Passa ai contenuti principali

"Shadowhunters. Città di vetro" di Cassandra Clare

Buon pomeriggio amici lettori!
Finalmente torno con una recensione... e che recensione! Piano piano sto recuperando e sto leggendo tutta la serie di The mortal instruments di Cassandra Clare. Ho appena finito di leggere Città di vetro e ora ecco la recensione!!


Titolo: Shadowhunters. Città di vetro 
Titolo originale: The Mortal Instruments. City of glass 
Serie: The Mortal Instruments 
Autore: Cassandra Clare 
Editore: Mondadori 
Collana: Oscar Bestsellers 
Pagine: 566 
Ebook: € 6,99 
Cartaceo: € 10,50 
Data di pubblicazione: 13 maggio 2011
TRAMA

Clary era convinta di essere una ragazza come mille altre, e invece non solo è una Shadowhunter, una Cacciatrice di demoni, ma ha l'eccezionale potere di creare rune magiche. Per salvare la vita di sua madre, ridotta in fin di vita dalla magia nera di suo padre Valentine, Clary si trova costretta ad attraversare il portale magico che la porterà nella Città di Vetro, luogo d'origine ancestrale degli Shadowhunters, in cui entrare senza permesso è proibito. Come se non bastasse, scopre che Jace, suo fratello, non la vuole laggiù, e Simon, il suo migliore amico, è stato arrestato dal Conclave, che non si fida di un vampiro capace di sopportare la luce del sole. Con Valentine che chiama a raccolta tutti i suoi poteri per distruggerli, l'unica possibilità degli Shadowhunters è stringere un patto con i nemici di sempre: i Figli della Notte, i Nascosti e il Popolo Fatato. E mentre Jace si rende conto poco a poco di quanto sia disposto a rischiare per Clary, lei deve imparare a controllare al più presto i suoi nuovi poteri. L'amore è un peccato mortale... forse, e i segreti del passato rischiano di essere fatali.


Finalmente anche io ho letto il terzo capitolo della serie di Cassandra Clare, per il momento quello che mi è piaciuto di più. La serie si sta facendo sempre più intrigante e oramai mi ha conquistata. I primi due libri mi erano piaciuti, ma in questo terzo capitolo ci ho lasciato cuore  e anima.

Clary è alla ricerca di un modo per salvare sua madre e per trovarlo deve andare ad Alicante, la città di vetro. La sua presenza nella città degli Shadowhunters però non è ben vista da molti, primo fra tutti da Jace, diviso tra la voglia di proteggerla e il sentimento che c'è tra loro.

Cosa mi ha colpito di questo libro? Tutto!! La storia è interessante, ricca di particolari ma non confusa o troppo ingarbugliata. E' originale ma ha in se qualche eco lontana che ti fa sentire a casa.
In ogni pagina c'è un aspetto nuovo su cui meditare, un particolare curioso, qualcosa da tenere ben in mente.
Anche senza fare grandi riassunti su ciò che è successo nei due libri precedenti non ci si sente smarriti.
L'autrice riesce a creare un mondo  e un sistema di personaggi particolari  ma ben architettati, facendo funzionare tutto. Si nota una evoluzione nello stile della Clare: diventa ora più sicuro, anche là dove la storia è meno lineare e un po' più complicata.

I personaggi sono veramente ben costruiti sotto tutti i punti di vista, fisico, caratteriale, morale. Quello che preferisco è, udite udite, Jace, ma non solo come personaggio in se, anche per i suoi rapporti con Clary e "Sebastian" ( se l'avete letto sapete il perché delle virgolette, se non l'avete letto... che cosa state aspettando???).
Clary è un'ottima protagonista, forse  avvolte un po' troppo infantile, ma ci si sente portati a tifare per lei e a gioire per i suoi risultati. Si, in più di un'occasione mi sono sentita felice, anzi quasi orgogliosa, per le sue azioni e per la forza che riesce a tirare fuori.

Non so come prosegue la saga perché ho evitato spoilers, sinossi e via dicendo. So però che ci sono altri tre libri e questo mi fa pensare visto il finale. E' un finale più o meno conclusivo, anche se alcuni accenni fanno pensare ad un dopo... Chissà cosa succederà... (no, non ditemelo!!! Anatema a chi mi dice qualcosa!!).

In conclusione: bello bello bello!! Mi è piaciuto moltissimo! Spero veramente di riuscire a continuare la saga al più presto! Se non l'avete ancora iniziata fatelo!

Voto...


Alla prossima
Eliza



Commenti

  1. Mannaggia devo essere strana forte, ma nonostante i continui commenti positivi a me questa serie rimane indifferente ><

    RispondiElimina
  2. Io ho finito qualche tempo fa il secondo. Il terzo penso di iniziarlo presto, ma ancora non so decidermi. E' che il secondo contiene uno spoiler enorme e la cosa mi ha indispettita.

    RispondiElimina
  3. Anche io questa saga ancora non l'ho iniziata...ho visto il film del primo libro e la trama non mi era dispiaciuta però non so non mi sono convinta ad iniziare a leggerli..ora ne sto sentendo parlare bene un pò da tutti e vista anche la tua recensione....li aggiungerò alla lista infinita dei libri da leggere....

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C