Passa ai contenuti principali

#13 Ti consiglio un libro... che consiglio alle Lgs


Buon venerdì amici lettori!
Vi è mancata? Dopo la pausa natalizia torna la rubrica di consigli libreschi nata dalla collaborazione con Daniela di Un libro per amico, Laura La Libridinosa e Salvia di Desperate Bookswife. In ogni appuntamento ognuna sul proprio blog vi consiglia un libro seguendo un tema o un argomento comune. Per questo primo appuntamento targato 2016 (ma voi vi siete abituati?? Io sto regredendo, continuo a scrivere 2014!) abbiamo deciso di fare le cose in grande e di consigliare non uno ma ben 3, e dico 3, libri. Perché? Perché l'argomento scelto è... Consiglia un libro alle altre Lgs!

Consiglio a Daniela...


Titolo: Finchè sarò tua figlia
Autore: Elizabeth Little
Editore: Garzanti
Pagine: 420
Prezzo: €16,40

Consiglio questo libro a Daniela perché penso potrebbe piacerle la vena tra il thriller e il giallo di questo romanzo oltre che la sua ambientazione particolare. Inoltre ha una protagonista che si può tranquillamente odiare (dai simpatica non è!), così se non le piace può sempre prendersela con lei!
No scherzo dai, Dany non lo ha ancora letto ma secondo me potrebbe piacerle! Danyyyyyyy!!!!



Consiglio a Salvia...


Titolo: La fabbrica delle meraviglie
Autore: Sharon Cameron
Editore: Mondadori
Pagine: 309
Prezzo: €17,00


Dovete sapere che Salvia, come me, spesso si butta a capofitto su un libro solo perché ha una bella copertina (la raccontiamo la storia di Città di carta??) o perché "ispira". Quindi, Salvia tesoro, ti consiglio questo libro... Ma hai visto la copertina?? Dai!! Devi leggerlo!! Avanti, muoviti, su su! Anzi ti devi sbrigare ancora di più perché a breve (tipo febbraio se non mi sbaglio) esce il seguito!! Ancora qui stai? 


Consiglio a Laura...


Titolo: Amore, cucina e curry
Autore: Richard C. Morais
Editore: Neri Pozza
Pagine: 283
Prezzo: € 17,00

Cioè... c'ho l'ansia! Esagerata? Ma che esagerata!! Voi avete mai provato a consigliare un libro alla Libridinosa?? Se le parli di un libro ti va bene se ti risponde "Bleah!", a meno che non sia già bello accoccolato sulla sua libreria... Cavolo Laura con te è tutto o bianco o nero! Ma c'è anche il grigio sai?? Per portarti verso una scelta cromatica più varia voglio consigliarti questo bel libro dal colore intenso del curry . Un libro che parla di cucina ma che non è sulla cucina. Un libro che parla di amore ma non solo, anche di scelte e ambizioni, famiglia  e tradizioni.
Dai dagli un'occasione! Fallo per me...



Ora sono proprio curiosa di vedere cosa mi consigliano Laura, Daniela e Salvia... Vediamo se devo fare un salto in libreria domani!

Alla prossima


Commenti

  1. Ma che belli.. letti due su tre! La fabbrica delle meraviglie ha una meraviglia di copertina ♥

    RispondiElimina
  2. Li voglio leggere tutti posso?? I primi due li ho, il terso dovrò rimediare! Hihihihi

    RispondiElimina
  3. Uhhhhhhh questo consiglio è quello che mi piace di più!!! Grazie zia!!! Questo lo metto in lista :-) Non me ne vogliate mammix e sister!! :-)

    RispondiElimina
  4. Io vorrei leggere quello che consigli a Salvia!

    RispondiElimina
  5. Amore cucina e curry ispira tantissimo anche me. Me lo segno ^^

    RispondiElimina
  6. Finché sarò tua figlia avevo deciso di cominciare a leggerlo proprio la settimana prossima! Speriamo sia bello! :)

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .