Passa ai contenuti principali

Recensione: Arabesque - Alessia Gazzola

Buongiorno lettori!
Anche oggi vi terrò compagnia con una nuova recensione. Oggi vi parlerò di una delle ultime uscite Longanesi, che ringrazio ancora per la copia e la disponibilità. Sicuramente avrete indovinato (anche perchè c'è scritto nel titolo), vi parlerò dell'ultimo libro di Alessia Gazzola, Arabesque, sempre della serie con protagonista Alice Allevi.

Arabesque
(Alice Allevi #6)
di Alessia Gazzola
Longanesi | La Gaja Scienza | 349 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €17,60
13 novembre 2017 | scheda Longanesi

TRAMA
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall'Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d'amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l'affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c'è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all'universo - tanto affascinante quanto spietato e competitivo - del balletto classico...


"Ma tu sai bene, Alice, quanto spesso sia deludente l'ipotesi più probabile..."
Si sa, la vita è fatta di cambiamenti e Alice Allevi è ad una vera e propria svolta. Non più specializzanda è ora diventata a pieno titolo una specialista in medicina legale. E' ora di spiccare il volo e lasciare l'Istituto che tanta ansia le ha procurato. Ma i cambiamenti non sempre sono graditi e anche lei sente la mancanza di quel luogo sicuro e solido, teme le responsabilità che il nuovo ruolo le impone e soprattutto non può più vedere tutti i giorni Claudio. Ma è ora di darsi una mossa e così Alice assume il suo primo incarico: la morte di Maddalena Vichi, ex ballerina e proprietaria di una scuola di danza. Tutto fa pensare ad una morte naturale, eppure...

Come sapete se mi seguite, ho scoperto la Gazzola con un po' di ritardo ma sono anche stata brava a recuperare con una certa velocità i libri della serie di Alice Allevi. Se i primi tre un po' me li ero rovinati guardando prima la serie tv, gli ultimi tre invece me li sono proprio goduti in pieno. Il rischio con le serie è sempre lo stesso, cadere nel trito e ritrito e non stupirsi più. Ma quello che apprezzo sempre nelle storie della Gazzola è la creazione dei personaggi. Alice oramai la conosciamo eppure mi suscita sempre tanta empatia, con i suoi sogni ad occhi aperti, la sfiga colossale che la perseguita, le sue mani bucate davanti ad un bel vestito e il suo innato senso della giustizia. Alice non si ferma mai, un po' per curiosità, un po' per scoprire il vero colpevole, indaga, a volte mettendosi in situazioni al limite del paradossale, altre in veri e propri pasticci. Ma è questo che ci piace di lei, libro dopo libro.
Ma la Gazzola non si limita a lei. Quello che mi colpisce sempre sono i personaggi di contorno, quelli che ci presenta nel libro che abbiamo tra le mani, persone a volte insospettabili ma con una storia poco chiara alle spalle, altre talmente sinistre da far venire i brividi ma che si dimostrano innocenti come agnellini, o ancora acque chete pronte a tutto per emergere o l'esatto opposto. Insomma, ci propone in ogni libro una vero carosello di caratteri, senza ripetersi o annoiarci. In questo caso, lo sfondo su cui si muovono i suoi personaggi è quello della danza, fatto di deliziose bimbette in tutù ma soprattutto di scontri per raggiungere le vette e i posti più prestigiosi nelle compagnie di danza. Ma non solo, perché come spesso accade dietro ad una morte tanto strana, c'è una faccenda personale e lì Alice si trova, insieme al vicequestore aggiunto Calligaris, a dover indagare, tra i familiari e gli amici della vittima. Arriverà ad una conclusione? Forse, non sarò certo i a dirvelo, ma non senza aver fatto un salto indietro nel tempo di più di 10 anni.
Quello che mi ha lasciato un po' perplessa è il fatto che sul finale il giallo sia quasi messo un po' da parte e risolto troppo velocemente, facendo un riassunto veloce per mettere il punto e andare avanti. Avrei voluto un po' più di tempo per scoprire e sapere. Ma ad Alice ed ad Alessia si perdona questo e altro, ci siamo affezionate a loro.

Naturalmente non possiamo evitare di parlare del lato romantico del romanzo. Alice pare aver fatto una scelta eppure non tutto va come deve. Mi sono tanto incuriosita nel leggere queste parti perché erano 5 libri che aspettavo che lei scegliesse e speravo che la scelta ricadesse sul mio candidato. Beh, quasi quasi c'è riuscita, ma naturalmente niente è semplice. C'è di bello che finalmente l'autrice ci fa scoprire un po' di più Claudio, il CC che nei primi libri restava un po' ai margini e che ora invece ci  parla un po' di più di se.
E poi quel finale... No seriamente, se avete iniziato questa serie dovete assolutamente leggere questo finale e accomodarvi qui accanto a me, in attesa di scoprire se tutto si avvererà o se anche questa volta i nostri cuori piangeranno calde lacrime.

Alla prossima


Commenti

  1. Ciao Eliza, sono indietro con la serie, sto leggendo ora "Un segreto non è per sempre" ma di sicuro, quando arriverà il suo turno, leggerò anche "Arabesque", anche perchè mi incurioisce il finale di cui parli ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma si piano piano si recupera! E poi così quando vuoi hai subito un nuovo libro da leggere, senza dover aspettare le uscite

      Elimina
  2. Devo assolutamnte recuperare tutta la serie! <3

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe