Passa ai contenuti principali

Recensione: Le belle Cece - Andrea Vitali

Buongiorno amici lettori!
In quanti già in vacanza? Ferragosto si avvicina e, lasciatemelo dire, finalmente ci avviciniamo anche alla fine di questa estate calda. Sto diventando un po' insofferente, anche perché abitando in una zona di vacanze qui è un gran caos e io nel caos non ci sto bene. 
Passiamo ai nostri amati libri! Oggi giorno di recensione e il libro di cui vi parlerò è Le belle Cece, ultimo libro di Andrea Vitali, edito da Garzanti.


Titolo: Le belle Cece
Autore: Andrea Vitali
Editore: Garzanti
Collana: Narratori Moderni
Pagine: 224
Ebook: € 9,99
Cartaceo: € 16,40
Data di pubblicazione:  18 giugno 2015
Link Amazon: Le belle Cece  

TRAMA

Maggio 1936. Con la fine della guerra d'Etiopia nasce l'impero fascista. E Fulvio Semola, segretario bellanese del Partito, non ha intenzione di lasciarsi scappare l'occasione per celebrare degnamente l'evento. Astuto come una faina, ha avuto un'idea da fare invidia alle sezioni del lago intero, riva di qui e riva di là, e anche oltre: un concerto di campane che coinvolge tutti i campanili di chiese e chiesette del comune, dalla prepositurale alla cappelletta del cimitero fino all'ultima frazione su per la montagna. Un colpo da maestro per rendere sacra la vittoria militare. Ma l'euforia bellica e l'orgoglio imperiale si stemperano presto in questioni ben più urgenti per le sorti del suo mandato politico. In casa del potente e temutissimo ispettore di produzione del cotonificio locale, Eudilio Malversati, si sta consumando una tragedia. Dopo un'aggressione notturna ai danni dell'ispettore medesimo, spariscono in modo del tutto incomprensibile alcune paia di mutande della signora. Uno è già stato rinvenuto nella tasca della giacca del Malversati. Domanda: chi ce l'ha messo? E perché? Il problema vero, però, non è questo, bensì che fine abbiano fatto le altre. Dove potrebbero saltar fuori mettendo in ridicolo i Malversati, marito e moglie? Non essendo il caso di coinvolgere i carabinieri, per non mettere in giro voci incontrollabili, il Semola viene incaricato di risolvere l'enigma.



Andrea Vitali, si sa, è oramai una garanzia. Libro dopo libro ci riporta non solo in un'Italia d'altri tempi, ma anche in un mondo più semplice e a misura d'uomo, in cui tutti si conoscono, in cui gli eventi della storia arrivano smorzati e in cui i fatti di paese coinvolgono tutti. Così, dopo la conquista dell'Impero, il segretario di Partito Semola decide di festeggiare l'evento con un concerto di campane, concerto che darà il là ad una serie di eventi strani: l'aggressione notturna dell'ispettore del cotonificio Malversati, la sparizione di alcune mutande della di lui moglie. Su tutto indaga il maresciallo Maccadò. 
Con la sua consueta ironia Vitali ci riporta alla Bellano degli anni 30 con una storia semplice, di paese, ma divertente e interessante, e con personaggi che più azzeccati non si può, dai nomi e dai caratteri così particolari  e caratterizzati che sembra di vederli scorazzare tra le viuzze di paese. Le sue non sono solo storie, non è solo un romanzo, è una vera e propria rappresentazione teatrale. La scenografia, Bellano, ci è ormai familiare, ci muoviamo tra le sue case con agilità. I personaggi li conosciamo, o meglio li riconosciamo; nelle loro avventure/disavventure, nei loro modi di parlare e comportarsi il marchio di fabbrica di Vitali è evidente. Il testo è un botta  e risposta continuo, una lettura rapida e serrata.
Non c'è niente da fare, i romanzi di Vitali per me sono oramai un'oasi felice, rassicuranti quasi. Vi trovo l'ironia  e il ritmo che in alcuni momenti mi servono, li apro e ripiombo nella mia amata Bellano, ben sapendo di trovarmi presto  a casa!

Voto


Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. anche a me piace molto Vitali e vedere il voto che hai messo mi fa venir voglia di iniziare a leggerlo

    RispondiElimina
  2. Concordo con il tuo giudizio: Vitali è una garanzia. Anche le cover dei suoi libri hanno un fascino a cui è difficile resistere :)

    RispondiElimina
  3. Anche per me Vitali è una garanzia ma preso a piccole dosi!!!! Scrive troppo ed essendo libri tutti simili ultimamente sto perdendo un po' il gusto della lettura... passerà! ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe