Passa ai contenuti principali

Recensione: Girl Online - Zoe Sugg

Buon pomeriggio amici lettori,
come è iniziata la vostra settimana? Io oggi ho un freddo pauroso! Sarà che mi ero abituata al sole dei giorni scorsi, ma oggi con 'sto grigio fuori non riesco proprio a scaldarmi, neanche con un bel tè. Stasera finalmente almeno mi vedo con la mia migliore amica per un pizza in compagnia!

Veniamo a noi e al post di oggi. E' il momento di una recensione. Ho appena finito (tipo 15 minuti fa) Girl Online di Zoe Sugg. Questa volta non ho grossi dubbi sulla recensione, anzi l'ho già buttata giù su carta (si sono all'antica) mentre leggevo.


Titolo: Girl Online
Titolo originale: Girl Online
Autore: Zoe Sugg
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine: 344
Ebook: € 6,99
Cartaceo: € 14,90
Data di pubblicazione: 10 febbraio 2015
TRAMA

Con lo pseudonimo Girl Online ogni giorno scrive un blog. Nascosta dietro al suo nickname, Penny condivide i suoi pensieri e le sue emozioni più vere sull'amicizia, l'amore, la scuola, la sua famiglia un po' assurda e quei terribili attacchi di panico che condizionano drammaticamente la sua vita. Proprio quando le cose stanno davvero prendendo una brutta piega i genitori le organizzano un viaggio a New York. Qui incontra Noah, bello, anzi bellissimo, e per di più chitarrista eccezionale. Penny si innamora per la prima volta e racconta ogni minuto di questo sogno sul suo blog. Ma anche Noah ha un segreto: talmente grosso che rischia di far saltare la copertura di Penny e rovinare per sempre l'amicizia con il suo migliore amico.


RECENSIONE

Ammetto che mi aspettavo di più da questo romanzo. Non che sia brutto ma in più punti la storia manca di ritmo  vivacità e mi ha annoiato. La trama è carina, la classica favola adolescenziale che ha quel non so che da Cenerentola (visto che in questi giorni va tanto di moda) e questo me l'aspettavo. Il problema che ho riscontrato però è che qua e là stenta, rallenta, si ripiega su se stessa, cosa che mi ha molto stupito vista la giovinezza e la vivacità della sua autrice (che, per chi non lo sa, è una giovane youtube inglese che, credo, si occupa di moda, make up e via dicendo). Incuriosita sono infatti andata a vedere un paio di suoi video e dopo averli visti tutto mi sarei aspettata tranne di trovare una trama in alcuni momenti così lenta. Non so, mi sarò fatta prendere dal preconcetto della giovinezza, ma sono rimasta veramente perplessa per questo aspetto.

Ma attenzione, non è tutto da buttare, anzi, perché questo romanzo è a mio avviso perfetto per un pubblico giovane non solo per la parte romance o più spiccatamente umoristica, ma soprattutto per alcune tematiche che tocca, prima fra tutto il rapporto tra giovani e internet. E' una bella riflessione quella che ci troviamo a fare una volta chiuso il libro. Blog, profili, stati sono per noi oggi strumenti comuni, dei quali spesso però non ci rendiamo conto dell'importanza e della delicatezza di utilizzo. Cosa o chi si nasconde dietro un nickname? Ci potrebbe essere qualcosa di pericoloso, ma anche qualcuno solo e spaventato o qualcuno in cerca di aiuto. O ancora, oggi basta un click su uno schermo e si trova di tutto su internet, video, foto, post che magari a noi fanno tanto ridere ma che potrebbero urtare la sensibilità di altri. Dov'è il limite? E' sempre vero, e giusto, che se una cosa è pubblicata (anche senza il nostro consenso) è di pubblico dominio e basta? Penso che questo libro vada letto da tanti punti di vista, non solo quello più leggero e frivolo ma anche quello più "sociale".

Rimane il fatto però che la storia in più punti stenti e, diciamolo, i post di Penny sul blog sono riusciti a darmi i nervi per come erano scritti. Inoltre i personaggi sono degli stereotipi visti e rivisti, Penny è carina e goffa, Elliot è gay e fashion, Ollie vanesio e stupido, Megan bella e st@#*a, Noah stupendo e misterioso. Insomma, niente di nuovo e tutto già visto e letto.
Si nota sicuramente che Zoe Sugg non nasce scrittrice, ma c'è da dire che questo è il suo primo libro e, chissà, crescendo magari saprà stupirci, lavorando ad esempio di più sui personaggi e sul loro carattere. Le va dato il merito di aver affrontato un argomento delicato e attuale come quello del cyber bullismo e dell'anonimato su internet, lei che proprio da You Tube ha iniziato ed è quindi una "creatura" del web.

Voto


Alla prossima
Eliza


Commenti

  1. Per fortuna non sono l'unica ad ignorare chi fosse l'autrice! Ho sentito parlare tantissimo di questo libro, ma personalmente non mi incuriosisce molto.

    RispondiElimina
  2. temevo fosse la classica favola adolescenziale, grazie a te ne ho avuto la conferma :)

    RispondiElimina
  3. Anche io l'ho finito da poco e devo dire che partivo prevenuta e i miei dubbi si sono rivelati fondati: classica storia adolescenziale... Un po' deludente insomma.
    Anche io ho scritto una recensione su Girl Online, se ti interessa il nostro parere > http://raggywords.blogspot.it/2015/04/recensione-girl-online-zoe-sugg.html
    (mi scuso per l'eventuale spam indesiderato)

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe