Passa ai contenuti principali

Recensione: Aili. Destini spezzati - Ilaria Marsilli

Buongiorno amici lettori,
in questi giorni sto organizzando il blog per i prossimi giorni visto che avrò poco tempo e nel fine settimana proprio non ci sarò (il computer rifiaterà!), quindi ho programmato per voi un po' di post. Oggi invece vi propongo la recensione dell'ultimo libro che ho letto, Aili. Destini spezzati di Ilaria Marsilli (visto, questa volta ho azzeccato titolo e cognome! Faccio progressi...). Ringrazio Ilaria non solo per avermi inviato il libro ma anche per avermi fatto conoscere tutta questa bella serie fantasy! Ma iniziamo che ne dite...?


Titolo: Aili. Destini spezzati
Serie: Aili #3
Autore: Ilaria Marsilli
Editore: Selfpublishing
Pagine: 503
Ebook: € 0,99
Data di pubblicazione:  18 ottobre 2014
Link Amazon: Aili Destini Spezzati  

TRAMA

Nei reami unificati si cerca di ritrovare un clima di quiete dopo gli avvenimenti che hanno insanguinato il suolo intorno alla capitale. Si prova a guardare al domani lasciandosi alle spalle il passato. Ma i piani degli uomini non sono quelli del fato. Un tragico evento porta Aili alla ricerca di aiuto e risposte. Conducendola in un viaggio che le svela più di quanto pensasse. Non le resta che appellarsi ancora una volta alla speranza, mentre il futuro sembra perso e la vita di tutti corre nuovamente sul filo di una lama; in un mondo dove un ritardo anche di soli pochi secondi può cambiare il destino del mondo intero. Gli ultimi pezzi del puzzle nel capitolo conclusivo della trilogia.



Era da un po' che non leggevo un vero fantasy e sono contenta di aver ripreso in mano il genere con questo libro, primo perché Ilaria è un'amica, poi perché facendo parte di una serie mi fa piacere incontrare di nuovo Aili & friends e scoprire che cosa succede nelle loro vite.

La storia riprende lì dove l'avevamo lasciata con Aili. Destini di tenebra. Ammetto che ho fatto un po' fatica a raccapezzarmi e a ricordarmi dove eravamo e cosa era successo, ho dovuto infatti riprendere in mano il libro precedente e risfogliarlo un po'. Avrei quindi voluto qualche cenno più approfondito sugli eventi precedente in modo da far scattare la scintilla, anche perché tutta la serie è molto densa di avvenimenti e ricordare tutto a mesi di distanza non è facile. Ma superato il momento "oddio, cos'è che era successo?? Aspetta che riguardo..." ho avuto il piacere di ritrovare una storia molto ricca e complessa, in cui si trova di tutto, avventura, magia, amore  con l'aggiunta questa volta di un'analisi introspettiva soprattutto di Aili e Deam molto marcata e importante. Il viaggio di Aili nella mente del suo amato Deam mi è piaciuto tantissimo, ha un che quasi di mitologico oltre a dare quel quid in più al racconto.
Le avventure di Aili come dicevo sono tante ma rispetto ai precedenti libri ho notato una maggior consapevolezza nel gestire i tanti fatti che accadono. Soprattutto nel secondo libro avevo notato che alcuni avvenimenti un po' si sovrapponevano, che erano tanti tutti insieme e quindi che si facesse un po' di confusione. In questo terzo libro la storia fila che è un piacere, in un certo senso mi è sembrata più ordinata e quindi la lettura ne ha molto giovato.

Ma lo sapete, quello che mi piace dei libri di Ilaria sono i personaggi e anche in questo ultimo capitolo sono stata catturata dalla dolcezza e dalla determinazione di Aili e dalla forza passionale di Iane. Lo so, il protagonista dovrebbe essere Deam ma io non ci posso fare niente, Iane tutta la vita. Deam infatti mi sembra sempre poco incisivo, un po' dimesso, rimane sempre sullo sfondo. Iane invece... beh è Iane, forte, coraggioso... poi il suo rapporto con Aili mi ha fatto sospirare, disperare, commuovere, urlare!
Altro punto forte di questo libro è lo stile dell'autrice. A volte noto, soprattutto nei fantasy italiani, una certa lentezza, uno stile un po' forzato. Qui niente di tutto questo. Ilaria ha una penna fluida e pungente, sa dosare le varie tematiche aggiungendo sempre una nota divertente e brillante. Bravissima!

Voto


Alla prossima
Eliza


Commenti

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe