Passa ai contenuti principali

Recensione: Soldier. I segreti di Talon - Julie Kagawa

Buon venerdì lettori,
ma da quando non pubblicavo una recensione? Tra rubriche, challenge, giveaway... Meglio rimettersi in carreggiata e parlare del terzo libro della serie Talon di Julie Kagawa, Soldier. I segreti di Talon. Ringrazio come sempre l'ufficio stampa della HarperCollins Italia per la copia!^^


Soldier. I segreti di taluno
(Talon #3)
di Julie Kagawa
HarperCollins Italia | 379 pagine
ebook €6,99 | cartaceo €16,00
24 novembre 2016


Trama. Un eroico soldato votato a salvare l'umanità dalla millenaria minaccia dei draghi in completa segretezza: questo pensava di essere Garret Xavier Sebastian come fedele membro dell'Ordine di San Giorgio. Ma quello che ha appreso da una fiera e giovane drago ha ribaltato letteralmente tutto ciò in cui credeva e lo ha portato a pochi passi da morte certa. Tradita e ancora in fuga, Ember scopre, insieme al drago ribelle Riley, una verità su Talon e sull'Ordine incredibile e difficile da accettare. Avranno bisogno di tutta l'abilità di Garret e di quello che sa dell'Ordine per negoziare un accordo impossibile. Perché, se falliranno, non ci sarà modo di fermare una guerra assoluta.

Uff che fatica leggere questo libro. Ci ho messo un sacco a leggere queste 380 pagine, un po' per colpa mia e degli impegni improvvisi che mi sono capitati tra capo e collo, un po' per colpa del libro che non mi ha convinto ed emozionato come il secondo di questa serie. Insomma, il risultato è che mi sono praticamente trascinata la lettura per un'intera settimana e per me è veramente un sacco di tempo.

Incontriamo di nuovo Ember in compagnia di Riley e Wes, i ribelli in fuga sia dal nemico secolare dei draghi l'Ordine di San Giorgio, sia dalla stessa organizzazione di Talon. La nostra Ember si è, infatti, ribellata al suo destino di Vipera (diciamo di sicario) di Talon ed è più che determinata a far crollare tutto il castello di carte che l'organizzazione ha creato nei secoli e continua a proporre ai suo draghi. Nella sua vita però rientra presto anche Garret, ex soldato di San Giorgio, che si è ribellato  a sua volta all'ordine per non far del male proprio ad Ember. Garrett, infatti, ha scoperto un collegamento incredibile tra Talon e l'ordine e ha bisogno degli altri ribelli per porre fine a questa storia.

In questo terzo libro ho ritrovato tutto quello che mi aspettavo dal secondo e che invece, fortunatamente, lì non avevo trovato ( se volete recuperare le recensioni precedenti QUI trovate quella del primo libro, mentre QUI quella del secondo): è un libro di passaggio. Molte cose succedo solo verso la fine e il resto mi è sembrato un po' un riempimento. Non mi aspettavo cose particolari, soprattutto per quanto riguarda i personaggi, ma ci sono stati tanti passaggi noiosi e qualche capitolo invece molto attivo e avvincente, in cui ci sono rivelazioni, fughe, azione. 
Quello che mi ha lasciato a bocca aperta è il finale: un meraviglioso finale che ti fa girare la pagina, fissare il foglio bianco e urlare perché, dopo 10 minuti di sguardo perso, capisci che devi aspettare per vedere come prosegue (capita anche a voi?). 

Ember non mi ha particolarmente colpito in questo terzo episodio. Nel primo libro mi era sembrata troppo adolescente in crisi e ormoni a palla, nel secondo una perfetta eroina, nel terzo non spicca molto, anzi mi è sembrata farsi trascinare un po' troppo.
I due maschietti protagonisti, Riley e Garret, sono più attivi ma perdono anche quell'aria di mistero che li aveva caratterizzati in precedenza. 
E poi c'è lui, la  mia spina nel fianco, Dante, alias il fratello di Ember, che in passato avevo paragonato al fratello di Tris di Divergent. No, mi sbagliavo, è il fratello scemo. Appare poco (anche se tutto fa pensare ad un suo ruolo importante nel futuro) ma quando lo fa lascia senza parole: sta palesemente facendo una cosa sbagliata, se ne rende conto, ci soffre, ha dubbi, e... continua! Anzi, peggio, chiude gli occhi, si tura il naso e porta avanti gli sporchi piani di Talon, in un modo che definire disumano è poco. Sapete una cosa? E' un personaggio talmente odioso da essere quello meglio riuscito, almeno in questo libro. 

Purtroppo non è scattata la scintilla. Ripeto, la colpa è in parte mia che trascinando al lettura per tanti giorni mi sono un po' annoiata, però ho sentito proprio in questo terzo libro della serie un passo indietro. Vedremo se con il seguito la Kagawa saprà convincermi di più.

Voto

Alla prossima


Commenti

  1. Io voglio leggerlo, dai capita che nelle saghe un libro vada male però mi intriga troppo

    RispondiElimina
  2. sai cosa? Aspetto il quarto a leggerlo. Anche perché sono ancora sconvolta dopo aver saputo che non è un trilogia, uffi

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe