Passa ai contenuti principali

Recensione: Four - Veronica Roth

Buona sera amici lettori!
Come state passando la domenica? Io sono ancora un po' scricchiolante, ma piano piano sembra migliorare.
Il 27 sta finalmente arrivando e con lui ritorna Veronica Roth! Martedì uscirà infatti anche in Italia Four, la raccolta di racconti che ci farà rivivere le atmosfere di Divergent ma dal punto di vista di Quattro. Stasera vi propongo, grazie alla De Agostini, la mia recensione in anteprima!



Titolo: Four
Titolo originale: Four: A Divergent Collection
Serie: Divergent #0,1-0,4
Autore: Veronica Roth
Editore: De Agostini
Collana: Le gemme
Pagine: 288
Ebook: € 8,99
Cartaceo: € 14,90
Data di pubblicazione: 27 gennaio 2015
TRAMA

Quando per Tobias Eaton – il figlio del leader degli Abneganti – arriva il Giorno della Scelta, il ragazzo non ha dubbi: vuole andarsene dalla fazione che per sedici anni è stata la sua prigione e allontanarsi dalla furia del padre violento. Per il suo nuovo inizio sceglie di unirsi agli Intrepidi, perché desidera imparare da loro a sconfiggere le proprie paure e a essere coraggioso. Con un nuovo nome, “Quattro” comincia l’addestramento, che lo porta ben presto a scalare la classifica degli iniziati e ad attirare su di sé l’interesse delle più alte sfere dirigenziali, che lo vorrebbero trasformare nel più giovane capo fazione che gli Intrepidi abbiano mai avuto. Ma è davvero così… oppure c’è qualcosa di più inquietante dietro gli intrighi attuati dai leader Intrepidi? Due anni dopo, Quattro – disgustato dalle trame della sua fazione – è pronto a fare la propria mossa e a lasciarsi di nuovo tutto alle spalle, ma l’arrivo di una giovane iniziata cambia ogni cosa. Perché, grazie a lei, Quattro scopre un lato di sé che non credeva di possedere. Grazie a lei, potrebbe tornare a essere semplicemente Tobias.


RECENSIONE
Non vedevo l'ora che arrivasse anche in Italia questa raccolta di racconti, ciliegina sulla torta per concludere degnamente una delle serie più amate degli ultimi anni. Se mi seguite da un po' saprete che io la Roth la metto non solo tra le autrici che preferisco, ma occupa un posto sul podio delle autrici moderne che più amo. Four non mi è piaciuto, di più! Prima di leggerlo non sapevo quanto ancora mi mancasse sapere su Quattro, dopo averlo letto posso dire che è necessario e non una semplice raccolta acchiappa lettori. Naturalmente va letto dopo aver finito la serie!

La storia  e i personaggi. Come sicuramente saprete, Four ripercorre, sotto forma di racconti, alcune tappe fondamentali della vita di Tobias/Quattro. I primi quattro racconti ci fanno vedere Tobias due anni prima dell'inizio di Divergent, quando compie la sua scelta e fa l'iniziazione tra gli Intrepidi. Gli altri quattro racconti ci fanno fare un  salto di due anni e ci fanno rivivere i primi capitoli di Divergent dal punto di vista di Quattro.
Nella prima parte della raccolta incontriamo un Tobias più giovane che ci racconta la sua disastrosa infanzia, la morte della madre, la vita con il padre e il rinascere nella nuova fazione. E' stato bello rivedere un personaggio che ho amato moltissimo più giovane e innocente, più indifeso ma anche pronto a cambiare la sua vita. In effetti leggendo Divergent la nostra attenzione viene catturata quasi unicamente da Tris e dalle sue scelte. Tobias però per me è sempre stato il personaggio più particolare, quello che compie il viaggio più intenso. Con Four scopriamo l'inizio di questo viaggio, tassello mancante e, ora posso dirlo, più che necessario per amare ancora di più Quattro.
Nonostante qualche ripetizione, la Roth ha saputo creare un'ottima unione tra le vicende private e più oscure di Quattro, l'iniziazione e la sua crescita nella nuova fazione, ma anche gli aspetti più oscuri che si muovo intorno. In Four infatti incontriamo i primi ingranaggi di quel meccanismo che in Divergent si metterà in moto: lo scontro tra fazioni, la scelta tra giusto e sbagliato, il capire chi sono i buoni chi i cattivi.
Nella seconda serie di racconti vediamo invece, sempre con gli occhi e i pensieri di Quattro, l'arrivo di Tris e il loro avvicinarsi. Scossi ancora dal finale tutt'altro che leggero, ma per me bellissimo, di Allegiant questi racconti sono quanto mai preziosi. Ciò che in Divergent avevamo solo intuito, qui lo ritroviamo espresso in pieno. A volte è buffo incontrare un Quattro goffo e imbarazzato, che non sa come comportarsi con Tris.

Lo stile. La Roth è la Roth! Adoro come scrive. Sa rendere in maniera avvincente i momenti di azione, senza però mai dimenticarsi dell'aspetto psicologico. Il libro si legge in un baleno, pagina dopo pagina.

In conclusione. Spettacolare! E speciale, perché, nonostante non ci racconti una storia completamente nuova (ma alcuni episodi si!), ci da tanto in più rispetto alla serie. Sapete qual è l'unico problema? Con Four finisce veramente la serie di Divergent e io sono disperata!

Voto


Alla prossima
Eliza

Commenti

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe