Passa ai contenuti principali

Recensione: Oro Rosso - Tom Hillenbrand

Buon pomeriggio amici lettori,
il caldo continua ad imperversare ma io non demordo! Inoltre sono super felice!! Perché? Beh a questo punto posso pure dirlo, sono stata zitta finora per scaramanzia... La prossima settimana preparo la valigia e vado a trovare le mie amiche blogger Laura, Salvia, Francy e Daniela! Si saremo tutte riunite sotto lo stesso tetto (quello Libridonoso di Laura) a festeggiare! E' molto probabile che mariti e figli ad un certo punto ci chiuderanno fuori di casa ma poco importa! Ci vedremo finalmente!! Seguirà un resoconto dettagliato!
Ora invece vi propongo la recensione di Oro Rosso di Tom Hillenbrand. Il libro mi è stato inviato dalla casa editrice Atmosphere Libri, che ovviamente ringrazio per la fiducia concessa.


Titolo: Oro Rosso. Il secondo thriller culinario di Xavier Kieffer
Titolo originale: Rotes Gold: Ein kulinarischer krimi. Xavier Kiefers zweiter fall
Serie: #2
Autore: Tom Hillenbrand
Editore: Atmosphere Libri
Collana: Biblioteca del giallo
Pagine: 243
Ebook: € 5,99
Cartaceo: € 16,00
Data di pubblicazione:  25 febbraio 2015
Link Amazon: Oro rosso. Il secondo thriller culinario di Xavier Kieffer  

TRAMA

Dal momento che lo chef lussemburghese Xavier Kieffer è apprezzato dal più celebre critico gastronomico di Francia, è sempre invitato agli eventi più esclusivi. Ma la cena lussuosa al museo d'Orsay, organizzata dal sindaco di Parigi, termina dopo l'antipasto: Ryuunosuke Mifune, il più famoso cuoco di sushi in Europa, improvvisamente muore. La diagnosi è avvelenamento da pesce. Ma Kieffer, un abile detective dilettante, è scettico e scopre rapidamente le contraddizioni del caso. Si tuffa nel mondo della cucina giapponese rendendosi conto che ci sono pesci più costosi dell'oro - e più preziosi di una vita umana.


Uno chef lussemburghese, uno chef giapponese morto, un sindaco bersagliato dalla stampa e strani traffici che ruotano in torno al mondo della pesca al tonno. Se vi state chiedendo cos'è un thriller culinario eccovi accontentati!
Non conoscevo questo autore e anche se Oro Rosso è il secondo libro della serie dedicata a Xavier Kieffer non ho avuto problemi a raccapezzarmi nella storia.
Il romanzo è molto movimentato e le indagini di Kieffer ci portano in giro tra Parigi, Lussemburgo e la Sicilia. La prima cosa che si nota è l'attenzione per l'ambientazione. L'autore descrive in modo dettagliato i luoghi ma non cade mai nel noioso. Fa rivivere i vicoli di Parigi, i paesaggi del Lussemburgo, il sole e il mare siciliani. Ha saputo dare al lettore tanti elementi per ambientarsi e per vivere a tutto tondo il libro.
La storia mi ha molto coinvolta e ho apprezzato il taglio particolare che è stato dato, cioè l'usare la cucina giapponese e inserirla in un caso di omicidio. Inoltre l'indagine porta a dare un quadro ancora più ampio sulla pesca del tonno e sul suo impatto ambientale ed economico. L'indagine alla fine non mi è sembrata particolarmente complessa però ci sono tanti spunti, tanti elementi da guardare.
Il finale è la parte che mi ha convinta di meno perché non è affatto sorprendente. Anzi mi è sembrato un po' frettoloso.
Il protagonista Xavier Kieffer è un cuoco lussemburghese, amante della tradizione, poco tecnologico ma con grande intuito. Non è il classico "detective" da thriller, ha un che di burbero ma non in maniera così accentuata. Mi ha conquistata sia per il suo modo di condurre le indagini sia per il suo amore per la cucina.
Credo proprio che recupererò anche il primo libro!

Voto


Il segnalibro...


... e la curiosità
Quella del maestro di sushi non è una semplice professione in Giappone ma una vera  propria arte. Diventarlo non è semplice, basta guardare l'apprendistato che di solito si segue. Per i primi due anni l'apprendista osserva il proprio maestro, lo Shokunin, lava i piatti  e i pavimenti. Solo diìopo questa prima fase imparerà la cottura del riso e dopo quattro anni (4 anni!!) imparerà il taglio del pesce, la composizione del sushi e la scelta del pesce al mercato.

Alla prossima
Eliza


Commenti

  1. Meno male che a me il sushi fa schifo e non ho intenzione di imparare a prepararlo! Detto ciò, se anche dovessero chiuderci fuori, in giardino non si sta male. Magari teniamo sempre i libri in mano, così non corriamo il rischio che rimangano dentro casa! Non vedo l'ora di farti i boccoli =D

    RispondiElimina
  2. Adoro il sushi e osservando le composizioni prima di papparle è evidente il lavoro che c'è dietro. È decisamente un arte. Questo libro mi ispira tanto, grazie Eliza, un altro spunto interessante.

    RispondiElimina
  3. Mmmm questo libro mi sembra intrigante. A me il sushi piace, ma quello vegetariano perché il pesce crudo mi fa senso :-(
    Baci eh...occhio ai boccoli

    RispondiElimina
  4. Ho avuto la tua stessa opinione in merito al libro. Solo che gli ho assegnato 4 stelle su 5 :)

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C