Passa ai contenuti principali

Recensione: Il mistero dei giardini di Hampton Court - Julia Stuart

Buon pomeriggio amici lettori,
dopo il consiglio di questa mattina torno a voi con una nuova recensione. Ho questo libro lì che mi guarda da un pezzo. Appena uscito lo volevo tantissimo poi per una cosa o per l'altra continuavo sempre a rimandare. Finalmente, complice anche la Challenge di Lucrezia a cui sto partecipando (vedi il banner qui nella colonna di destra), è arrivato anche il suo turno. Vi parlerò di Il mistero dei guardi di Hampton Court di Julia Stuart.


Titolo: Il mistero dei giardini di Hampton Court
Titolo originale: The pigeon pie mystery
Autore: Julia Stuart
Editore: Corbaccio
Collana: Narratori Corbaccio
Pagine: 359
Cartaceo: € 18,60
Data di pubblicazione:  11 luglio 2013
Link Amazon: Il mistero dei giardini di Hampton Court

TRAMA

Quando la principessa Alexandrina, detta Minky, si ritrova senza un soldo in tasca in seguito alla morte del padre, il Maraja del Punjab, la regina Vittoria le concede un appartamento all'interno del palazzo di Hampton Court, dimora di tante vedove di ufficiali e di aristocratici decaduti. Ad Alexandrina non resta che accettare, benché la residenza a quanto pare è infestata dai fantasmi, e porta con sé la fedele governante Pooki. A parte i fantasmi la vita non è così male e la principessa fa amicizia con una serie di eccentrici quanto simpatici personaggi fra cui tre vedove che la invitano al tradizionale picnic di Pasqua dei residenti di Hampton Court, per il quale Pooki cucina un pasticcio di piccione. Ma il generale Bagshot muore all'improvviso proprio dopo aver assaggiato il pasticcio e nel suo corpo vengono trovate tracce di arsenico: ce n'è abbastanza per incriminare Pooki e per gettare nella disperazione Alexandrina che tuttavia non si arrende all'evidenza dei fatti e incomincia a indagare per conto suo, scoprendo molte verità scomode sui suoi vicini di casa che, per una ragione o per l'altra, avrebbero avuto tutti ottimi motivi per far fuori il vecchio generale... 



Dopo aver letto il titolo e le prime righe della sinossi già sapevo che questo libro sarebbe stato mio in un modo o nell'altro. La storia mi attirava tantissimo! Una principessa metà inglese e metà indiana, la cornice storica della residenza reale di Hampton Court, il misterioso omicidio di un generale. Gli ingredienti c'erano tutti, eppure... beh qualche problema c'è, soprattutto nel confezionamento dell'edizione, ahimè piena di refusi ed errori di stampa: parole mancanti o ripetute, frasi girate, lettere saltate. Un errore dopo l'altro (a partire dalla sinossi in cui il soprannome della protagonista è Minky per cambiare nel testo in un più simpatico Visù) che proprio non mi aspettavo da un libro Corbaccio. So che il romanzo va ben oltre gli errori di stampa, però sono errori che nel loro susseguirsi danno parecchia noia.
La storia nel suo insieme è abbastanza semplice e lineare, ma ha diversi elementi che messi insieme mi sono piaciuti molto. Prima di tutto ho adorato la cornice scenografica e storica di Hampton Court, costruita dal Cardinale Wolsey e poi residenza di Enrico VIII; qui da tempo non vivono più i re di Inghilterra ed è diventata dimora di cortesia per le vedove di ufficiali caduti in battaglia con onore e di aristocratici caduti in disgrazia. Si sente tanto la presenza di questa grande dimora  lungo tutto il romanzo, quasi fosse un ulteriore personaggio; i suoi angoli, le sue porte, la sua magnificenza ma anche il suo degrado la rendono un luogo vivo e presente.
Mi è piaciuto poi quel pizzico di follia dato da alcuni personaggi e da alcune situazioni: soprattutto nei momenti di riunione dei personaggi, pronti a spettegolare, tramare e punzecchiarsi, c'è quel non so che un po' pazzo che alleggerisce l'atmosfera e rende divertenti alcuni momenti.
Infine mi è piaciuta la nota esotica data da Visù e Pooky e dalle stranezze del Maharaja.
Quello che mi ha convinto meno è la prevedibilità della storia, che non sprizza certo per effetti speciali, ma soprattutto la piattezza dei personaggi principali. Tolta Pooky, che mi è sembrata quasi la vera protagonista, Visù, il dottor Henderson, lo stesso generale Bagshot non mi hanno detto molto, lasciandomi piuttosto freddina nei loro confronti, se non del tutto insensibile; insomma, che fine facessero alla fine di tutto poco mi importava, l'importante era che Pooky non venisse accusata ingiustamente.
In conclusione, un libro carino, a tratti lento, ma con comunque qualche elemento interessante, un libro che poteva, anzi doveva, essere maggiormente curato, sia nella sua vera e propria stesura, con maggiore attenzione nei confronti dei personaggi, sia nell'edizione italiana.

Voto

Alla prossima



Commenti

  1. Stavo per inserirlo nella mia w.list ma dopo aver letto degli errori lascio perdere. Ho già avuto a che fare con libri del genere e non ho la pazienza adatta. Aspetterò per una nuova pubblicazione... chissà

    RispondiElimina
  2. Letto anch'io anni fa, non mi ricordavo degli errori ma sì, la storia non mi ha fatto impazzire più di quel tanto.
    Anche io sono rimasta incantata dall'ambientazione.

    RispondiElimina
  3. Ho finito di leggere questo libro pochi giorni fa. Io il libro l'ho letto in lingua originale e meno male. Ma davvero mi hanno fatto diventare Mink (non Minky. Vedo che l'hanno tradotto così ma è Mink senza "y" che in inglese vuol dire "visone".) "Visu"? Cosa sarebbe per loro un diminutivo di visone?? che brutto. Avrebbero dovuto scrivere correttamente il soprannome in lingua originale e in nota spiegarne il significato perchè se hanno deciso di soprannominare la protagonista "Visone" c'è una ragione.

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C