Passa ai contenuti principali

Recensione: Il primo bacio a Parigi - Stephanie Perkins

Buona sera amici lettori!
Aspettavo l'uscita di questo libro da un bel po'. Vedevo sempre l'originale con una piccola scintilla negli occhi. Nel momento in cui mi sono decisa, "Lo leggo in inglese"!, scopro grazie ad una ragazza (mi pare in un commento su un altro blog... non mi ricordo chi sia la ragazza, ma sappi che ti voglio tanto bene!) che presto sarebbe uscito in Italia! E così è, o meglio sarà perché Il primo bacio a Parigi di Stephanie Perkins uscirà domani 3 febbraio per De Agostini e questa, grazie alla casa editrice, è la mia recensione in anteprima!


Titolo: Il primo bacio a Parigi
Titolo originale: Anna and the french kiss
Autore: Stephanie Perkins
Editore: De Agostini
Collana: Le gemme
Pagine: 431
Ebook: € 6,99
Cartaceo: € 14,90
Data di pubblicazione: 3 febbraio 2015
TRAMA

Anna è pronta a passare un ultimo anno di liceo indimenticabile insieme alla sua migliore amica e a un ragazzo che sta per diventare il suo ragazzo. Ma il padre ha deciso di regalarle un'esperienza altrettanto indimenticabile: un anno in una scuola internazionale a Parigi! Peccato che Anna non riesca a prenderla con altrettanto entusiasmo: non sa una parola di francese, si sente l'ultima arrivata e non riconosce neanche il cibo che trova a mensa. Per fortuna nei corridoi si scontra con quanto di più interessante la città possa offrirle: Etienne St. Clair. Occhi splendidi, capelli perfetti, un'innata gentilezza e un'irresistibile ironia: St. Clair ha proprio tutto... anche una fidanzata, purtroppo! Per quanto Anna cerchi di non infilarsi in una situazione complicata, Parigi non è proprio la città adatta per resistere a una cotta colossale...


RECENSIONE
Ho letto meraviglie su Anna and the french kiss e sulla sua autrice. Insomma, leggi una recensione positiva, una recensione estasiata, una recensione da 100 stelle e via così e non puoi non incuriosirti. Devo dire che sono assolutamente d'accordo con tutto questo entusiasmo che gli gira intorno.

La storia. La storia di Anna e del suo anno parigino non sarà originalissima, non avrà un finale stupefacente ma l'ho trovata dolce e deliziosa. La Perkins ci presenta questa ragazzina americana paurosa e con qualche fissa di troppo e ce la fa seguire nella sua iniziazione al mondo romantico e raffinato della capitale francese. Anna non è felice di passare un anno a Parigi e tu ti ritrovi a domandarti: hai 17 anni, sei a Parigi da sola e non sei contenta? Sei pazza? Ma Anna ti spiazza subito: le mancano la madre, il fratellino, la migliore amica Bridge e il ragazzo per cui ha una cotta, Toph. Il passo a chiederti che cosa avresti fatto tu al posto suo è immediato: ovvio, avrei odiato mio padre con tutto il cuore, non per il fatto in se, ma perché non da nessuna possibilità di scelta e ti spedisce dall'altra parte dell'Oceano. Mi è piaciuto molto vedere gli inizi titubanti di Anna in questo nuovo mondo non sapendo una parola di francese, inizi passati a mangiare solo pane e frutta perché non sa come chiedere ai cuochi cosa vuole mangiare o ad imitare gli altri per andare al cinema, sua grande passione. Ed è vero, anche io mi sentirei come un pesce fuor d'acqua in una città che non conoscono e di cui non so la lingua!
A Parigi Anna frequenta la School of America e qui riesce ha conoscere un bel gruppetto di amici tra cui Etienne St. Clair, che ovviamente è il bello e affascinante della situazione. Un po' americano, un po' inglese e un po' francese Etienne ha il fascino del ragazzo di mondo e un po' più adulto dei coetanei. Il rapporto tra lui e Anna è palese fin da subito all'occhio esterno del lettore, e la la loro storia ha un che di già visto, con i continui tira e molla e qualche scenata qua e là. Quello che mi ha colpito è il fatto che i due siano all'inizio amici, anzi migliori amici e che si noti questa complicità "da amico" . Questa situazione è importante perché non solo non ci fa andare subito al sodo (dai, il romanticume bisogna meritarselo), ma ci fa anche conoscere meglio i due ragazzi e anche il mondo che gira loro intorno. Anna ed Etienne sono i due punti focali del romanzo, ma la Perkins ci da modo di guardare anche un po' oltre loro due. Vediamo quindi il rapporto tutt'altro che semplice che c'è tra i loro amici Josh e Rashmi, o la difficile situazione dei genitori di Etienne.
Anna ha un blog e scrive recensioni di film, è quello che vuole fare nella vita e come punto d'inizio prova la via del web. L'ho trovata una bella idea perché il cinema fa da collante tra la sua attuale vita e quella ad Atlanta, ma anche tra lei e Etienne. Lungo tutto il romanzo incontriamo piccoli momenti di film di vecchia data, visti dalla nostra protagonista in piccoli cinema d'epoca, dove un anziano signore con un bassotto ti da il benvenuto e durante la proiezione il silenzio è assoluto. Sono momenti che nella mia mente diventavano improvvisamente in bianco e nero.

I personaggi. Proprio i protagonisti sono quel piccolo quid che non mi ha convinta del tutto. Sono deliziosi, simpatici, stanno bene insieme. Insomma, il loro "essere nella storia" mi è piaciuto, però li ho trovati troppo complicati. Si avvicinano, si sfiorano, si azzuffano, litigano, ma c'è sempre questo loro ragionare che li frena di colpo. All'inizio pensavo che il problema fosse il fatto che Etienne avesse una ragazza, ma in realtà non è quello. Anna in alcuni momenti mostra poi un lato un po' troppo ingenuo, che lascia un po' perplessi. Mi è piaciuta però la loro complicità, il loro sapere cosa pensa l'altro, vederli gironzolare per Parigi alla ricerca di un ristorante che serva la cena del Ringraziamento o ad esprimere un desiderio davanti a Notre Dame. Ammettiamolo, vicini sono un amore e ti allarga il cuore vederli nei momenti si. Ti senti felice per loro.

In conclusione. La Perkins mi ha assolutamente convinta. Forse non è il romanzo perfetto, ma ci va vicino. Sa darti tante emozioni, grazie ad una bella storia d'amore divertente e delicata ed ad un'ambientazione quasi dall'altri tempi, in una Parigi in cui le cantanti d'opera cantano nei ristoranti e si sentono per  tutta la via, le patisserie hanno la fila fuori dalla porta e le vita magari non sarà rosa ma può sorprenderti in  mille modi.

Voto

Alla prossima
Eliza


Commenti

  1. Ciao! sembra proprio un libro intrigante! Non conoscevo questa autrice, prendo nota :-)
    Salvia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo è il primo che viene tradotto in Italia, so però che ne ha scritti altri, collegati a questo ma non sono un serie o seguiti, quindi si possono leggere a piacere

      Elimina
  2. Lo vogliooooo! Su questa autrice sto leggendo solo pareri positivi e considerando che è il primo libro che viene tradotto in italiano...non me lo posso lasciar sfuggire! Ciao Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io avevo letto tanti bei pareri su questa autrice e in effetti scrive molto bene! E' proprio un bel libro e non vedo l'ora che arrivino in Italia anche gli altri! ;)

      Elimina
  3. Io ho appena finito questo libro e OMG la dolcezza!
    St. Clair è adorabile e questa location, nonostante la mia avversione per il fracese è così dolciosa *-*
    Qualche clichè qua e la, si, ma niente di che e Anna è una protagonista che finalmente mi stava simpatica ^^
    Bello bello, lo consiglierei a chiunque e non vedo l'ora di leggere il seguito!
    PS: Solo a me suonava strano l'essere così ignorante di Anna in materia di storia francese o europea? Cioè, era strano, anche se lo capisco perfettamente, perchè lei è americana eheh
    PPS: Se vuoi dare un'occhiata alla mia recensione la trovi qui :3
    Rainy

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C