Passa ai contenuti principali

TBR Giugno 2015



Buongiorno amici lettori, 
buon lunedì, buon 1 giugno e buon ponte!! Lungo il saluto oggi eh!
Dopo il recap del mese che ho pubblicato ieri eccomi tornare con la TBR per il mese di Giugno. Maggio alla fine è stato un mese un po' così, degli 11 libri che mi ero riproposta di leggere ne ho terminati 7 (più uno che avevo iniziato ad aprile e terminato al cambio del mese). Insomma... I libri che non ho letto a maggio scorrevano a giugno, sperando di portare a termine la missione del mese! Pronti?

  • Aili. Destini spezzati di Ilaria Marsilli
  • La tentazione di essere felici di Lorenzo Marone
  • Borgo Propizio di Loredana Limone
  • Il mercante di stoffe di Cola Valis
  • Dov'è finita Aubrey? di Sophie Kinsella
  • Regina rossa di Victoria Aveyard
  • Oro rosso di Tom Hillenbrand
  • L'Aquila e la Piovra di Gianni Palagonia
  • A un passo dalla vita di Thomas Melis
  • L'estate segreta di Babe Hardy di Fabio Lastrici
10 libri... ce la posso fare? Lo scopriremo a fine mese!

Alla prossima
Eliza



Commenti

  1. Risposte
    1. Io sono curiosa, la Kinsella mi è sempre piaciuta un sacco ma Fermate gli sposi proprio no. Questo dovrebbe essere un genere un po' diverso, vedremo! ;)

      Elimina
  2. REGINA ROSSA incuriosisce un sacco anche a me, ma il prezzo dell'edizione italiana mi ha fatto torcere il naso >.< non accetto per niente quest'aumento del prezzo della mondadori.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione, soprattutto alcune CE fanno dei prezzi assurdi, anche per gli ebook! A me dovrebbero mandare l'ebook, staremo a vedere...

      Elimina
  3. Ciao Eliza, dopo il mio primo libro che avevi ribattezzato Destini Incrociati, adesso stai provando mille variabili del mio cognome. Ma cosa ti ho fatto di maleeee!!!! XD Marsilli e con due elle!! Va beh, so già che domani mi chiamerai Ilenia o Irene, ahahahahah
    In bocca al lupo per il tuo traguardo di 10 libri. Io sto leggendo Obsidian. Visto che hanno scontato l'ebook sto dando una possibilità a quella saga. :)
    Un saluto Ilaria

    RispondiElimina
  4. Oddio Ilaria! Scusa!! Sistemo subito... e pensa che ho controllato il titolo del libro 4 volte per essere sicura!
    Obsidian a me non mi aveva convinta, gli altri libri della serie mi sono piaciuti molto di più!

    RispondiElimina
  5. Ahahahahah, tranquilla ^__^
    Sì, sì, avevo letto le tue recensioni, infatti ho già preso tutti i libri pubblicati della serie, sapendo che, a tuo parere, il secondo e il terzo erano meglio del primo. Per ora infatti Obsidian non mi sta prendendo molto. Conto su un miglioramento della trama nei prossimi. :)

    Ho provato due volte a inserire il commento come risposta, ma non ha funzionato! Strano... °-°

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?