Passa ai contenuti principali

Recensione: Iridium. Libro secondo - Chiara B. D'Oria e Marika Cavaletto

Buongiorno lettori!
Questa è una di quelle mattinate un po' pigre in cui mi sono ritrovata all'improvviso con un po' di tempo tutto per me. Casa è pulita, sorella ha pensato alla passeggiata del cane visto che è a casa da lavoro, Laura sta leggendo quindi non siamo al telefono. Che fare con il prezioso dono del tempo? Leggere, certo, ma prima perchè non scrivere una recensione? Oggi vi parlo di un libro che mi è stata inviato dalle sue autrici, Iridium di Chiara B. D'Oria e Marika Cavaletto



Iridium. Libro secondo
(St. Jillian Saga #2)
di Chiara B. D'Oria e Marika Cavaletto
selfpublishing | 444 pagine
ebook €2,99 | cartaceo €17,17
7 marzo 2015

Trama. "Essere un cacciatore comporta l’abbandonare la tua vita perché quella degli altri, quella di coloro che devi salvare, è più importante. Essere cacciatore comporta scordarsi di se stessi e perdersi tra il sangue e le battaglie, aspettando con paura e speranza il giorno seguente. È un mondo difficile quello che ci circonda e noi forse lo sappiamo fin troppo bene. Vieni travolto, scaraventato, schiacciato dalle responsabilità che questo incarico comporta e ben presto arriverà il momento in cui ti chiederai il perché. Perché proprio a me? E non avrai una risposta. Una risposta non c’è." C’è un momento nella vita di ognuno di noi in cui ci si trova davanti a una scelta. Cosa fare. Dove andare. Chi abbandonare. C’è un momento nella vita di ognuno di noi in cui non si può più scegliere. Ed è in quel preciso momento che il Destino comincia a giocare. In questo nuovo capitolo della St. Jillian Saga, i nostri protagonisti si troveranno ad affrontare ciò che hanno sempre temuto: la consapevolezza che la Morte ci cambia nel profondo e che l’Amore non è un’àncora di salvezza, ma il peso che ti affonda. Mentre la guerra fra vampiri, lican e Cacciatori diventa sempre più violenta, una Profezia avrà il potere di cambiarne le sorti. Ma il Destino, questa volta, chi pretenderà in cambio?

Secondo libro con Mya e Chrisse come protagoniste. Con piacere ho accettato di tornare a St. Jillian per proseguire il racconto della lotta tra vampiri, lican e  cacciatori. In questo secondo libro la storia si fa molto più complessa, anche perché non si tratta più di una semplice lotta tra bene e male (ma c'è anche quella), entra in gioco una profezia, entrano in gioco altri personaggi e decisioni che potranno sconvolgere la vita (e la morte) dei protagonisti.

Tornare a St. Jillian è stato un po' come tornare a casa, con punti di riferimento ben solidi. Le prime pagine, seppure intrise di dolore (e non vi dico perché, dovete leggere il primo libro), sono state un'ancora di sicurezza: sapevo dov'ero e chi c'era. Come dicevo però in questo secondo libro la storia si fa più ricca di eventi e molto più complessa, forse troppo per i miei gusti. In più parti della lettura mi sono un po' persa e quelli che mi erano tanto piaciuti nel primo libro, i salti temporali, i flash back e i cambi di punti di vista, questa volta sono stati uno ostacolo. Il primo libro aveva un filo narrativo più semplice, con tanti personaggi certo, ma comunque il tutto era reso in modo abbastanza lineare, tanto che i vari salti e cambiamenti di voce narrante non mi avevano creato più di tanti problemi. Qui invece i fili narrativi erano troppi, una pagina si è a St. Jillian con un personaggio, poi si salta a San Francisco, poi nel passato... Non sono riuscita a stare dietro ad una narrazione così intricata e ho più volte sentito la necessità di avere meno: meno dialoghi, meno ricordi, meno spiegazioni. E' un peccato, perchè la storia in se, scremata di un po' di pagine, mi è piaciuta, è particolare e scritta bene.
Ho apprezzato in particolare i cambi di tono. Non è una narrazione piatta, ma si adatta al personaggio che parla o alla situazione che sta narrando: con William si fa più scanzonata e ciarliera, nei momenti di lotta diventa stretta e serrata.
I personaggi che entrano in scena sono veramente tanti e tutti hanno qualcosa da dire. Mi sono piaciuti in generale perchè ognuno ha la sua peculiarità, non si confondono tra loro. Ho giusto trovato troppo altalenanti Chrissie e William nel loro rapporto.

In generale, questa serie si conferma una bella storia, ma per questo secondo libro avrei preferito qualche pagina in meno.

Voto


Alla prossima


Commenti

  1. ho letto solo il primo e avevo già trovato la storia un pochino complicata, con passaggi temporali e di POV, situazioni non ben chiare. L'idea mi era piaciuta ma meno l'esposizione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io nel primo non avevo avuto problemi, forse anche perchè essendo il primo entri in una storia che non ha precedenti

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .