Passa ai contenuti principali

Associazione a delinquere #9: Dietro le quinte di una recensione


Prologo
Dopo due chiacchiere ruffiane Salvia ed Eliza sono iPad munite, tutto ciò senza che la Apple, che noi amiamo comunque incondizionatamente, abbia sborsato un centesimo. 

******

Laura: Salviuccia cosa c'è dietro le quinte della tua recensione?

Salvia: C'è un grandissimo dissanguamento

Laura: Che brutta immagine...

Eliza: bleaaahhhhh

Salvia: Mangio patatine indiane e caffè intanto... Dissanguamento perchè quando scrivo una recensione tutto il mio cervello è concentrato lì, è un po' come gli uomini con le erezioni (momento hot!!)

Eliza: Ecco ora la Chiacchiera la dobbiamo pubblicare dopo le 23 se no ci censurano

Laura: Io vi ricordo che c'è sempre mio figlio che legge

Salvia: Ho capito ma non è colpa mia se ho tutti i neuroni concentrati sull'obbiettivo finale. Ecco ho l'ansia da prestazione. 

Laura: IL neurone

Salva: Daje... A voi non viene l'ansia da prestazione?

Eliza: Eh sì, ogni tanto... Dipende anche dal libro

Laura: A me no

Salvia: Io se fossi uomo non farei mai sesso

Laura & Eliza: EEEEHHHHH!!!

Eliza: Quindi, cosa c'è dietro sta recensione?

Salvia: ... *silenzio*....

Laura: Ammazza Salvia cosa c'è dietro una tua recensione..

Salvia: C'è: 1. La lettura del romanzo (non tutti i blogger lo fanno) 
2. Un'approfondita ricerca sull'autore che a volte sfiora la stalkerizzazione... Failla docet! 

Laura: Adesso le sputo

Eliza: Dai... Ammettilo... Pensa al povero Lorenzo, che tra un po' ti adotta

Salvia: No tra un po' divorzia

Laura: Cretine!!

Salvia: Vediamo Flavia come ti insegna a fare la pizza coi friarielli poi...

Laura: La scarola!!

Salvia: Comunque dovete spiegarmi come Lorenzo venga sempre messo in mezzo

Eliza: Eh in effetti, povero martire!

Salvia: 3. Un ripassino veloce del Bignami di grammatica

Eliza: eh che a molti servirebbe...

Salvia: 4. Una buona dose di diplomazia

Laura: La diplo che??? Non conosco!

Eliza: Dunque, dietro le quinte di una mia recensione c'è... Niente

Salvia: Come niente?

Eliza: eh niente, perchè mi siedo e scrivo

Laura: E capirai!

Salvia: E che non scrivi in piedi??

Eliza: No nel senso che non mi faccio tante pippe mentali 

Laura: Si può dire pippe?

Eliza: Abbiamo scritto erezione, oramai...

Laura: Abbiamo fatto la chiacchiera porno

Eliza: Butto semplicemente giù le idee e cerco di dargli un senso, a volte funzione a volte meno

Laura: E' già una buona cosa

*nel frattempo al telefono sentiamo crunch crunch crunch e Salvia che rumina Asian cracker peanut*

Laura: Dietro una mia recensione ci sono carta e penna...

Salvia: Eh tu sei all'antica

Eliza: classica sei, anzi vintage

Salvia: Non vintage, proprio antica

Laura: E tu sei Bestia

Salvia: Tu quando non sai cosa dire mi dai della bestia

Laura: ...e tanto sudore

Salvia : Che fai sala pesi?

Laura: No perchè non sono sempre facile le recensioni

Eliza: Beh quando sono negative sono più divertenti

Laura: Uuuuuuuuuuhhhh

Salvia: A per te di sicuro, come ammazzi tu...

Laura:... nessuno mai
Proprio in questi giorni vorrei un libro brutto da uccidere

Salvia: Anche io nel 2016 ancora non ho avuto un libro brutto

Eliza: Io siiiii!!!!

Laura: Che culo, vantatene pure!
Allora vi faccio una domanda io: sono più facili le recensioni positive o quelle negative?

Salvia: Quelle negative

Eliza: Si pure per me

Salvia: Quelle stra positive e quelle negative sono le più facili, quelle di libri carini che non ti lasciano molto sono le più difficili

Eliza: Anche quelle di autori tanto tanto prolifici, perchè finisci con lo scrivere sempre le stesse cose. Magari il libro ti è piaciuto tanto ma non sai cosa altro aggiungere dopo tre o quattro recensioni 

Laura: Per me sono più difficili quelle stra positive, perchè o mi vengono di getto oppure ho sempre la sensazione di non riuscire a dire tutto. Quelle negative mi vengono fuori che sono una meraviglia

Salvia: E lo sappiamo

Laura: Mi dite quale è stata secondo voi la vostra recensione più bella e la più brutta?

Salvia: per me la più bella è stata quella di Agnes Brown , la più brutta quella de I pilastri della terra di Follet

Laura: Per me la mia più bella quella di Lorenzo, anche perché l'ho scritta veramente in 10 minuti, la più brutta quella di Storia di una bottega

Eliza: io ho la più brutta sicuro, la prima quella de La ricamatrice di segreti, la più bella non lo so....

Alla prossima Chiacchierata


Commenti

  1. ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah oddio... se non ci sono frecciatine hot, non siete contente, vero?? Comunque, io non ho un tipo di recensione che preferisco... basta avere l'ispirazione. Anzi, quelle veramente negative, le trovo difficili perchè so che dovrei essere obbiettiva ma è così difficile.......!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oramai siamo in vena scabrosa... finisce che iniziamo a leggere gli erotici??? :O

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .