Passa ai contenuti principali

Recensione: The Kane Chronicles. La piramide rossa - Rick Riordan

Buon pomeriggio amici lettori,
come promesso eccomi di nuovo qui con la recensione di The Kane Chronicles. La piramide rossa di Rick Riordan, primo libro della serie dedicata alla mitologia egizia del papà di Percy Jackson.


Titolo: La piramide rossa
Titolo originale: The red pyramid
Serie: The Kane Chronicles #1
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori
Collana: Grandi Bestsellers
Pagine: 490
Ebook: € 6,99
Cartaceo: € 13,00
Data di pubblicazione: 28 gennaio 2014
TRAMA

Dalla morte della madre, Carter è costretto a seguire in giro per il mondo il padre Julius, egittologo, e a vivere separato dalla sorella Sadie. Ai Kane sono concessi solo due giorni all'anno da trascorrere insieme, e durante uno di questi Julius decide di portare i figli al British Museum. Ma qualcosa va storto. Julius evoca una misteriosa figura. Un attimo dopo c'è una violenta esplosione e l'uomo scompare. Carter e Sadie si trovano ad affrontare una verità inattesa e sconvolgente: gli dei dell'Antico Egitto si stanno svegliando e il peggiore di tutti, Set, ha in mente uno spaventoso progetto di caos e distruzione a livello planetario. Per salvare il padre, i due fratelli cominciano un frenetico viaggio tra Londra, il Cairo, Parigi e gli Stati Uniti, un viaggio che li porterà vicini alla verità sulla loro famiglia e sui suoi legami con la Casa della Vita, una società segreta che risale al tempo dei faraoni. Sempre più increduli, sempre più coinvolti, sempre più in pericolo, scopriranno che spesso l'apparenza inganna...


RECENSIONE
Mi riprometto sempre di continuare la serie di Percy Jackson. Dopo aver letto il primo voglio continuare la serie, ma in un modo o nell'altro rimando sempre. Quando stavo preparando il mio ultimo ordine su Libraccio mi ricordo l'intento e cerco i libri di Riordan. L'occhio però mi cade su questo libro, La piramide rossa, primo capitolo di un'altra serie dell'autore americano, incentrata non sulla mitologia greca ma su quella egizia. Mi sono detta perché no!

La storia. La storia se vogliamo è molto simile a quella di Percy Jackson, i cattivi, la fine del mondo, figli cresciuti ignari, padri (e madri) mitici, fughe, battaglie, esplosioni. E' vero, magari aleggia nelle pagine la sensazione del già visto e del già letto, tuttavia se si pensa che è un libro per i più giovani bisogna anche considerare che molti elementi sono necessari. Inoltre la struttura con cui Riordan costruisce il romanzo è particolare e interessante: i capitoli sono trasposizioni di una finta registrazione realizzata di volta in volta da uno dei due protagonisti del romanzo, Carter e Sadie, che ci raccontano le loro avventure. E' un modo di narrare che mi è molto piaciuto, anche perché risulta essere leggero e divertente.
Due sono gli elementi che caratterizzano questo romanzo: l'avventura e l'ironia. Tra fughe, crolli, lotte coi coccodrilli, giri nell'aldilà ecc. non c'è un minuto di noia. Il tutto è condito dall'ironia e dalle battute al vetriolo dell'anticonformista Sadie e degli dei egizi, che portati ai giorni nostri sanno essere tanto terrificanti quanto spiritosi.
Mi ha convinta poco l'inizio: si parte direttamente con la storia, senza un minimo di introduzione, quindi in maniera un po' troppo repentina ci troviamo già al centro di esplosioni e problemi.

I personaggi. Due sono i personaggi principali, Carter e Sadie. Se il primo è il più pauroso e tranquillo, la seconda è la testa calda di famiglia, prima agisce e poi pensa e ha la lingua lunga. I due fratelli sembrano essere agli opposti, eppure tra i due si instaura presto un legame a lungo sopito  a causa della lontananza. Se Sadie mi è piaciuta molto per questo su anticonformismo, per la testacea dura e anche per il suo essere alla fine comunque una dodicenne, Carter non mi ha convinto molto; l'ho trovato troppo nascosto e trattenuto, sempre un po' in secondo piano rispetto alla sorella.

In conclusione. Sicuramente continuerò la serie (anche perché giusto qualche giorno fa il secondo libro è uscito nella collana dei Best Sellers della Mondadori, quindi ad un prezzo più accessibile); mi sono proprio divertita a leggere delle avventure di Sadie e famiglia. Mi è piaciuta molto l'ambientazione "egiziana" o comunque nel mondo mitologico dell'Antico Egitto. Riordan sa scrivere bene e soprattutto sa affascinante il lettore con il suo mix di avventura  e storia. Ripete un po' troppo gli schemi già proposti, ma riesce comunque a non annoiare.

Voto

Alla prossima
Eliza


Commenti

  1. mmm mi hai intrigato! penso che continuerò a ri-leggere Percy Jackson poi leggerò questa e poi quella degli Dei dell'olimpo!

    bella rece :) davvero molto personale!

    RispondiElimina
  2. Bella recensione.
    continuo a vedere quest'autore in vari blog, ma non mi decido mai. Prima però vorrei leggere la serie di Percy Jackson

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe