Passa ai contenuti principali

#25 Ti consiglio un libro... da mettere in valigia

Buon venerdì lettori!
Pensavate che l'estate ci avrebbe fermato? Credevate che l'anticiclone rovente avrebbe mietuto vittime? Eh no miei cari! All'urlo di Winter is coming (va beh citazione ovvia dai...) io, Laura La Libridinosa, Daniela di Un libro per amico e  Baba di Desperate Bookswife resistiamo e torniamo con un nuovo appuntamento con Ti consiglio un libro. Questa settimana ci portiamo nel tema vacanziero e vi consigliamo un libro da mettere in valigia!


La saga degli Shadowhunters
di Cassandra Clare
Mondadori | Best sellers

Premessa n°1: io in vacanza non ci vado, perché abito già al mare e odio il caos che comporta.
Premessa n°2: ho cambiato libro tipo 500 volte.
Premessa n° 2/b: l'argomento l'ho scelto io e non so perchè.
Premessa n 3: io ancora non li ho letti tutti.
Leggendo qui sopra oramai vi sarà chiaro: sono scema. Si vi consiglio non un libro ma una saga che per altro non ho neanche finito di leggere. In realtà prendete la saga degli Shadowhunters come un simbolo. Il mio consiglio, infatti, non riguarda questo o quel libro per questa volta. Il mio consiglio è questo: quando state facendo la valigia prendete quel libro (o quei libri) che avete lì da un po', quello che ogni volta che qualcuno lo recensisce vi dite "eh si, prima o poi...", quello che è assodato dovete avere pace e concentrazione per leggerlo. Insomma tirate fuori dallo scaffale il libro Cenerentola che sta lì ad aspettare il suo turno. Ebbene miei cari lettori, è il momento giusto! Non guardate al numero di pagine, tanto tempo ne avete, prendetelo e infilatelo tra i costumi e la crema solare. Il mio libro da infilare nell'ipotetica valigia sarà proprio uno della serie degli Shadowhunters che è lì che mi aspetta da un po' troppo tempo... 

Ora andiamo a sbirciare nelle valige di Daniela (cacchio Dany non vale, tu hai il camper!), Baba (no, non puoi riempire lo zaino della pargola coi tuoi libri!!) e Laura (che una valigia non la fa manco sotto tortura...).

Alla prossima


Commenti

  1. Lauraa!!! ciao :)
    Sono assolutamente d'accordo con te sul fatto di mettere in valigia libri che sono li da un po', infatti sto da tempo accumulando ebook sul kindle per la montagna (si montagna perchè io odio il mare e il casino di gente che c'è lì!!).
    Fede

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bravissima, sia per l'accumulo sia per la montagna! Uhmmm... Mi viene un dubbio: la possiamo usare come scusa per comprare libri anche se ne abbiamo già pile sparse per casa? Perché l'accumulo di oggi mi viene buono per le vacanze di Natale...

      Elimina
    2. Si si, certo che possiamo usarla come scusa per il Natale! Ad esempio in inverno io non vado mai in vacanza e sto a casa, ma metti che viene una nevicata da bloccarmi in casa senza connessioni internet per giorni...ovviamente devo avere da parte un po' di libri di scorta!!

      Elimina
    3. Bello! Quindi via libera all'acquisto!!

      Elimina
  2. Io invece adoro il mare ma vado alla fine di agosto a metà settembre quando non c'è nessuno così sono sola e senza casini ^_^. Di libri ne ho adocchiati due o tre che mi porterò dietro sicuro poi vedo gli altri

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione, è il momento migliore, almeno non c'è tutta la calca e il caos!

      Elimina
  3. Brava! Ottimo consiglio! Anhe io normalmente quando nascondonlibri come se non ci fosse un domani tra la biancheria intima negli scaffali del camper uso proprio la tua tecnica! Scelgo libri che vorrei leggere da un po'e più lunghi sono meglio è visto che in vacanza leggo il doppio del solito! Hihihihihi

    RispondiElimina
  4. è un ottimo consiglio. Io di Shadowhunter ho letto tutta la saga, ma ho millemila libri che guardo e sposto spesso

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?