Passa ai contenuti principali

Recensione: Il segreto di Black Rabbit Hall - Eve Chase

Buongiorno lettori,
dopo un fine settimana che non mi ha lasciato molto tempo per leggere, ieri ho finalmente avuto una giornata tranquilla a casa che mi ha permesso di ultimare la lettura de Il segreto di Black Rabbit Hall di Eve Chase (per la cui copia ringrazio l'ufficio stampa Rizzoli^^). Ecco a voi la recensione.

Il segreto di Black Rabbit Hall
di Eve Chase
Rizzoli | 397 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €19,00
12 gennaio 2017

Scheda Rizzoli

Trama
Amber Alton sa che il tempo scorre in modo diverso a Black Rabbit Hall, la grande casa famiglia dove lei, il suo gemello Toby, i piccoli Kitty e Barnes trascorrono le estati e le vacanze. Vacanze all'insegna della libertà, delle corse scalzi sulla spiaggia o tra i boschi. Il tempo a Black Rabbit Hall è immobile, eterno, nessuno fa caso agli orologi e sembra non accada mai nulla. Eppure una notte tempestosa qualcosa succede, qualcosa di terribile, e niente più è come prima. Sono passati oltre trent'anni quando Lorna arriva a Black Rabbit Hall, decisa a sposarsi in Cornovaglia, in una di quelle maestose e austere residenze che hanno il sapore di un'altra epoca. E un incontro col passato degli Alton, un'immersione totale, sconvolgente, nella stagione felice di una famiglia che sembra essersi dissolta tra le sale ormai fredde e umide, i soffitti crepati, le stanze polverose di quella grande casa. È tra quelle camere che Lorna scopre l'urgenza di capire cosa è accaduto a quei bambini e al tempo stesso di trovare risposte al proprio passato, disseppellendo ricordi e immagini della sua infanzia e della madre adottiva, scavando nei segreti che ancora segnano la sua famiglia. Con un romanzo intriso di atmosfere gotiche, Ève Chase ci conduce in un viaggio affascinante nel cuore di due donne, separate dai decenni eppure irrimediabilmente legate in un nodo di misteri e non detti che avvolge ogni pietra, ogni soglia, ogni gradino di Black Rabbit Hall.

Lo dico sempre a papà che Black Rabbit Hall è il solo punto fermo di questo mondo folle che cambia in continuazione. E' il nostro porto sicuro, il posto della felicità, vero, Amber?
Oh quanto mi piacciono le storie che hanno delle vecchie case non solo come ambientazione, ma come vere e proprie protagoniste! Non ha fatto eccezione questo romanzo primo dell'inglese Eve Chase. Black Rabbit Hall è infatti una grande casa della Cornovaglia, di quelle ancestrali magioni che sorgono vicino alla costa, che sembrano perennemente sferzate dai venti, in cui l'aria è impregnata della salsedine del mare e del marcio che l'umidità produce. Un posticino allegro insomma. Ma è anche un luogo in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le storie di famiglia sembrano trovare il loro nascondiglio: ciò che succede a Black Rabbit Hall rimane a Black Rabbit Hall (o al Fight Club... va beh, stessa cosa, tranquilli, perchè anche qui ci si scanna mica poco). 

La storia viaggia su due linee temporali. E' la fine degli anni '60 e la famiglia Alton si trasferisce per le vacanze nella casa di famiglia. Qui dove non sembra mai accadere niente, dove le giornate passano pigre tra una passeggiata in spiaggia e le corse dietro i famigerati conigli della proprietà, succede la prima tragedia: Mrs Alton cade da cavallo durante un temporale e muore, lasciando dietro di se una famiglia allo sfascio, un marito disperato che non riesce a sopportare il fardello di crescere i figli, due gemelli, Amber e Toby, e due bambini più piccoli. 
Ai nostri giorni Lorna è alla ricerca del luogo perfetto per celebrare il suo matrimonio con Jon. Ricorda che la madre, morta da poco, da piccola la portò a visitare una grande casa nella Cornovaglia, perchè non dargli un'occhiata? Lorna è tremendamente attratta da questa casa strana, lontana e mal ridotta, in cui ci si stupisce come possa ancora viverci qualcuno, figurarsi celebrarci addirittura un matrimonio. 
Da questi due punti di partenza si dipana una grande storia  di famiglia, fatta di invide e di paure, di lotte per imporsi e per non dimenticare. Queste due linee temporali viaggiano parallele per gran parte del romanzo per poi unirsi nel finale, sinceramente abbastanza intuibile (nonostante il tentativo di depistaggio.. mica ci sono cascata eh! No no!) ma che comunque mi è piaciuto per il suo senso di appagamento. Sembrerebbe un finale da e vissero tutti felici e contenti ma non è così. Perché dopo tutto ciò che è successo è difficile dire chi ha vinto e chi ha perso, chi è felice e chi no. 
Splendida la voce narrante della parte ambientata nel passato: Amber. Nella sua adolescenza ci mostra la sua famiglia, la sua casa in modo molto viscerale: la spensierata gioia familiare di quando la madre è ancora viva, dettata dai giochi dei bambini e dai baci rubati dei genitori, in cui ogni giorno era un'avventura e ogni momento un attimo di felicità; la cupezza della casa lasciata a se stessa nel periodo (breve per Mr Alton) di lutto; e infine il drastico cambiamento che tutto ha con l'arrivo di Caroline, l'archetipo della matrigna, che vuole letteralmente strappare la ex Mrs Alton non solo dal cuore del marito, ma anche dalle menti e dall'aspetto dei figli, dalle pareti della casa, dall'aria stessa della Cornovaglia. In fondo non si può non provare simpatia per questa ragazzina che si trova dall'oggi al domani a fare da madre ai fratellini più piccoli, a tenere a bada il gemello Toby che si diverte a girare con un coltello in tasca (quanto lo avrei voluto uccidere con le mie mani....), ad esser forte per alleviare le sofferenze paterne. A tutto questo sulle spalle della povera Amber si accavallano anche i tentativi di mantenere vivo il ricordo della madre e l'irrefrenabile processo di crescita che la sta portando a diventare una vera donna, sempre più simile alla sua amata mamma. 

Sinceramente non mi aspettavo questo da questo libro, immaginavo una storia diversa, più leggera forse, ma anche meno da adulti (se così possiamo dire). Invece, sono stata contenta di trovare un romanzo così, misterioso ma anche con una profonda analisi dei sentimenti, con personaggi particolari e affatto banali, con un pizzico di sentimento (poco romantico e più carnale) e anche un po' di quella brutalità selvaggia che ben si adatta ad una atmosfera e una ambientazione così indomita. 

Voto


Alla prossima


Commenti

  1. Mi ispira tantissimo.
    Ma, devi sapere, i libri che superano le trecento pagine proprio non riesco a leggerli sul Kindle. Pare che non finiscono più! Aspetterò Libraccio. :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti capisco, anche io coi libri troppo lunghi non riesco con il Kindle, sembra di stare sempre allo stesso punto. In questo caso non è lunghissimo quindi ci sono riuscita.... e poi ho comunque comprato il cartaceo perché mi piaceva troppo la copertina. Fortuna avevo un buono da usare quindi l'ho pagato un po' meno ;)

      Elimina
  2. Lo vogliooooooo!!! Mistero, due piani temporali, una famiglia tormentata e un ragazzino da prendere a badilate sui denti:adoro!

    RispondiElimina
  3. Mi affascina l'ambientazione...sinceramente pensavo proprio fosse un libro meno "da adulti" quindi non ero convintissima, mi hai fatta ricredere 😊

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora non ero l'unica ad immaginarmi un altro tipo di libro! No perchè a volte penso di essere strana io...

      Elimina
  4. Voglio. Metto in wishlist. Lo voglio, eh. Che si è capito che lo voglio? Potere di una recensione scritta benissimo!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cretina! Che si può dire cretina qui?

      Elimina
    2. Non l'avevi detto ieri sera? Io guardo gli orari:10:04 detto io 10:30 detto tu. Pussa via!

      Elimina
  5. Sto leggendo solo pareri positivi su questo libro ;) credo proprio che mi lascerà tentare!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io non h letto recensioni o pareri sinceramente, mi sono innamorata della copertina e l'ho voluto!

      Elimina
  6. Già mi piaceva la copertina del libro prima di legger la tua recensione ora lo devo solo prendere.

    RispondiElimina
  7. Ciaooo, questo romanzo ispira tantissimo anche a me infatti l'ho inserito nelle novità di Gennaio che avrei voluto comprare. La tua recensione è davvero bella e intriga parecchio, inoltre anch'io amo le storie ambientante in queste dimore che racchiudono segreti e misteri, davvero affascinate!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quanto sono belli... misteriose, labirintiche, in luoghi tranquilli e isolati... Il paradiso è una dimora diroccata in Cornovaglia! XD

      Elimina
  8. lo devo leggere a febbraio per la rubrica con Dolci e sono veramente contenta delle tue parole, dalla trama mi aspettavo qualcosa di più leggero è vero, sono tanto incuriosita ora.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uh sono curiosa di vedere che ne pensate te e Dolci!

      Elimina
    2. Io l'ho finito oggi, mentre la Ropolo sta ancora in alto mare... persa nella vecchia Black Rabbit Hall??? A me è piaciuto molto anche se mi ha ricordato la Morton. Secondo me è migliore la parte nel passato e ho adorato Amber e Toby!

      Elimina
  9. Ciao Cara! Anche io mi aspettavo un romanzo meno adulto, per copertina e per trama però sono contenta che si sia rivelato tutt'altra cosa. Letta la stupenda recensione, inizio a pensare dove inserirlo perché voglio leggerlo assolutamente :)

    RispondiElimina
  10. Ce l'ho anche io in TBR e non vedo l'ora di leggerlo!

    RispondiElimina
  11. Aggiunto alla lista dei desideri!! Mi piace proprio! :)

    RispondiElimina
  12. Avevo letto la trama di questo libro e mi attirava molto, ora che ho letto la tua recensione non vedo l'ora di leggerlo!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe