Passa ai contenuti principali

Recensione: L'Accademia dei Vampiri - Richelle Mead

Ieri sera ho finito il primo libro della saga de L'Accademia dei Vampiri di Richelle Mead.

L'Accademia dei Vampiri
di Richelle Mead
ed Rizzoli
pp. 336
 €17,00
Fuggire dall'Accademia dei Vampiri  era sembrata la scelta migliore per salvarsi la vita e vivere la vita di normali adolescenti. Ma Lissa, principessa Moroi, e Rose, sua migliore amica e guardiana, non sono due normali adolescenti e, ritrovate dai guardiani della scuola, vengono riportate in dietro.
Qui la vita della due ragazze sembra tornare normale ma qualcosa non va. Rose e Lissa hanno segreti che non vogliono far conoscere a nessuno e un legame che va oltre alla normale amicizia. Inoltre strani fatti accadono alla principessa, come trovare qua e là animali morti. Lissa cerca in ogni modo di proteggere Rose dai pettegolezzi, Rose cerca di proteggere Lissa da un potere che potrebbe distruggerla. Ma il vero pericolo per Lissa proviene da qualcun altro, qualcuno che nessuno crederebbe capace di tanto.

Primo di una serie di 6 libri (4 finora quelli pubblicati in Italia da Rizzoli), L'Accademia dei Vampiri ci mostra una vera e propria società dei vampiri, con una monarchia e un'aristocrazia avida di potere (i Moroi), i dhampir o guardiani, metà umani metà vampiri, nati e cresciuti per proteggere i vampiri, e gli Strigoi, cioè i veri cattivi, vampiri che si sono spinti a bere sangue moroi, quindi più forti ma anche pronti a tutto per uccidere i vampiri.

Ovviamente non manca la storia romantica, o meglio le storie: Rose con il "dio" Dimitri e Lissa con l'emarginato ma assolutamente leale Christian.
La storia non mi è dispiaciuta, anche se all'inizio avevo qualche pregiudizio. Temevo nel solito polpettone romantico-vampiresco, e invece no, è un po' come se ci fossero due storie parallele; da una parte la vita sociale di Lissa e Rose all'interno della scuola, che potrebbe essere una scuola qualunque, con i popolari, gli emarginati, i pettegolezzi, il bullismo, l'amicizia; dall'altra la politica, con la scalata sociale verso la monarchia, la lotta contro gli Strigoi. Il tutto unito in maniera abbastanza armoniosa.
Dei personaggi mi è piaciuta molto Rose, pronta a tutto per il bene dell'amica, anche a mettersi nei guai seri, leale, sfacciata, forte, con una spessa corazza esterna, che non piange mai. Molto meno mi è piaciuta Lissa: capisco che un punto focale doveva essere la fragilità del personaggio, ma francamente l'ho trovato un po' piatto, con qualche guizzo in momenti particolari. Tuttavia il mio personaggi preferito rimane Christian, l'emarginato figlio di vampiri che hanno scelto di diventare Strigoi: non vedevo l'ora che rientrasse in scena. Invece Dimitri l'ho trovato un po' scontato, il bellone irraggiungibile che si fa mille remore nello stare con la protagonista...ricorda qualcuno??
L'unica cosa che mi ha fatto storcere un po' il naso è il ruolo di Natalie, francamente un po' scontato!
Ho già pronti sul comodino gli altri 3 libri della serie...

Voto...




Alla prossima
Eliza

Gli altri libri della saga de L'accademia dei vampiri:

  1. L'accademia dei vampiri
  2. Morsi di ghiaccio
  3. Il bacio dell'ombra
  4. Promessa di sangue

Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C