Passa ai contenuti principali

Clock Rewinders #33

Buon pomeriggio lettori!
Tra un dolcetto e uno scherzetto anche ottobre ci sta salutando. Che mese è stato? Lo scopriamo subito con il Clock Rewinders.

Le mie letture
Grande mese ottobre. Ho letto tanto e soprattutto ho scoperto diverse belle serie tutte da iniziare e proseguire... Inutile dire che per un paio già mi sono portata avanti e ho comprato i seguiti. Certo, c'è stata pure qualche fregatura....



Nuovi ingressi
(anche detti... E voi dove vi metto?)


Dovete sapere che ad inizio di ogni mese guardo un po' sconsolata la pagina dell'agenda in cui mi segno acquisti, regali o omaggi libreschi e mi dico: il prossimo mese sarà di magra. Tutti i mesi la stessa storia,  tutti mesi vengo immancabilmente smentita. 
Iniziamo dagli omaggi delle Case Editrici: diretto diretto dalla Sonzogno ho ricevuto Ricettario amoroso di una pasticciera in fuga di Louise Miller; la Giunti, con cui collaboro direttamente per la prima volta, mi ha inviato una copia de Il rumore della pioggia romanzo di esordio di Gigi Paoli; la Garzanti, sempre gentile e presente, mi ha inviato la mia attuale lettura, Le mie cene con Edward di Isabel Vincent; e infine devo ringraziare la CentoAutori Edizioni per avermi omaggiata di una copia de Il diciassettesimo conte di Patrizia Marzocchi, che leggerò nei prossimi giorni. Come sempre grazie mille a tutti gli uffici stampa che sopportano le mie mail!
Passiamo gli acquisti. Questo mese ho esagerato, e con me mio padre che spesso mi fa scegliere un bel libro da portarmi a casa (potete immaginare le stelline nei miei occhi davanti a tanta felicità!). Ho acquistato il primi tre libri della serie di Alessia Gazzola dedicata ad Alice Allevi (letto il primo e non vedo l'ora di buttarmi sul secondo). Presa da un vortice di follia, dato il prezzo francamente esorbitante, ho comprato l'ultimo libro di Alessandro Piperno Dove la storia finisce. Ogni tanto, giusto per farmi del male, sbircio sul sito del Libraccio... ecco sbircia che ti risbircia inciampo, del tutto casualmente sia ben chiaro, su una copia di Qualcosa di vero di Barbara Fiorio... Non potevo lasciarla lì, tutta sola!! Ho preso poi il secondo libro della serie di Antonio Manzini dedicata a Rocco Schiavone (tra poco inizia la serie tv, devo darmi una mossa). E, infine, la chicca che è entrata nella mia libreria e che mi è costata un rene: Harry Potter e la camera dei segreti in edizione illustrata da Jim Kay. Direi che anche questo mese non mi posso lamentare|

Alla prossima


Commenti

  1. Senti ciccia, il rene era di Padre. Io so. E questa discriminazione deve finire. Domenica prossima vi aspetto davanti al supermercato e voglio proprio vedere che fai!!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .