Passa ai contenuti principali

Caro 2016...

Caro 2016,
cavoli, potessi venir lì a tirarti le orecchie! Eh, corri corri, disgraziato! Io ci provo a difenderti, perchè sono buona, ma tu mi fai fare una fatica...
Sei stato un anno del piffero! Te lo ha detto pure Madonna (no, non quella lassù, quella quaggiù), in un modo un po' meno carino. Ti sei portato via 3/4 della musica bella che era rimasta. Cioè, George Michael che con la sua versione di Somebody to love mi fa sempre venire i brividabadibidu (cit. colta, se non sapete questa quella è al porta) te lo sei portato via ma Gigi ce lo smolli ancora qua! Ti piace vincere facile eh?!
Sei stato l'anno di petaloso (punizioni divine ne abbiamo?), l'anno della Brexit, di Trump (che fulmine ti colga, perchè tu te ne vai in pensione e ci lasci la patata bollente), del referendum, delle Olimpiadi. Sei stato l'anno dei lutti, dei terremoti, delle crisi. E per tutto questo non meriti perdono! No, non fare gli occhioni da Gatto con gli stivali che qui non attacca bello mio! Ora ti cerchi una bella strada piena piena di ceci e te la fai tutta in ginocchio.
Eppure... si c'è un eppure, disgraziato bisesto che non sei altro... Dicevo, eppure per me sei stato l'anno della crescita... no non mi solo alzata (Failla non ridere). Il blog come è giusto che sia piano piano sta cambiando, sta smussando i suoi angoli, così come le mie letture stanno cambiando e crescendo con me. Con te, caro 2016, ho finalmente superato soglia 100 libri letti in un anno, via coi festeggiamenti...


... finalmente ci sono riuscita! In questi 365 giorni ho letto tanti bei libri, scoperto tanti autori nuovi nuovi di stampa o che magari giravano da un po' e io non mi ero mai filata (si, un giretto sui ceci l'ho fatto pure io... miiii ma mica lo sapevo che eri un anno così rompiscatole...). Ho scoperto di avere Letizia come secondo nome (non fate quella faccia lettori, è una lunga storia...). Ma soprattutto, anno vecchio (si sei vecchio) sei stato l'anno dell' Anima Ciambella, tipo calendario cinese (ihihihihhh), l'anno delle mucche che fanno muuuu, l'anno di Lea e della Bacci (perchè lei è Bacci, no Stefania), l'anno di Pordenone. E per questo avrai un piccolo sconto di pena, caro 2016.

Fermo lì, mica ho finito di insultarti! No scherzo dai, anche perchè già il 2014 ha infilato la testa nel forno per colpa mia. No dai, prendi carta e penna e lasciamo il solito appunto al 2017, che tra un po' arriva e almeno gli dobbiamo dire dove stanno le penne e che per aprire il mobiletto delle scope prima deve sollevare un attimo l'anta. Digli, per favore, una cosa... occhio che ora parlerò in francese, spero si capisca comunque... ecco, digli di farsi i cazzi suoi che è meglio. Voi anni siete tanto cari, ma combinate un pasticcio dietro l'altro, quindi che se ne stia buono buon in un angolo, si legga un bel libro (tanto ne stanno per uscire di bellissimi) e non infili il naso negli affari degli altri, così stiamo tutti più sereni. Scritto tutto? Vuoi che ti ripeta la parte in francese?


E con questa perla si chiude anche il 2016 della Biblioteca di Eliza. 107 libri letti e recensiti, 229 post, 1 challenge terminata e 1 appena iniziata. Numeri che mi fanno allargare il sorriso. Io spero, come sempre, che vi siate divertiti tra le mie pagine e di ritrovarvi da domani (facciamo sul tardi eh, che magari domani si dorme un pochino) pronti per un altro anno di recensioni, chiacchiere, (s)consigli e... grafiche nuove (ihihihihihihhh). 

BUON ANNO NUOVO A TUTTI!!!!


Laura

Commenti

  1. ahahahahahahahahahahahahahah... scusa! Senti, hai promesso: niente grafica sino all'estate. Non fare quella faccia, me lo sono segnato, hai promesso, quindi stai buona. Per favore. Ti prego. Uff, fai sempre come ti pare.

    RispondiElimina
  2. Ho capito come hai misurato la tua altezza! In piedi su quella pila da 100 libri!
    Mammina bella come mi fai sentire piccina: io sono alta appena 27 libri.
    E poi diciamolo a questo 2016 che ne ha fatte di cotte e di crude, solo che poi eh eh furbo lui alla fine trova il modo di farsi perdonare. Con quelle cose sciocche che forse non salvano il mondo ma che per te significano tantissimo.
    Buon anno a te Laura ... e non ci provare a cambiare grafica!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma come?? pure tu non mi fai toccare la grafica???
      Buon anno anche a te!!

      Elimina
  3. Ciao Laura, buon anno, molto carina e divertente questa lettera ;-)

    RispondiElimina
  4. UUUUU che bellissimo post! Io sono alta 174 libri. Moltissimi dei quali nemmeno ricordo tanto erano brutti. Spero di dimenticare presto anche l'ultimo di Volo altrimenti, il volo, glielo faccio fare io dal pc.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pure te, ti metti a leggere Fabio Volo... XD
      Buon anno Rosaria!!

      Elimina
  5. Simpaticissimo questo post. Brava e complimenti. E auguri.

    RispondiElimina
  6. Auguri cara Laura, ti auguro un anno ricco di sorprese e felicità. <3

    RispondiElimina
  7. Allora ho adorato questo post dalla prima all'ultima parola!
    Mi pare di capire che sia una tradizione che mi sono persa negli scorsi anni ma che ho letto con vero piacere in questo 2016 :)
    Per la cronaca abbiamo il mobiletto in comune, non ci sono le scope ma bisogna sempre sollevare l'anta; il francese poi, una lingua che adoro se pronunciata così egregiamente :D
    Buon anno cara Letizia!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma grazie! Eh si, oramai la mia letterina è tradizione.
      Tantissimi auguri di Buon Anno Nuovo anche a te!!

      Elimina
  8. HAhahahaha bella lettera, le parole in francese avrei detto qualcosina in più ma forse meglio così, siamo signore e non va bene dirle però pensarle... ci può stare. Buon anno Eliza (Laura)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh certo, va bene il francese ma a piccole dosi XD
      Buon anno nuovo!

      Elimina
  9. Tu sei un'anima Ciambella simpaticissima. Non so quanti libro ho letto io, ma tu hai raggiunto un numero impressionante.
    E poi che ti devo dire? Mi emoziona il fatto che nella lettera compaiano queste parole: Lea, Bacci e Pordenone.
    Tanto bene
    Lea

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh Leuccia!!! Tantissimo bene pure io a te!!!
      Buon anno nuovo!

      Elimina
  10. Cara Letizia,
    questo è stato un anno che ha portato tante belle cose anche a me: golosa come sono, non una ma ben DUE Ciambelle che hanno reso le mie giornate più allegre e hanno portato un altro po' di pazzia nelle mie giornate (ce n'era bisogno, eh). Io sono più alta di 54 libri(ma partivo già in vantaggio, quindi ora saremo alte uguali, hihihi). Quindi io a questo 2016 posso solo dire grazie e chiedergli che spieghi bene queste due cosine al 2017.
    La Bacci

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .