Passa ai contenuti principali

Recensione: Reflections - Kasie West

Buongiorno amici lettori!
E buon inizio settimana! Il lunedì è sempre una giornataccia, ma su col morale! Stringete i denti!
Avete notato? Neanche una recensione questa settimana. Lo so, lo so, non è da me! In realtà ho letto, ma oltre al libro di cui vi parlerò ora ne ho letto uno per il blog con il quale collaboro, Italians Do It Better - Books Edition, la cui recensione è già online! Quindi fate un salto, so che posso contare su di voi!

Passiamo alla recensione di Reflections di Kasie West, che mi è stato inviato dalla casa editrice (grazie De Agostini!!).


Titolo: Reflections
Titolo originale: Pivot Point
Serie: Pivot Point #1
Autore: Kesie West
Editore: De Agostini
Collana: Le gemme
Pagine: 400
Ebook: € 6,99
Cartaceo: € 14,90
Data di pubblicazione: 14 aprile 2015
Link Amazon: Reflections  
TRAMA

Mi chiamo Addison Coleman. Ho diciassette anni, una massa di riccioli biondi e un potere straordinario: riesco a vedere il futuro. Di solito non amo approfittare di questa capacità, ma da quando i miei genitori hanno deciso di divorziare le cose sono cambiate. Mi sono trovata davanti alla scelta più difficile di sempre – con chi di loro sarei andata ad abitare? – e ho iniziato a indagare il futuro. Un’Indagine di sei settimane per capire quale fosse la migliore delle mie alternative. O almeno così speravo. Perché l’Indagine si è rivelata molto più complicata del previsto. Due ragazzi hanno stravolto la mia vita, o forse sarebbe meglio dire… le mie vite. Due ragazzi di cui è impossibile non innamorarsi. Duke è come un mare in tempesta, travolgente e affascinante. Gioca a football e non sa ancora in quale college andrà il prossimo anno. Trevor è come una notte d’estate, dolce e spensierato. Vorrebbe ricominciare a giocare a football e disegna fumetti. Uno riesce a farmi perdere la concentrazione con un solo sguardo. All’altro basta una parola per farmi battere il cuore all’impazzata. Ed è per questo che scegliere tra i miei due futuri alternativi non sarà affatto facile: perché qualsiasi decisione prenda, dovrò dire addio a uno di loro.


RECENSIONE

Fare una scelta sapendo dove questa ti porterà. Addie, come tutti i ragazzi della sua scuola, ha un potere psichico, può vedere dove le sue scelte la porteranno. Non è una chiaroveggente, ma può vedere il suo futuro, è un potere molto raro. Quando i suoi genitori le comunicano che stanno per divorziare decide di fare un' "Indagine" e di vedere come la scelta di vivere con la madre o con il padre influenzerà la sua vita e quella dei suoi amici.

Come mi è piaciuta l'idea di questo libro e la sua struttura! La West ci propone una storia alla "Sliding Doors" che corre sul filo del "E se...". Scegliere questo o quello, qui o là, lui o l'altro. Il romanzo un continuo alternarsi di due storie: quella della Addie che decide di vivere con la madre e quindi di rimanere nella sua vecchia scuola e quella della Addie che si trasferisce dal padre nel mondo dei normali. Le due strade che Addie percorre sembrano molto lontane ma in più punti di sfiorano e si incrociano.
Mi è piaciuta questa struttura e l'idea che c'è alla base della storia perché da modo di scoprire tanti aspetti del carattere della protagonista e di vederla in situazioni diverse. Quella che emerge da entrambe le storie è una ragazza magari un po' ingenua ma votata al bene e alla giustizia. Nonostante il suo potere e il mondo da cui proviene, Addie non è un'eroina, è una ragazza semplice, che sa distinguere il giusto dallo sbagliato, viole essere vista per quello che è e non per il potere che ha. Perché p questo il problema che sente nel mondo da cui proviene: prima della persona viene il potere e per questo si viene giudicati e incasellati. Addie si trova a metà strada: riconosce l'importanza del suo potere e anche la sua necessità, però non vuole esserne schiacciata. E' un argomento che se vogliamo si può anche generalizzare ed estrapolare dal paranormale: non è giusto essere giudicati per quello che abbiamo o che possiamo fare fare per glia altri.
Vedere il dipanarsi delle "due vite" di Addie è affascinante, anche perché alcuni episodi vengono visti in entrambe le scelte ed è curioso come uno stesso evento possa prendere pieghe diverse o avere valore diverso.

Il finale non mi è sembrato così originale come il resto della storia. Non è brutto, non mi è dispiaciuto, però è intuibile.

So che è una duologia e quindi ora mi domando come possa proseguire la storia. Voglio cercare di rimanere il più possibile all'oscuro di tutto per avere una vera sorpresa (spero)!

Voto


Alla prossima
Eliza


Commenti

  1. Ciao Eliza! Anche io ho letto Reflections e l'idea di base mi è sembrata davvero geniale. Nel complesso l'ho trovato abbastanza carino, anche se non so se leggere il seguito.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A me quello che incuriosisce del seguito e vedere come lo imposterà. Spero solo che non sia simile al primo con lei che deve scegliere, sarebbe una delusione

      Elimina
  2. I finali intuibili mi lasciano sempre l'amaro in bocca, però questo libro mi ispira!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .