Passa ai contenuti principali

Recensione: Meravigliosa - Julia Quinn

"Meravigliosa"
di Julia Quinn
ed. Mondadori
pp. 375
Romanzo d'esordio di Julia Quinn, pubblicato in Italia nel 2009, Meravigliosa è arrivato a me per caso, l'ho trovato in uno scatole post trasloco, come sia arrivato lì ancora non si è capito. Presa dalla curiosità del nostro incontro l'ho letto...

Sono due le cose che tutti sanno di Alexander Ridgely: è il duca di Ashbourne e non ha alcuna intenzione di sposarsi. La prima è certamente vera. Quanto alla seconda, dal momento stesso in cui un’affascinante americana dai capelli rossi ha fatto irruzione nella sua vita, ha cessato di esserlo. Emma Dunster è brillante, divertente, di sani principi e coraggiosa: non esita infatti a gettarsi davanti a una carrozza in corsa per salvare il nipote di Alex. Emma è una ragazza piena di qualità, nessun dubbio. Qual è quindi il problema? Il lignaggio: Emma è una semplice cameriera, l’antitesi della sposa per un algido duca. Eppure, sotto quegli abiti dimessi da sguattera, si nasconde una donna profondamente diversa, pronta per un futuro che va ben oltre i confini di un’esistenza da trascorrersi nell’ombra.

Devo dire che il mio giudizio è un chiaro e sonoro NI. Saltiamo i refusi storici (alla parola mutandine ho tremato d'orrore! Non l'ho letto in lingua quindi non so dire se è una convinzione della scrittrice o una brutta traduzione) che mi posso anche aspettare, e partiamo dalla storia. All'inizio ero veramente entusiasta, mi piaceva l'idea, la trovavo, se non originale, avvincente e intrigante con un tocco di pepe che non guastava. Poi però la parte centrale mi ha un po' freddato l'entusiasmo: credo che il libro abbia perso il suo ritmo e la freschezza iniziale, ammucchiando fatti uno dopo l'altro, anche se poi c'è una certa ripresa sul finale.
Ho adorato per intero la protagonista Emma, ingenua si, ma con uno spirito frizzante e tagliante. Meno il suo amato Alex, che personalmente ho visto come un bell'imbusto arrogante e con problemi di controllo; capisco che i tempi erano diversi, ma una sberla dalla mia delicata manina non gliela toglieva nessuno.
Nel complesso non mi è dispiaciuto leggerlo, ma non mi ha neanche entusiasmato...
Sono che fa parte di una trilogia...se mi imbatto anche negli altri magari li leggo.

Voto...





Al prossimo libro
Eliza

Commenti

  1. Non lo conoscevo per niente. E il tuo NI argomentato lascia un po' "così" anche me.
    p.s. Hai notato che sono finita tanto indietro nel tempo delle tue recensioni? In effetti ho aperto quelle dei libri che mi ispiravano di più ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C