Passa ai contenuti principali

"Cercami ancora" di Emma Chase

Buon pomeriggio amici lettori!
Oggi vi propongo la recensione di un libro che uscirà fra qualche giorno (il 5 se non sbaglio) e che mi è stato gentilmente inviato dalla Newton Compton in anteprima (grazie!). E' il seguito di Non cercarmi mai più (ma resta ancora un po' con me), che vi ho recensito qualche settimana fa (cliccate QUI per leggere la recensione). Si tratta di Cercami ancora di Emma Chase. Pronti? Iniziamo!


Titolo: Cercami ancora 
Titolo originale: Twisted 
Serie: Tangled Trilogy #2 
Autore: Emma Chase 
Editore: Newton Compton Editori 
Collana: Anagramma 
Pagine: 288 
Ebook: € 4,99 
Cartaceo: € 9,90 
Data di pubblicazione: 5 giugno 2014
TRAMA

Al mondo ci sono due tipi di persone: quelle che osservano e quelle che partono all’attacco. Kate è sempre stata un’osservatrice, una che pianifica, che agisce con prudenza. Ma da quando ha conosciuto l’affascinante Drew Evans le cose sono cambiate. Lui è così deciso, così innamorato, così sicuro di aver trovato finalmente la donna giusta. E il sesso tra loro è fantastico. Pensavate che lei e Drew avrebbero vissuto insieme per sempre felici e contenti? Be’, lo pensava anche Kate. Invece adesso, inspiegabilmente, Drew gliel’ha fatta davvero grossa, e ha dimostrato che le cattive abitudini sono dure a morire. Così Kate ha deciso che è finita per sempre e che, per quanto potrà essere dura, è tempo di iniziare una nuova vita senza di lui. Ma scoprirà presto che il destino ha deciso di riservarle qualche piacevole sorpresa…


Oh mamma, recensione negativa al via. Ebbene si, non mi è piaciuto. Il primo libro di questa serie non mi aveva del tutto conquistata, non l'avevo considerato quel capolavoro che leggevo invece in giro per il web,  ma almeno l'avevo trovato un po' diverso, divertente, anche sfacciato. Cercami ancora invece è piuttosto scialbo, con una storia poco innovativa, molto prevedibile e un po' piatta.

Non vi dirò molto della trama, ma sappiate che il libro inizia due anni dopo dove si era concluso il primo, Kate e Drew sono ancora insieme e vanno alla grande. Ma nubi nere sono all'orizzonte. Il tutto questa volta viene narrato da Kate. E penso che proprio qui sta uno dei problemi. Il punto di vista di Drew magari faceva venire un po' i nervi per il suo cinismo esasperato ma era qualcosa di diverso. Kate non ha la sua stessa forza espressiva, la sua lingua lunga, la sua energia e la capacità di catturare il lettore. E' come se provasse ad imitare il modo di fare di Drew, tra battutine, domande al lettore e intermezzi piccanti, ma il risultato scricchiola da tutte le parti.

La storia in se è semplice, ma non nel modo rassicurante che mi sarei aspettata e che probabilmente avrei apprezzato. Da pagina 85, più o meno, si può già capire come andrà la storia. Ok, è uno di quei romanzi che di solito hanno un finale scontato, il classico happy ending, e va bene, ma non così. Inoltre l'intreccio si basa su un "problema" che problema non è. Ora non voglio e non posso dirvelo, ma vi assicuro che quando sono arrivata al punto di contrasto ho esclamato "Ma siete scemi o cosa????".
Inoltre nel momento in cui Drew si eclissa un po' dalla scena... cavolo non avrei mai pensato di scriverlo... beh, quella testa di un gran portone (apprezzate la finezza del linguaggio...) mi è mancata.!! Nonostante aleggi nei pensieri di Kate, si sente che qualcosa non va, che il tono non è più lo stesso. Tanto è vero che il finale, raccontato invece dal suo punto di vista, è una spanna sopra al resto. Il romanzo senza Drew è noioso, appena ritorna sul palco... bling, si riaccende la luce  inizia la festa. Sono però troppe poche pagine (anche se un epilogo di ben 36 pagine non è poco) per risollevare questo povero seguito.

In conclusione: delusione, noia, perplessità....

La serie continua, visto che sono previsti altri due libri, anche se Drew e Kate non saranno i protagonisti del prossimo, ma lasciano lo scettro agli amici Matthew e Delores in Tamed.

Voto...


mezzo punto in più giusto per la scintillino sul finale....


Alla prossima
Eliza



Commenti

  1. non ê la prima recensione negativa che leggo di questo libro. la newton ultimamente fa un po' schifo. ho appena finito le due città dove si dice che la rivoluzione francese era nel 1879. OK, refuso. ma refusone! comunque si, penso non leggerò questo libro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alla faccia del refuso!
      Per quanto riguarda il romanzo: ok, che è un romanzo rosa, leggeranno, allegretto, però qua il problema è che c'è un abisso tra il primo e il secondo, un calo molto netto. Peccato!

      Elimina
  2. Non è la prima recensione negativa che leggo e a questo punto credo che mi limiterò a leggere il primo libro e stop.
    Avviserò anche la mia consocia grafica, lei lo aveva adorato il primo...

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe