Passa ai contenuti principali

Recensione: Da quando non ci sei - Anouska Knight

Buongiorno amici lettori,
e buon lunedì!! Peccato il tempo che continua ad essere brutto qui da me. 
Dopo la nottata passata a guardare gli Oscar (o almeno una parte...) devo dire che sono comunque abbastanza sveglia e attiva. Potere del caffè! Oggi vi propongo la recensione di Da quando non ci sei di Anouska Knight, di cui mi è stata gentilmente messa a disposizione una copia dalla Harlequin Mondadori che ringrazio!


Titolo: Da quando non ci sei
Titolo originale: Since you've been gone
Autore: Anouska Knight
Editore: Harlequin Mondadori
Collana: HM
Pagine: 350
Ebook: € 6,99
Cartaceo: € 10,90
Data di pubblicazione: 10 febbraio 2015
TRAMA

Holly lavora in una pasticceria, chi meglio di lei potrebbe sapere che la vita è fatta a strati, proprio come una ricca torta? Ma a quanto pare non lo sa, e dopo la morte del marito si è rifugiata in una serena e pacata quotidianità, dedicandosi solo alla sorella e ai dolci. Finché un giorno, consegnando una torta, incontra l'enigmatico Ciaran Argyll. Le loro vite sono agli antipodi, ma l'attrazione non bada a certi dettagli. Lui le commissiona i dolci per una festa elegante che darà a casa propria, e Holly e il suo socio sono invitati, per poter incontrare un'altra cliente, interessata a ingaggiarli. Ciaran e Holly a quanto pare non riescono a stare lontani, nonostante i tabloid e un passato ingombrante per entrambi. Ma in fondo si può stare bene insieme anche se si è diversi come la panna e il cioccolato.


RECENSIONE

Avevo voglia di romanticherie! Eh si, capita anche a me. Dopo un thriller avevo proprio voglia di un bel romanzo rosa. Visto che avevo tra i libri appena arrivati il libro di Anouska Knight con questa copertina che promette tanta dolcezza ho pensato potesse fare a caso mio. E così è stato.
Il romanzo racconta la storia di Holly, un ragazza che ha una pasticceria specializzata in torte da cerimonia e che, dopo pochi mesi di matrimonio, è rimasta vedova. La morte di Charlie ha lasciato in lei un profondo segno, che però ha cercato di nascondere dedicandosi al lavoro. Holly amava Charlie e crede che questo basti per chiudere a doppia mandata il cuore. Sulla sua strada appare però Cirian, bello e ricco. Holly è sicura, Cirian non fa per lei. Ma come sempre in questi casi, mai dire mai.

Lo so, scritta così sembra una storiella rosa qualunque, senza niente di particolare, e in effetti si leggono le parole "lieto fine" fin dall'inizio. Quello che però mi ha colpito è che l'autrice non si limita a presentarci la classica situazione complicata da cui poi nasce un grande amore ma ci propone due protagonisti complessi e che fanno riflettere su argomenti seri.
Holly è una ragazza semplice e con i piedi per terra, forse anche troppo. Charlie, suo marito, è morto da più di un anno ma per lei è come fosse successo appena ieri. Non riesce a lasciarlo andare e a ripartire, la sua vita è ferma e ripiegata su se stessa, stretta tra il lavoro, la sua casa solitaria, una cane grosso e bavoso e una sorella incinta perennemente preoccupata. Questo isolamento forzato in cui si è rinchiusa la protegge ma la costringe anche ad avere una non-vita e a dubitare di tutto e tutti, anche di se stessa e dei propri sentimenti.
Cirian è il classico playboy figlio di papà, che gira con una Aston Martin, mangia nei locali più alla moda della città e si può permettere ogni capriccio. Inizialmente noi, come Holly, lo collochiamo in questo stereotipo e, ammettiamolo, lo giudichiamo etichettandolo come il solito protagonista maschile visto già mille volte in tutte le sfumature (!!). Conoscendolo meglio però scopriamo un personaggio molto diverso, che fin da giovanissimo si è occupato di un padre sopraffatto dalla morte della moglie, mettendo da parte il suo dolore e i suoi desideri e cercando di tenere in piedi la compagnia di famiglia.
Se quindi superiamo i cliché del genere, che comunque ci sono, scopriamo due protagonisti che non si limitano a inseguirsi e ad avvicinarsi ma che comunicano in maniera sottile e quasi impercettibile un dolore silente e profondo che li sta invadendo. Il loro trovarsi non è un sollevarsi da questo dolore, ma vuole dire condividerlo e cercare di conviverci portando avanti una nuova vita. Holly non dimentica Charlie e e Cirian non le chiede di farlo, così come Cirian non può abbandonare il padre, cosa che Holly non vuole, anzi vede quest'uomo in maniera sicuramente diversa.

Siamo davanti ad una favola moderna, che però non si limita a raccontarci dell'amore del principe e Cenerentola, ma ci mostra anche le loro paure e debolezze, le loro difficoltà sia come coppia che come singoli individui.

In conclusione, devo dire che mi è piaciuto, sa essere un romanzo leggero ma con un retrogusto dolceamaro. L'attrazione tra i due protagonisti è forse troppo veloce, soprattutto per lui che la vede e vuole conoscerla e aiutarla, mentre per lei è più realistica, e sicuramente ci si dilunga troppo sulla bellezza ipnotizzante di lui, ma in generale devo dire che si legge bene e ti lascia dentro un sensazione di sollievo e speranza.

Voto



Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Lo ammetto, questo romanzo non mi ispirava granchè! Però a forza di leggere commenti positivi che lo riguardano mi sta venendo voglia di dargli una chance :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ogni tanto ho il bisogno di qualcosa di più leggero, di una storia che so andrà bene. E questo libro ha fatto al caso mio.

      Elimina
  2. L'ho sul comodino e spero che mi piaccia, anche se da come hai scritto c'è qualcosina che mi ha fatto storcere il naso xD

    RispondiElimina
  3. Non penso che questo romanzo sia molto nelle mie corde, ma ogni volta che vedo tutte quelle torte in copertina sono davvero tentata...!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .