieri?”
Corrugo la fronte.
“Cosa c’è che non va?” mi chiede.
Dixon ha voglia di giocare, è così strano!
Sto al gioco. “Non lo so” mi limito a dire e mi metto a braccia conserte “E poi di che ti impicci? Vuol dire che andrò dal meccanico appena possibile”. La butto sul ridere convinta di fare una battuta. Dixon scuote la testa e mi inchioda con lo sguardo.
Improvvisamente è come se i miei piedi non toccassero più terra, sto volando in quel blu.
Vedo tutto blu, come un’onda gigante che si abbatte su di me e mi trascina con sé.
“Parlavi di navicelle” dico giusto per spezzare quella sensazione. “La tua quando è arrivata?” sono proprio curiosa di sapere cosa si inventerà.
“Un anno fa all’incirca” si fa pensieroso, “Secondo i calcoli terrestri, voglio dire”.
Sollevo un sopracciglio, divertita.
Dixon allarga le braccia esasperato “Senti, l’ho notato subito che sei una di noi, va bene?”
Una di noi chi?
“Non mi avresti passato i pop corn quella sera se non te lo avessi ordinato con la mente e poi hai i riflessi pronti più di chiunque altro”.
Non pronuncio una sola sillaba mentre continuo a guardarlo negli occhi.
“Non serve fingere con me e Zefiro, ok?” un sorriso malizioso si allunga sulle sue labbra.
O Dixon è decisamente fuori di testa o le cose si stanno mettendo davvero male. Ma, calma! Non può essere vero quello che dice. “Molto divertente da parte tua” sorrido “Dove è che hai imparato questa storia?”
Dixon corruga la fronte “Senti, devi farti vedere subito da un gran maestro”.
Accarezzo con lo sguardo la sua mascella, i suoi zigomi, il profilo del naso, poi risalgo agli occhi. E’ così serio! Mi mordo la lingua per non ridere e scalcio via una conchiglia arenata nella sabbia umida. “Sì, credo che lo farò” rispondo con il massimo grado di ilarità impresso nella voce.
“Allora?” insiste Dixon prendendo a scavare con la punta delle sue Nike nere la sabbia.
“Quale è il nome della tua navicella?”
Certo che si è proprio fissato con questo gioco, eh? Cosa gli frulli per il cervello non lo so, ma nessun ragazzo ha mai pensato di abbordare una ragazza in questo modo.
Continuo ad assecondarlo “Xaria” butto lì il primo nome strano che mi sale in mente.
“Xaria?” mi guarda perplesso “E il numero di targa?”
Sto per rispondergli che il numero di targa non è granché come domanda, ma poiché attende impaziente che io mi esprima, lo faccio “duecentododici” getto lì il numero civico di Eliana.

Alla prossima 





Commenti

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe