Passa ai contenuti principali

Recensione: La probabilità statistica dell'amore a prima vista - Jennifer E. Smith

Buongiorno lettori!
Ho comprato questo libro per il titolo...si lo ammetto, mi faccio tentare e ammaliare da titoli e copertine...

"La probabilità statistica 
dell'amore a prima vista"
di Jennifer E. Smith
ed. Sperling & Kupfer
pp. 213
€ 16,90
Hadley deve andare a Londra da New York perchè il padre si risposa. Il dolore per il divorzio dei genitori è ancora forte e Hadley non è sicura di voler partecipare alla cerimonia e di conoscere la sua futura matrigna. Inoltre il destino ci mette il suo zampino e la ragazza perde per 4 minuti l'aereo ed è costretta ad aspettare il successivo in aereoporto, dove però conosce Oliver e inizierà la giornata più lunga della sua vita.

Prima di tutto questo libro mi ha fatto riflettere su cosa sono 4 minuti e su cosa significa prendere o perdere l'aereo (si un po' alla Sliding Doors!)...pensateci un attimo...



"Ha quattro minuti di ritardo. Una bazzecola, a pensarci bene. Il tempo di un'interruzione pubblicitaria, della pausa tra una lezione e l'altra, della cottura di un piatto a microonde. Quattro minuti non sono niente. Ogni giorno, in tutti gli aeroporti del mondo, ci sono passeggeri che prendono l'aereo all'ultimo secondo e sistemano il bagaglio a mano con il fiatone per poi sprofondare nella poltroncina un attimo prima del decollo.
Hadley Sullivan, invece, no. Davanti alla vetrata, lo zainetto posato a terra, osserva l'aeroplano ruotare il muso per dirigersi verso la pista senza di lei. Sull'altra sponda dell'oceano, suo padre sta facendo l'ultimo brindisi e il personale dell'hotel lucida l'argenteria in guanti bianchi per i festeggiamenti di domani sera.
Alle sue spalle, il ragazzo con il posto 18C sul prossimo volo per Londra mangiucchia una ciambella e non si preoccupa della spolverata di zucchero sulla camicia blu. 
Hadley chiude gli occhi solo per un attimo e quando li riapre l'aereo non c'è più. Chi avrebbe mai immaginato che quattro minuti potessero cambiare tutto?"
dal Prologo pp.2-3

La storia mi è piaciuta, così come la scrittura. In particolare mi è piaciuto il netto contrasto tra la parte in aereo e le parti a terra: nel primo caso leggendo sembrava proprio di stare in una bolla di sapone, lontana e isolata dal resto, un luogo non luogo, in cui anche il tempo va a rilento; nelle parti a terra invece si percepisce la frenesia del mondo moderno e l'ansia della protagonista.
Il personaggio di Hadley mi è piaciuto. E' alla fine una figura di adolescente che ha sofferto molto per il divorzio dei genitori e che si trova davanti ai problemi tipici di una ragazza della sua età, l'amore, l'insicurezza, ma contemporaneamente l'ho vista anche come un personaggio maturo che impara dai suoi errori e comprende quelli degli altri.

Voto...





Al prossimo libro
Eliza

Commenti

  1. Quanto è bella questa cover? Piace un sacco anche a me! Quasi quasi mi piacerebbe averla come poster in camera... *sogna*
    E la trama? Sembra una storia fatta apposta per sognare un po' ♥

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La cover è veramente carina!! Io già dal titolo inizio a fare castelli in aria...^^

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe