Passa ai contenuti principali

#28 Ti consiglio un libro... ambientato nel Medioevo

Buon venerdì lettori!
L'aria si è fatta friccicarella, l'autunno oramai ci fa compagnia insieme a maglie, giacche e qualche sciarpa, ma noi non perdiamo le vecchie abitudini di consigliare libri. Si avete capito bene, oggi è giornata di consigli librosi con la rubrica Ti consiglio un libro, in collaborazione coi blog La Libridinosa, Un libro per amico e Desperate Bookswife.
L'argomento scelto questa volta è... un libro ambientato nel Medioevo.


Il nome della rosa
di Umberto Eco
Bompiani | I grandi tascabili | 618 pagine
ebook €5,99 | cartaceo €14,00

Uh che fatica! Sapete, sarò una mezza archeologa, sarò amante della storia, ma io di libri ambientati nel Medioevo non ne leggo. Ohi, sia chiaro, ci ho provato, a partire da Ken Follet con I pilastri della terra... guardavo la copertina e mi si chiudevano gli occhi. Scritto bene, tutto quello che vi pare (uh ma siete voi quelli coi forconi fuori casa mia?), ma niente, mi annoiano a morte. Anche perchè, ammettiamolo, non è che i libri ambientati nel gioioso Medioevo facciano propriamente sbellicare dal ridere, se va bene c'è la peste...
Quindi, quando Laura, tutta felice (tacci sua...), mi ha comunicato la sua scelta io sono passata dall'incredulità, alla tristezza, al panico... che vi consiglio???? E poi illuminazione! Il nome della rosa, che saranno pure 600 pagine di monaci, barili di sangue di maiale, lingue nere ovunque, ma ricordo che quando l'ho letto (anni fa...  andavo tipo alle medie e mi fecero fare tutto un lavoro sopra; ho una di quelle edizioni Pocket che costavano 5000 lire e che ora si tiene insieme grazia al sapiente uso di scotch e graffette) mi piacque molto, per il mistero e l'uso della parola. 

Prima di salutarci facciamo un salto nel Medioevo insieme a Laura, Dany e Baba? Io porto l'amuchina per tutti...

Alla prossima


Commenti

  1. Io adoro invece i libri ambientati nel Medioevo, forse perché è un periodo oscuro e I pilastri della terra l'ho divorato. Il nome della rosa l'ho letto tantissimi anni fa ed è uno dei libri che mi ha invogliato a leggere sempre più, quasi quasi prossimamente lo rileggo.

    RispondiElimina
  2. Io ADORO i libri ambientati nel Medioevo! Gli squartamenti erano legali, sai? Poi ci sono le streghe, sorelle a me! Il nome della rosa è un must, ma i miei libri del cuore rimangono I Pilastri della terra e Mondo senza Fine
    Baci da Bacci

    RispondiElimina
  3. ah ah ah allora abbiamo avuto la stessa idea. rido ancora adesso!!! Vorrà dire che i nostri lettori accetteranno il consigli. Cioè abbiamo messo anche la stessa copertina!!!

    RispondiElimina
  4. Io invece non amo questo particolare periodo storico, ma il nome della Rosa mi è piaciuto...fatta eccezione le 60 pagine di descrizione del portale.
    Buon fine settimana.
    Lea

    RispondiElimina
  5. bello questo libro e ti dirò che l'ambientazione medievale non mi dispiace

    RispondiElimina
  6. Io amo i libri ambientati in questa epoca così oscura e contraddittoria.
    Questo è uno dei miei romanzi preferiti in assoluto :)

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C