Passa ai contenuti principali

Recensione: Ogni giorno ha il suo male - Antonio Fusco

Buongiorno lettori,
oggi vi parlerò di un autore che amo molto. Certo, io sono tanto furba e ho letto i suoi libri nell'ordine sbagliato, ma fortunatamente la lettura non ne ha risentito affatto. Sto parlando, naturalmente, di Ogni giorno ha il suo male di Antonio Fusco.

Ogni giorno ha il suo male
di Antonio Fusco
Giunti Editore | Tascabili Giunti | 240 pagine
ebook €1,99 | cartaceo € 6,90
17 giugno 2015


Trama
La sonnacchiosa provincia toscana di Valdenza è improvvisamente scossa dall'omicidio di una donna che viene ritrovata in casa, in una posizione innaturale e con una fascetta stringicavo attorno al collo. Si pensa subito al movente passionale, ma all'occhio esperto di Casabona, il commissario incaricato del caso, qualcosa fin da subito non quadra: troppi elementi diversi sulla scena del crimine, troppi particolari contrastanti. Schivo, ma con una forte carica umana, reso cinico da troppi anni di mestiere alle spalle, Casabona capisce ben presto che l'omicidio è solo l'inizio di un vortice di morte: un gioco molto pericoloso in cui le regole sono quelle stringenti e folli di un serial killer. E Casabona non può che accettare la sfida. "Chiediti perché e troverai il movente e se troverai il movente sarai vicino all'assassino": seguendo questa frase come un mantra e con l'aiuto dell'affascinante collega Cristina Belisario, Casabona cercherà di venirne a capo e per farlo sarà obbligato anche a una profonda riflessione sull'impotenza dell'essere umano rispetto alle conseguenze delle proprie azioni.

Non c'è niente da fare, io i libri di Antonio Fusco li adoro! Ok, lo so, sono arrivata a leggerli tardi e seguendo un ordine tutto mio ma non mi importa perchè quando l'altro ieri ho aperto questo libro, il primo libro, e ho incontrato di nuovo Tommaso Casabona è stato bellissimo! Dopo averli consigliati in lungo e in largo, per tutti i luoghi e tutti i laghi (eh basta con le pomodorate!!), averli imposti a chiunque mi chiedesse "Mi consigli un libro" non potevo non leggere anche il romanzo da cui tutto ebbe inizio, quello in cui appare per la prima volta il commissario Casabona, un commissario di provincia, un uomo normale, che non nasconde scheletri nell'armadio, che non ha un passato oscuro. Un poliziotto che vuol far bene il suo lavoro, nonostante il mare di fango che l'animo umano spesso nasconde e in cui si trova impantanato, un marito che cerca di tenere in piedi un matrimonio un po' stanco, un padre che ama alla follia i figli, che li vorrebbe vedere felici e che cerca di salvarli dal male del mondo. Questo è Tommaso Casabona, un personaggio certo un po' burbero ma profondamente umano, di quelli che capisci fin da subito che ti staranno simpatici. 
Le atmosfere di provincia, un po' da noir un po' da giallo, si intrecciano ad una storia coinvolgente e che tiene sempre il lettore allerta. 240 pagine che leggi in un soffio, capitolo dopo capitolo, che ti tengono incollato, che vorresti non finiscano mai. Il caso da risolvere è quanto mai complesso, cadenzato da tante morti sospette collegate tra loro ma in modo strano, morboso. E tu sei lì, accanto al commissario, alla ricerca del dettaglio, della svolta per capire chi, dove, cosa, quando, perchè.  
Oramai di commissari, vicequestori e via dicendo ne troviamo a bizzeffe. Sarà l'aria perennemente tormentata, il fascino dell'investigazione, sta di fatto che pochi sono quelli che non stufano o vengano a noia, quelli che sei sempre felice di incontrare, quelli per cui tifi, nel lavoro e nella vita privata. Ecco, uno di questi è proprio Casabona.
Se a questo aggiungiamo la scrittura di Antonio Fusco, competente ma mai didascalica, accattivante ma mai scontata, ecco spiegato il motivo per cui continuerò sempre e comunque a consigliare questa serie. Ora spero solo che il quarto libro sia dietro l'angolo...

Voto

Alla prossima


Commenti

  1. Ah ah...adesso li hai finti anche tu, Letizia mia bella!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Voglio il quarto!!!! Ora sai vero che ti darò il tormento finché non esce? ^^

      Elimina
  2. E' il prossimo libro che leggerò!
    ciao Letizia
    Lea

    RispondiElimina
  3. è lì che mi aspetta, io ho ascoltato consigli, ti dirò! Volevo iniziare dal primo, parto giusto con questo vero?

    RispondiElimina
  4. Oh Zeus! Ora mi metterete alla gogna perchè questo libro non lo conoscevo proprio e (rullo di tamburi) non conosco per niente il Comissario Casabona... Okay vado a cospargermi il capo di cenere... Fatto :( Mi dici quanti ne sono e in che ordine, grazie ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No basta cenere! Spetta che diamo una passatine di aspirapolvere prima... ok, fatto! Allora in ordine sono: Ogni giorno ha il suo male, La pietà dell'acqua e ultimo Il metodo della fenice. I primi due li trovi anche in economica Giunti :)

      Elimina
  5. Ok ok...ho capito...devo assolutamente leggere un libro di Fusco 😊 ...quindi si deve cominciare da questo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si da questo, non fate come me che ho seguito un ordine tutto mio! XD

      Elimina
  6. Metto anch'io in lista. Non so perché, boh, ma questi libri in "serie" - lo stesso Schiavone - poco m'ispirano, di solito, e perdo per strada cose belle. :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il problema delle troppe serie che girano. Io Schiavone lo avevo snobbato all'inizio e poi invece amore fu!^^

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .