Passa ai contenuti principali

Ti (s)consiglio un libro #4 - Speciale Natale - Le letture più brutte del 2016

*in verde i commenti di Laura

Buongiorno lettori!
Settimana scorsa abbiamo parlato con Laura La Libridinosa delle letture più belle del 2016, quelle letture che anche dopo mesi ci fanno ancora battere il cuore, sognare ad occhi aperti e sospirare come le più svenevoli damine del '700... senti, io svenevolo solo su uno ecco, scusate, mi sa che sono i medicinali a farmi scrivere così. ti sei fatta di ossicodone pure tu?
Ora... dimenticate tutto ciò! Eh si, perchè lo speciale natalizio di Ti (s)consiglio un libro continua con questa seconda parte dedicata alle aberrazioni! No, non scherzo! Perché a Natale siamo tutti più buoni parla per te, io proprio no! ma i libri brutti tali restano, pure tra una fetta di pandoro e l'altra faaaaaameeeeee. Quali sono state le letture brutte, ma brutte brutte brutte in cui siamo inciampate nell'anno che sta per chiudersi (che poi... in 15 giorni finisce che troviamo pure altro eh, perchè al brutto non c'è mai fine)? Come settimana scorsa io e Laura vi diremo una lettura a testa e una comune, così, giusto per non farci insultare poco che poi magari ci si resta male. Pronti? No!

IL MIO SCONSIGLIO


Una fredda mattina d'inverno
di Barbara Taylor Sissel
Newton Compton Editori | Nuova Narrativa Newton | 334 pagine
ebook €2,99 | cartaceo €9,90


Eh poteva non essere lui? Lettura fresca fresca... anzi non lettura, visto che dopo 82 pagine di niente ho salutato questo libro ciao ciao libro. Spiace eh, però proprio non sono riuscita ad andare avanti beata te! Io invece l'ho finito e l'ho fatto solo per te. Insomma, mettetevi nei miei panni giorni e giorni su questo romanzo (volevo scrivere thriller ma non ci sono riuscita) e sono arrivata solo a pagina a 82! Insostenibile. leggerezza dell'essere
Seriamente, non succede nulla, incontriamo le due protagoniste, una più insulsa dell'altra secondo me sono bionde, e basta. Ora, ok dare tempo alla storia di ingranare, ma a quasi un terzo del libro sappiamo... niente nulla nada rien nothing! Solo che il fratello di una delle due sparisce secondo me è scappato. Vi dico solo che quando la macchina di questa qua si blocca per strada ho avuto un sussulto... Uh finalmente succede qualcosa? Magari appare un pazzo con una motosega  e la finiamo là e invece no, arriva un tipo col carroattrezzi e non è manco psicopatico! (e le altre pagine? Va beh, se erano bianche potevo usarle per fare la lista della spesa di Natale! uso i tuoi Block notes che sono più carini!). Si... lallero... 

LO SCONSIGLIO IN COPPIA


Vita dopo vita
di Kate Atkinson
Nord | Narrativa Nord | 521 pagine
ebook €6,99 | cartaceo €9,90


Guardate un po' chi si vede? La NOIA che tu non canti?!! Su da bravi, salutate no, io certa gente non la saluto. Eh si, il nostro sconsiglio del 2016 non poteva che essere lui, Vita dopo vita e la sua simpaticissima (ironiaaaaa sprecata) protagonista Ursula. Anche dopo mesi ricordo bene la sofferenza fisica nel leggere questo libro, i tentativi di costringere i miei occhi a non chiudersi ronf ronf e la forza morale che mi è servita per non buttare questo libro nella piscinetta del cane...povera Lamù l'ho fatto per il cane, porella, era estate e là dentro ci si rinfresca. 
Che poi, per la cronaca, io ancora sto qui in attesa che questa qua schiatti una volta per tutte. Ma ti pare? Quella tutte ci seppellisce! 

E ora... se avete il coraggio, andate a vedere pure quali libri vi ha sconsigliato Laura! Noi ci rivedremo il 13 gennaio 2017 con una nuova puntata di Ti (s)consiglio un libro!
Alla prossima




Commenti

  1. Vita dopo vita è stato proprio un successone! Peccato per il primo, è uno di quei libri che avrei preso per la copertina e per fortuna ho resistito alla tentazione.

    RispondiElimina
  2. Non ho mai sentito parlare di nessuno di questi due libri. Forse c'è un motivo, ahahaha

    RispondiElimina
  3. E lo sapevo che Vita dopo vita avrebbe fatto la sua comparsa! xD

    RispondiElimina
  4. ihhihihih concordo con te sul tuo sconsiglio, io l'ho finito e rimane sempre un piattume uguale! L'altro non l'ho letto e non lo leggerò

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .