Passa ai contenuti principali

Recensione: Sfida al potere - Brad Meltzer

Buongiorno lettori!
Secondo thriller di fila. Dopo La via del male ho, infatti, iniziato l'ultimo libro di Brad Meltzer (per il quale ringrazio la Garzanti e il suo ufficio stampa!). Avevo voglia di un po' di sana avventura, di suspence e anche di un po' di storia...



Sfida al potere (Culper Ring #3)
di Brad Meltzer
Garzanti | Narratori Moderni | 415 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €19,90
16 giugno 2016


Trama
È notte. L'erba del prato perfettamente curato che circonda la Casa Bianca risplende sotto la luce delle torce elettriche. La First Lady ha deciso di fare una passeggiata nel Giardino delle Rose, accompagnata dalle sue guardie del corpo. Ma mentre cammina inciampa in un cumulo di terra smossa. Sotto, un'agghiacciante scoperta: un braccio umano. Il braccio amputato stringe ancora tra le dita una medaglietta su cui è inciso un numero misterioso. Un numero che non dice nulla agli agenti dei servizi segreti che indagano sul caso, ma molto eloquente per Beecher White, giovane e brillante archivista della Casa Bianca. È il numero identificativo di Nico, un pericoloso killer, appena evaso dal penitenziario di massima sicurezza dove era rinchiuso. Il suo piano è, da sempre, riuscire a uccidere il presidente degli Stati Uniti. E il macabro ritrovamento è un messaggio in codice per i suoi complici. Solo Beecher White, in quanto appartenente all'ordine segreto del Culper Ring, da secoli preposto alla difesa del presidente, può decifrarlo e salvare la Casa Bianca. Ma nel farlo Beecher scoprirà anche verità inaspettate sul suo passato e sulla sua famiglia. Verità sconvolgenti, tali da mettere in pericolo la sua stessa vita e quella delle persone a lui più care, che conducono a un'isola che non appare su nessuna mappa, l'Isola del Diavolo...

Eh niente, questo mese va così. Se non sono pezzi di cadaveri ritrovati nei posti più strani non li voglio, anzi non li leggo. In questo caso un braccio viene trovato niente meno che dalla Firth Lady degli Stati Uniti nel famigerato Giardino delle Rose alla Casa Bianca. Insomma non in un posticino qualunque e poco sorvegliato. Cosa significa tutto ciò? Un avvertimento? Probabile, anche perché nella mano viene rinvenuto un oggetto che rimanda a Beecher White, archivista ma soprattutto membro del Culper Ring, l'ordine a protezione della presidenza. Ma come nei migliori thriller non tutto è come sembra e dietro a questo macabro ritrovamento c'è molto di più, un segreto che porterà Beecher alla scoperta del passato di suo padre e ad un progetto incredibile.

Mi piacciono sempre i libri che hanno come contesto gli intrighi alla Casa Bianca, la storia degli Stati Uniti e simili. Sebbene siano una nazione relativamente recente riescono ad avere una miriade di misteri, segreti, isole sconosciute, ordini segreti... Pensate solo alla quantità di libri e film nati da questi scenari. Quindi quando ho visto questo libro ho voluto provare. Non avevo mai letto nulla di Meltzer, sebbene lo conosca dal programma su History Channel, e mi sono dovuta ricredere. Ero partita un po' prevenuta, immaginandomi il solito autore, magari un po' pomposo, che finisce con l'essere anche noioso. Invece i capitoli scorrono che è un piacere, sono brevi e d'effetto, cosa che prediligo. In ogni capitolo troviamo punti di vista differenti e tanti salti temporali, anzi è un continuo. Forse è anche troppo dato che spesso mi sono ritrovata un po' confusa, ma c'è di buono che essendo i capitoli molto brevi si ha un ritmo molto veloce e quindi questi salti qua e là risultano spaesanti ma non pesanti.

Passiamo alla storia. E' naturalmente una storia avvincente e intrigata, di quelle che ti immagini facilmente in tv o sullo schermo di un cinema. Ci sono tutti gli ingredienti principi del genere, ordini segreti, un'isola sconosciuta, il potere, una caccia al tesoro, un cattivo con una caratteristica particolare. Inoltre, al mistero vero e proprio, alle fughe, alle cacce al tesoro, l'autore unisce in maniera semplice e convincente anche la vita personale e familiare del nostro protagonista Beecher, facendoci sentire la voce dal passato del padre mai veramente conosciuto.
E' una storia che narra di potere (e del suo mantenimento) ma anche una storia che parla di dolore, quello di un'infanzia a metà, quello di un padre per una figlia, quello di una donna alla fine della sua vita.

In conclusione, non sarà il capolavoro dell'anno, ma è una di quelle letture perfette per staccare la spina  e soprattutto  per questo periodo dell'anno. Promosso!

Voto

Alla prossima

Commenti

  1. c'è stato un periodo che non mi perdevo neanche un film di questo genere. Devo dire che non ne leggo tanti ma chissà, magari un pensierino lo faccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io ho avuto la fase "Dan Brown" e simili, poi mi erano venuti a noia. Ora li sto riprendendo in mano, magari in maniera più diluita :)

      Elimina
  2. Ci farò un pensierino. Lo aggiungo in lista ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tranquilla, dai tutta la colpa a me se la tua wish si allunga a dismisura! ;)

      Elimina
  3. Ciao, hai detto di essere alla prima lettura di Meltzer. Uno dei protagonisti di questo libro si chiama Nico, mi son ricordato che Nico si chiamava il protagonista negativo de Il libro del Fato. Mica ci sono dei rimandi a questo libro? O si tratta di semplice omonimia? Anche perché onestamente non ricordo se finì ucciso o internato.
    Ciao ciao e scusa il disturbo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Massimo!
      Nessun disturbo. Allora, Il libro del fato non l'ho letto però potrebbe essere lo stesso personaggio, in Sfida al potere non mi pare si dica mai il suo nome completo, però il suo personaggio ha allucinazioni ed è stato internato. Quindi potrebbe essere ;)

      Elimina
  4. Sono andato a controllare, Nico nel libro che dico io finisce in realtà in una casa di cura. Ed è uno di quei cattolici fanatici, magari se il tuo Nico lo è gli indizi salgono a due.
    Detto ciò, ti consiglio Il decimo giudice, che ho trovato migliore de Il libro del Fato, e qualcuno una volta mi suggerì Ricatto incrociato.
    Ciao ciao

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe