Passa ai contenuti principali

Anteprima di... "Al di là del dovere" di Laura Belinzoni

Buona sera amici lettori!
Giornata strana, se non altro per la nebbia che ha dato all'aria l'atmosfera di novembre... Peccato per il caldo umido che troneggia.

Stasera vi propongo la segnalazione di un romanzo, Al di là del dovere di Laura Belinzoni!


Titolo: Al di là del dovere
Autore: Laura Belinzoni
Editore: Selfpublishing
Pagine: 245
Ebook: € 4,49 
Data di pubblicazione: 23 aprile 2015
Dove acquistare: AMAZON - ITUNES - GOOGLE PLAY
TRAMA

Orta San Giulio, 2008. È una splendida giornata di primavera quella che la giovane Linda si appresta a vivere e che ricorderà per sempre: dovrà, da un lato, vivere il dolore dell'ultimo saluto all'amato nonno e dall'altro la trepidante emozione di conoscere finalmente zio Paul, il fratellastro di sua madre Rosa nato da una relazione tra il nonno e una giovane inglese durante la sua permanenza da immigrato nel Regno Unito e partito per l'Inghilterra prima che lei nascesse. Sarà proprio Paul, affascinante quarantacinquenne curatore di mostre d'arte, a scompigliare il già delicato equilibrio della famiglia di Linda malamente ricomposta dal cocciuto rifiuto di Rosa, madre iperprotettiva e intransigente nell'accettare il tradimento del marito Antonio, padre freddo e indifferente, a far emergere la verità sulla morte del fratellino Riccardo che le è sempre stata nascosta, e a donarle l'amore che le è sempre stato negato. Linda, infatti, soffre di epilessia da quando era bambina, malattia che le ha sempre impedito di vivere tutto ciò che gli altri “normalmente vivono”, I suoi giorni sempre uguali scorrono al ritmo lento del piccolo borgo in cui vive e hanno il volto delle poche persone con cui lavora nella biblioteca comunale: Viola, l'amica eccentrica da sempre invaghita di Paul, il soporifero Minari e l'infido Randelli che assumerà di lì a poco il ruolo di direttore. L'unica valvola di sfogo per lei sono i libri che adora e l'arte, passione trasmessale dal caro nonno che da bambina le inventava storie sui quadri appesi sulle pareti di casa, e divenuta per Paul un vero lavoro. Inizierà così la complicità tra zio e nipote, una complicità che si farà ogni giorno sempre più forte tanto che Paul le propone di seguirlo a Londra e studiare come ha fatto lui perché, dato il suo talento, sarebbe sprecata a “dare via libri per tutta la vita”. Ma c'è la paura di uscire da quelle mura, anche solo di immaginarla una vita diversa che la spinge, in un primo momento, a rifiutare. Solo quando, dopo la prima breve permanenza, Paul ripartirà, Linda capisce che lui è diventato una parte irrinunciabile della sua vita e, in occasione della programmazione degli eventi estivi promossi dalla biblioteca, propone un ciclo di lezioni sull'arte che verrà approvata all'unanimità dai colleghi; una delle quali tenuta da Paul che tornerà prima del previsto a causa di un fatto increscioso compiuto da Antonio. Comprende anche che per Paul inizia a provare qualcosa di più di un semplice affetto famigliare quando lui le parla delle sue storie passate. Nonostante l'autoconvinzione di star facendo qualcosa che “il mondo intero condannerebbe” una sera, trovandosi a passeggiare dopo aver seguito la prima delle lezioni d'arte, si scambiano un bacio del quale Linda si pente ma che le dà la consapevolezza che qualcosa in lei sta davvero cambiando: non è più la ragazzina che ha paura di vivere ma sta diventando una donna che, però, si sta innamorando dell'uomo sbagliato. Tutte le barriere cadono quando per caso Paul scopre la malattia di Linda vedendo sulle sue gambe i segni lasciati dagli effetti collaterali del farmaco che è costretta a prendere. Intanto Rosa e Antonio vanno una settimana al mare lasciando spazio a Linda e Paul di chiarire definitivamente i loro sentimenti e di amarsi in libertà. Gli ostacoli, però, non sono finiti: Linda dovrà infatti affrontare la riprovazione di sua madre da sempre in collera con il fratellastro, il biasimo del borgo e la follia del viscido Randelli che in un raptus la terrà prigioniera per una notte nel vecchio archivio della biblioteca con lo scopo di farle ritirare le dimissioni e di convincerla a non partire per Londra. Sarà tutto inutile: perché l'amore che i due protagonisti hanno scoperto è più forte di ogni pregiudizio e cattiveria. La decisione di Linda di partire per Londra, una volta certa dell'amore di Paul, sarà la prima e irrevocabile scelta felice della sua vita.


L'AUTRICE
Laura Belinzoni (Pavia 1982) è laureata in Filosofia. Ha partecipato a diversi concorsi letterari presentando racconti e poesie. Al di là del dovere, vincitore del premio Roma Writers 2014 è il suo primo romanzo.

Alla prossima
Eliza


Commenti

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe