Passa ai contenuti principali

Recensione: La fragilità degli angeli - Gigi Paoli

Buongiorno lettori!
Non vedevo l'ora di parlarvi di questo libro, mia ultima lettura, nonché lettura in anteprima grazie alla copia inviatami dalla Giunti Editore. Sto parlando de La fragilità degli angeli di Gigi Paoli, uscito giusto giusto ieri!

La fragilità degli angeli
di Gigi Paoli
Giunti | M | 304 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €16,00
19 settembre 2018 | scheda Giunti



TRAMA
Sono giorni di angoscia per Firenze dopo la misteriosa scomparsa di un bambino di quattro anni che stava giocando nel giardino della sua casa in collina: di lui rimane solo la piccola bicicletta grigia, appoggiata a un albero. Mano a mano che passano i giorni, le speranze di ritrovare Stefano in vita si affievoliscono, e in città si torna a respirare lo stesso terrore dei tempi del "Mostro", il famigerato serial killer che uccideva e mutilava le coppiette appartate in campagna. Per il giornalista di cronaca giudiziaria Carlo Alberto Marchi e il suo collega della "nera", l'Artista, sono ore di ansia e lavoro frenetico fra la redazione, i luoghi del delitto e un Palazzo di Giustizia sempre più cupo, proprio come il suo soprannome: Gotham. Un'inchiesta serrata che non dà tregua agli inquirenti, la tenace pm Simonetta Vignali, grande amica di Marchi, e il capo della Mobile Settesanti, segnato da un passato violento che non gli concede sconti. A dare una svolta alle indagini sarà l'inaspettata confessione di uno studente di psicologia: è stato lui a uccidere Stefano, per poi abbandonarne il corpo sulle rive dell'Arno. Sta dicendo la verità? O si tratta solo di un mitomane? E mentre le sponde del fiume vengono battute a tappeto, un altro colpo di scena riaccende la paura. In una celebre basilica sulle oscure colline di Firenze viene ritrovata una lettera anonima che annuncia nuovi orrori: Stefano è stato il primo, ma non sarà l'ultimo... Poi, il caos si trasforma in silenzio, finché un'intuizione ribalta tutto, anche le storie personali, anche quella di Carlo Alberto Marchi, che si ritrova davanti a qualcosa che mai aveva visto prima. Sullo sfondo di un malinconico autunno fiorentino, Gigi Paoli ci regala il suo libro più toccante e intenso.

Ero guasto io o era guasto il mondo che ci circondava? Forse tutti e due. Io di certo contribuivo non poco raccontando i dettagli delle storie più marce, come questa.
Era quello il mio lavoro.
Il giornale delle buone notizie non l'avrebbe mai letto nessuno.

Come, come fa??? Come fa Gigi Paoli ad incantarmi ogni volta così e ogni volta un po' di più! In questo terzo libro con protagonista il giornalista Carlo Alberto Marchi ho trovato tutti i pregi (e sono tanti) dei libri precedenti e qualcosa in più.

@Vulcano Statale
In una Firenze di inizio autunno la polizia si trova ad indagare su un caso quanto mai spinoso, perchè questa volta la vittima è un bambino, sparito nel nulla. Nessuno ha visto niente, nessuna telecamera lo ha ripreso, non ci sono tracce. Passano i giorni, la verità si fa sempre più atroce. Carlo Alberto Marchi segue, per il giornale per cui scrive, la parte giudiziaria dell'inchiesta, incrociando le sue fonti e attivando quello spirito d'osservazione ma anche quella correttezza che, come la Kamcatka occupata dall'invasore, lo stanno facendo sopravvivere nella crisi della carta stampata. Tra caffè, telefonate, corse al Tribunale di giustizia, quel Gotham che incombe sulla città, e il rapporto con la figlia Donata, Carlo seguirà questo caso così complicato, che riporta alla mente gli anni di un altro Mostro.

Se vi dicessi che oramai Gigi Paoli è una certezza non sarei giusta, perchè rischierei di farvi capire che i suoi libri siano scontati. E non lo sono!! Già Il rumore della pioggia era stata una scoperta più che positiva, Il respiro delle anime mi aveva portato a saltellare per tutta casa presa dalla frenesia di condividere con tutti la bellezza di quella storia. Ecco, ora cosa faccio con La fragilità degli angeli?? Vi basti sapere che in un pomeriggio ne ho letto più della metà, che alla fine di ogni capitolo mi dicevo "ancora uno, solo uno" sapendo di mentire a quella povera idiota di me stessa che sperava di andare, che ne so, a fare una doccia o a prendere una boccata d'aria.
Gigi Paoli sa scrivere, e grazie al cavolo, è giornalista; ma lo sa fare anche nei romanzi e con uno stile che veramente incolla il lettore alle sue pagine. Divertente, appassionante, reale, questo e tanto altro è questo romanzo, in cui troviamo l'esperienza dell'autore nella cronaca giudiziaria ma anche molto del suo vissuto e della sua umanità. Perchè il bello di Carlo e di molti personaggi da lui creati è questo, l'umanità e la realtà che rappresentano. Carlo Alberto è un giornalista attento ed esperto, che fa il suo lavoro al meglio e che sa portare a casa il risultato, ma conosce anche i limiti che non deve superare, limiti che la sua coscienza  mai lo porterebbe ad ignorare. In questo caso poi ci sono di mezzo dei bambini e Carlo non può fare a meno di pensare a Donata.
@CentoPerCentoEventi

Carlo Alberto è un giornalista, certo, ma in questo libro è quanto mai padre. Nei precedenti la componente noir era molto marcata e anche l'ambientazione svolgeva un ruolo molto forte. In questa terza opera Firenze cade un pochino in secondo piano, a favore di un maggior risalto dei personaggi. Il giornalista del Nuovo deve, infatti, cercare di portare avanti i suoi articoli senza però perdere di vista quello che sta succedendo in casa propria, una cosa tremenda e spaventosa, a cui forse non è ancora pronto: Donata sta entrando nell'adolescenza!! La tenera bimba che ha praticamente cresciuto da solo è tutto un "chattare con la Marghe" e un "bella zio", ma soprattutto iniziano ad affacciarsi sulla soglia di casa Marchi i primi amichetti maschi! Se state iniziando il libro segnatevi pagina 172... poi ne riparliamo eh!

Una storia intricata e appassionante, che non lascia tranquillo il lettore neanche per poche righe, un protagonista tanto umano quanto divertente, un carosello di personaggi ben costruiti, le atmosfere giuste per un noir per niente scontato... Gigi Paoli ha saputo creare una serie perfetta, che si attende con ansia e voglia di incontrare di nuovo. Ora, mica per fare quella che non è mai contenta.... ma quando esce il seguito??

Uh, ma io sento un urlo... che Laura pure tu hai finito di leggerlo? Eh ma allora, tutti a leggere la tua recensione!

Alla prossima



Commenti

  1. Risposte
    1. Grazie.... era bello quando blogger non ti faceva commentare, tutto così tranquillo...

      Elimina
    2. ehm li è colpa mia mi sa.
      comunque, io continuo a rosicare, non è giusto che ancora non abbia il libro uffa uffa

      Elimina
    3. Dai Chicca che è uscito, presto sarà tuo, sono sicura! E tu lo leggerai subito subito... vero? Oggi sembro particolarmente minacciosa....

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .